- Modificato
Buongiorno a tutti, attualmente sono servito da una linea fibra FTTC quindi con il doppino in rame dalla cabina di derivazione alla mia abitazione. L’elettricista realizzò, una decina di anni fa, l’impianto di casa in modo tale da poter collegare il modem VDSL in due delle tre camere da letto mentre nell’altra e nel soggiorno solo il telefono creando una specie di “ponte” (così lo chiamava). Praticamente posso decidere di collegare il modem nella Stanza 1 o nella Stanza 2 e poi trasferire il telefono a tutte le altre collegando il cavo telefonico dal modem alla porta rj11 dedicata. Quindi nella Stanza 1 e 2 ho una placchetta con 2 porte rj11 una per la VDSL proveniente dalla cabina e una collegata all’impianto telefonico domestico mentre nelle altre solo la rj11 collegata all’impianto telefonico. Aprendo le placchette, ho notato che anche nelle stanze dove ci sono solo le rj11 per il telefono, all’interno della scatoletta, ci sono due doppini, di cui uno collegato e un altro isolato con il nastro isolante. La mia idea, ora, è quella di aggiungere nel soggiorno una RJ11 per la VDSL in modo tale da trasferire il modem in questa stanza. Ho pensato di comprare una RJ11 e di aprire la placchetta nella Stanza 1 in modo da “ricreare” i collegamenti ma ho il timore di combinare qualche guaio e lasciare la famiglia senza connessione. A tal proposito ho pensato di chiedere aiuto a qualcuno che se ne intenda più di me di impianti telefonici.
Allego una foto del collegamento della Stanza 1 (dove c’è il modem). La RJ11 con i fili blu è quella della DSL mentre quella degli arancione è il telefono. Grazie!