Consiglio smartphone midrange
ragazzi, ho una domanda, secondo voi ha senso comprare uno smartphone che supporta wifi 7? oppure secondo voi tale tecnologia è ancora troppo acerbo per i prossimi 4-5 anni? grazie
PS: poi secondo voi è meglio avere una tecnologia eSim (considerato che non viaggio) oppure avere una ricarica rapida e una batteria più capiente? Grazie.
giuse56 ok. Grazie per la risposta. Anche perché non è detto che una batteria più capiente (per esempio 5500 mah) possa durare più a lungo rispetto a un 5000/4700 mah, dipende dall’ottimizzazione software… un esempio è iPhone 14 che nonostante una batteria più piccola rispetto a quelli di Android, durano a volte più di una giornata con uso misto rispetto agli Android, grazie all’ ottimizzazione di Apple. Ne prenderò in considerazione, grazie per il tuo prezioso consiglio.
PS: domandone per chi ha provato Google Pixel, davvero lei è privi di feature come quelli che possiamo trovare in Xiaomi, Oppo?
PS2: io ho pensato di prendere o Samsung Galaxy S24fe o Xiaomi 14T (o anche la versione pro, quando scenderà di prezzo)
Quello che avrà supporto (aggiornamenti garantiti) più a lungo.
- Modificato
ragazzi. com'è la politica della garanzia di Oneplus per i dispositivi importati in Italia dall'unione europea? ho intenzione di acquistare un Oneplus ace 3 pro global rom sul Alixepress. grazie
ps: secondo alcuni voci, oneplus, per i dispositivi rilasciati dopo 2022 offre eventuali assistenze anche ai dispositi importati. non so se è vera
Paoloqu24
da contestualizzare.
wifi7 purtroppo non vuole dire molto.
come puoi spesso leggere su questo sito il wifi è soggetto a troppe variabili.
l'etichetta non è sinonimo di velocità garantita.
Parliamo comunque di un telefono, ammesso che tutta la catena funzioni correttamente è così importante che scambi dati a più di 1gbit?
perché oggi anche un mediogamma da 250-300€ che dichiara un wifi ax può tranquillamente arrivare sui 7-800mbits