Ciao a tutti,
un mio conoscente è passato a Optima FTTC ma, avendo un router Fritz già configurato con il vecchio, vorrebbe usare quest'ultimo al posto del modem in comodato d'uso. Gli ho dato una mano nella configurazione e usando i parametri PPPoE siamo riusciti a collegare la linea internet. Purtroppo però per quanto riguarda la linea VoIP non siamo riusciti a configurare la fonia.
In particolare, Optima mette a disposizione i parametri 'Numero di telefono', 'Proxy server', 'Username SIP', 'Password SIP' e altre impostazioni da selezionare (vedere screenshot):
Il fritz, tuttavia, mi chiede come dati "Numero per la registrazione", "Numero interno del Fritz", "Nome utente", "Nome di autenticazione", "Password", "Registrar", "Server Proxy".
Inserisco in "Numero per la registrazione" il parametro 'Numero di telefono', in "Numero interno del Fritz" ho provato a mettere lo stesso con o senza 39, su "Nome utente" e "Nome di autenticazione" ho messo 'Username SIP', in "Password" ho messo 'Password SIP', su "Server Proxy" ho messo 'Proxy Server' con o senza porta esplicitamente scritta, su "Registrar" ho messo sia 'ProxyServer' che semplicemente "optimaitalia.com".
Nonostante questi tentativi, in fase di verifica dà sempre risultato negativo. Credo che manchi qualche dato sull'area clienti. Cercando su internet qualcuno parlava di mettere VLAN 836 sul VOIP, ma ci sono pareri discordanti e qualcuno dice anche che così facendo smette di funzionare. C'è qualcuno con Optima che utilizza il proprio modem e sa quali parametri inserire? Grazie