Buongiorno, a casa dei miei genitori é attualmente attiva un'offerta FTTC con TIM a piú di 50 € al mese, da circa un anno hanno terminato i lavori di posa della Fibra e sono stato contattato dal servizio clienti 187 diverse volte per fissare un appuntamento con il tecnico per fare il passaggio alla FTTH mantenendo sostanzialmente il costo mensile invariato. Finora ho sempre rimandato perché devo prima fare alcune modifiche all'impianto rete e telefonico interno all'abitazione e prevedo di richiedere l'istallazione di una ONT esterna e di utilizzare un router di mia proprietá.
Volendo ridurre il costo mensile rimanendo con TIM avevo pensato di:
1) Attivare una nuova linea FTTH intestata a mia madre con un nuovo numero telefonico.
2) Dopo un mese disattivare la linea attuale FTTC intestata a mio padre migrando il relativo numero a un operatore voip e configurare un adattatore ATA Voip a cui collegare i telefoni dell'abitazione.
Secondo la vostra esperienza é una soluzione fattibile e valida oppure TIM potrebbe creare problemi con l'attivazione di una FTTH allo stesso indirizzo dove é giá presente un loro contratto FTTC?
Vi ringrazio per eventuali suggerimenti e opinioni che vorrete condividere.