Buondì, circa due mesi fa chiedo di passare al modem libero (ho un fritzbox 7530ax), dopo pochi giorni mi vengono fornite le credenziali voip e la guida per configurare la connessione, tutto funzionerà bene fino alla richiesta dell'ip pubblico.
Una settimana fa chiedo l'ip pubblico: fastweb mi conferma che è stato attivato ma sul fritzbox ricevo ancora ip 10.x.x.x (privato) ed il voip non funziona più (errore 403).
Fastweb mi conferma che l'ip pubblico è associabile solo al mac address del fastgate (E' vero? è una limitazione enorme, secondo me); di conseguenza sovrascrivo il mac con l'indirizzo del fastgate e finalmente ottengo ip pubblico.
Ora però mi rimane il problema del voip, sempre errore 403.
Io credo che sia un problema di fastweb, ma non riesco a farmi capire dai loro callcenters.
Stamattina hanno inviato un tecnico a casa, inutilmente (confermato anche da lui).
Allego le info dei pacchetti SIP inviati dal modem, sembra tutto perfettamente configurato. Prima di abbandonarli e cambiare gestore, avete avuto esperienze simili?

Grazie in anticipo

Questa mattina ho avuto un'accesa discussione con il call center, ancora insistono che è un problema del modem ma non di credenziali/privilegi (ho provato anche con microSIP, sempre 403).
Tra l'altro mi hanno inviato un tecnico a casa, inutilmente, addebitandomi 35€ perchè per loro è colpa mia.
PS: il tecnico non ha potuto fare nulla, ovviamente, e mi ha confermato che è un problema di configurazione fastweb.
Il modem senza override del mac address non riceve ip pubblico ma nattato, credo che ci sia qualcosa da configurare lato fastweb.
Ma non ho idea di come dimostrarlo, appena sentono "modem libero" non danno supporto dando la colpa al modem.

5 giorni dopo

Buonasera, ho risolto il mio problema con Voip Fastweb stamattina.
Voglio informarvi della mia esperienza e , pertanto, vi consiglio quanto segue.

1- Bypassare il call center e chiedere una assistenza di II Livello.
Inviare anche una pec col modulo reclamo di Fastweb che troverete sul loro sito, per assistenza tecnica al disservizio fonia/dati.
2- Non appena verrete contattati, chiedete di controllare che i dati forniti per il passaggio a modem libero siano stati correttamente registrati nel sistema Fastweb: Mac address, registrar e server proxy (voip.fastwebnet.it), numero tf utente e password (cod cliente+4cifre iniziali del CF o Piva se azienda)
3- I parametri per il modem libero sono i seguenti:
CONFIGURAZIONE DATI
Tipo connessione: WAN modem o router Esterno. Stabilire autonomamente la connessione internet
Dati di accesso: NO
VLAN: NO
VLAN ID: NO
DHCP:SI
IP: Automatico
Subnet Mask: Automatico
Gateway: Automatico
DNS Primario: Automatico
DNS Secondario: Automatico

CONFIGURAZIONE VOCE
Registro: voip.fastwebnet.it
Proxy: voip.fastwebnet.it
Porta: 5060
Registrazione attraverso un connessione internet: NO
DHCP: SI

4- Avviare la procedura nel menu di sistema del modem/router Fritz!Boz in Telefonia/Propri numeri/ Numero di telefono:

  • Provider da scegliere : Fritz!Boz nella rete locale
  • numero per la registrazione: il proprio numero con prefisso
  • numero interno nel Fritz!Boz : il proprio numero SENZA prefisso
  • nome utente: il proprio numero con prefisso
  • Password: codice cliente+ le 4 Lettere iniziali del CF o 4 cifre iniziali della PIVA
  • Registrar: voip.fastwebnet.it
  • Server proxy: voip.fastwebnet.it
  • Server STUN: (vuoto)

Ulteriori impostazioni per il numero di telefono

  • flag su Registrazione sempre tramite una connessione Internet
    5- in Telefonia/Propri numeri/ impostazioni di connessione
  • Paese : Italia
  • Prefisso nazionale: 00 39
  • Prefisso urbano: 0 6 (asd esempio quello di Roma)
  • proprio numero: il proprio numero SENZA Prefisso

Seguendo tutte queste indicazione, una volta salvate le impostazioni, ho finalmente risolto col mio Voip.

Lascio anche le indicazioni ricevute da Fastweb e screenshot del menu Fritz!box

Premi per mostrare Premi per nascondere

Ti ringrazio per la risposta, purtroppo non sono riuscito a passare all'assistenza di secondo livello (sia il call center che via whatsapp hanno insistito dicendomi di essere loro i soli tecnici abilitati).
Sono sicuro che ci sia una loro configurazione sbagliata dato che il mio modem riceve ip pubblico solo se clono il mac. Mi sono arreso, l'altro giorno ho fatto richiesta di cessazione del contratto.
Se volete passare a fastweb fatelo già con modem libero altrimenti sarà una tragedia passare dal fastgate al modem free.
Grazie a tutti.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile