Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una info relativa alla procedura, anche burocratica, che viene seguita per la realizzazione della rete in fibra ottica in strade private. Questa la situazione: nella via principale hanno finalmente iniziato i lavori di scavo per la posa della fibra ottica, per conto di Fibercop. Siamo in area ad investimento privato. Hanno ormai quasi terminato, infatti oltre ad aver effettuato la posa dei tubi nella via principale, hanno ultimato anche i lavori in tutte le vie pubbliche secondarie che afferiscono alla via principale. Per il momento nessuno si è fatto vedere nella via dove abito, che è una via privata, e nella quale è presente il palo Telecom con la chiostrina in rame in bella vista, dalla quale proviene il cavo in rame che serve la mia abitazione. Nella via, lunga all’incirca 30 metri, siamo due civici in case singole abitate, e due terreni non edificabili, non coltivati ed in stato di semi abbandono. Per i permessi di scavo è necessario l’assenso anche dei proprietari dei due terreni? Perché non vengono mai, ed onestamente non so neanche chi possano essere. Sorvolando sul fatto che ormai sia rimasta solo la via privata dove abito da ‘aggiornare’ (dulcis in fundo?) volevo chiedervi inoltre: qual’è la procedura in questi casi? Viene una squadra con un foglio da firmare il giorno pianificato per gli scavi? Ed in questo caso, basta che uno faccia da garante o servono le firme di tutti?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

    simonebortolin ha cambiato il titolo in Procedura scavi fibra in via privata .

    Umby
    Se la linea in rame è aerea seguiranno quella per fare arrivare la fibra, non serve scavare, anche perché costa meno.

    Umby Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una info relativa alla procedura, anche burocratica, che viene seguita per la realizzazione della rete in fibra ottica in strade private. Questa la situazione: nella via principale hanno finalmente iniziato i lavori di scavo per la posa della fibra ottica, per conto di Fibercop. Siamo in area ad investimento privato. Hanno ormai quasi terminato, infatti oltre ad aver effettuato la posa dei tubi nella via principale, hanno ultimato anche i lavori in tutte le vie pubbliche secondarie che afferiscono alla via principale.

    Inanzitutto non è detto che scavino in tutte le vie, cercano il più possibile di riusare le infrastrutture esistenti. E nelle vie private scavano molto di rado, solo se c'è il senso economico di farlo.

    Umby Per il momento nessuno si è fatto vedere nella via dove abito, che è una via privata, e nella quale è presente il palo Telecom con la chiostrina in rame in bella vista, dalla quale proviene il cavo in rame che serve la mia abitazione. Nella via, lunga all’incirca 30 metri, siamo due civici in case singole abitate, e due terreni non edificabili, non coltivati ed in stato di semi abbandono.

    Molto probabilmente arriveranno fino alla chiostrina in modo aereo dalla via principale senza nessun scavo.

    Umby Sorvolando sul fatto che ormai sia rimasta solo la via privata dove abito da ‘aggiornare’ (dulcis in fundo?)

    Sarebbe da capire se è prevista a piano e come, servirebbe il progetto,

    Umby qual’è la procedura in questi casi? Viene una squadra con un foglio da firmare il giorno pianificato per gli scavi? Ed in questo caso, basta che uno faccia da garante o servono le firme di tutti?

    Macché scavano senza farsi problemi se è previsto così dal progetto.

    Grazie a tutti, quando avrò aggiornamenti sugli sviluppi li condividerò in modo da fare statistica e portare l’esperienza del mio caso nel forum.

    2 mesi dopo

    Buongiorno, aggiorno la situazione dopo ormai quasi due mesi: sul sito Fibercop è sparito il cerchietto centrato sull’ armadio in lavorazione su cui si attesta la mia connessione fissa, e lo stesso armadio risulta adesso disponibile nel file Excel che indica CRO/CNO attivi. Facendo un giro nel quartiere, mi sembra che quasi tutte le chiostrine in rame abbiano il corrispettivo PTE cablato. Alcuni civici risultano già connessi, sempre secondo il sito Fibercop. La mia situazione invece è di stasi totale, nessuno scavo fatto nella mia via privata e nessun cablaggio o PTE che affianchi la chiostrina a cui sono connesso. Non so come muovermi per alzare virtualmente la mano e dire: “ ehi vi siete dimenticati di me!”, pensavo di aspettare che aprissero la vendibilità (direi finta) sul mio civico e poi fare un contratto con un provider che sia in grado di seguire la mia situazione, come può essere Dimensione oppure, molto attivo nella mia provincia, Apuacom. Magari in questo modo potrei riuscire a farmi seguire in modo più puntuale. Cosa ne dite è un piano valido? Oppure se avete suggerimenti, sono aperto a consigli. Al momento, neanche a dirlo, non ho vendibilità sul mio civico…

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile