• FTTHTIM
  • Passaggio a FTTH cliente TIM

Buongiorno, a casa dei miei genitori é attualmente attiva un'offerta FTTC con TIM a piú di 50 € al mese, da circa un anno hanno terminato i lavori di posa della Fibra e sono stato contattato dal servizio clienti 187 diverse volte per fissare un appuntamento con il tecnico per fare il passaggio alla FTTH mantenendo sostanzialmente il costo mensile invariato. Finora ho sempre rimandato perché devo prima fare alcune modifiche all'impianto rete e telefonico interno all'abitazione e prevedo di richiedere l'istallazione di una ONT esterna e di utilizzare un router di mia proprietá.

Volendo ridurre il costo mensile rimanendo con TIM avevo pensato di:
1) Attivare una nuova linea FTTH intestata a mia madre con un nuovo numero telefonico.
2) Dopo un mese disattivare la linea attuale FTTC intestata a mio padre migrando il relativo numero a un operatore voip e configurare un adattatore ATA Voip a cui collegare i telefoni dell'abitazione.

Secondo la vostra esperienza é una soluzione fattibile e valida oppure TIM potrebbe creare problemi con l'attivazione di una FTTH allo stesso indirizzo dove é giá presente un loro contratto FTTC?

Vi ringrazio per eventuali suggerimenti e opinioni che vorrete condividere.

    Maverick87 prevedo di richiedere l'istallazione di una ONT esterna e di utilizzare un router di mia proprietá.

    Ti conviene fare un nuovo contratto che NON prevede il modem in vendita.
    Per Tim esistono la Premium Base e la WiFi Casa senza modem.

    Altrimenti, potrai si richiedere modem libero, ma dovrai comunque pagare il TimHub+.

    Maverick87 Secondo la vostra esperienza é una soluzione fattibile e valida oppure TIM potrebbe creare problemi con l'attivazione di una FTTH allo stesso indirizzo dove é giá presente un loro contratto FTTC?

    È fattibile, tanto è a nome diverso.
    Ma ti ritroveresti due numeri telefonici.

    Comunque valuta anche operatori diversi da Tim, su rete Fibercop vendono decine di operatori che potrebbero fare più al caso tuo.

    Magari ce ne sono di senza vincoli e rimodulazioni, che ti permettano da subito di mettere il router che più vuoi ecc.

      Maverick87 sono stato contattato dal servizio clienti 187 diverse volte per fissare un appuntamento con il tecnico per fare il passaggio alla FTTH mantenendo sostanzialmente il costo mensile invariato.

      Scusa, curiosità: in caso di upgrade ti attiverebbero solo la 1G/300M, mentre facendo nuovo contratto potresti avere la 2,5G/1G allo stesso indirizzo?

      Perché a me in area personale non pare dare la possibilità di avere più di 1 Gbps in caso di upgrade. Mentre nelle offerte si nominano sempre prima i 2,5 Gbps.

      Per il resto sono anch'io su Fibercop e risulto da poco ''connesso'' sul loro sito. Mentre sul sito Tim il paese non è ancora elencato tra quelli raggiunti dalla FTTH, quindi manco mi farebbero fare l'upgrade, al momento, credo.

        Deki in caso di upgrade ti attiverebbero solo la 1G/300M, mentre facendo nuovo contratto potresti avere la 2,5G/1G allo stesso indirizzo?

        Giusto.
        Quando propongono upgrade attivano la 1000/300.

        Mentre se si fa un nuovo contratto, intestato a persona diversa, si può avere la 2,5Gbit.

        Deki Per il resto sono anch'io su Fibercop e risulto da poco ''connesso'' sul loro sito. Mentre sul sito Tim il paese non è ancora elencato tra quelli raggiunti dalla FTTH, quindi manco mi farebbero fare l'upgrade, al momento, credo.

        Inutile scriverlo qui, non è pertinente alla discussione.

        • Deki ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican Ti conviene fare un nuovo contratto che NON prevede il modem in vendita.

          Si si, richiedendo l'installazione di una ONT esterna davo per scontato l'intenzione di richiedere un'offerta senza modem, ma forse non é scontato come pensavo? 🤔 Cioé richiedere "modem libero" non evita automaticamente che ti vendano il loro modem?

          TheMarsican Ma ti ritroveresti due numeri telefonici.

          Questo non sarebbe un problema in quanto il fisso lo usiamo prevalentemente per ricevere chiamate quindi il nuovo numero rimarrebbe inutilizzato e riporterei solo il vecchio sui telefoni dell'impianto dopo averlo migrato a un operatore Voip per non perdere le chiamate in entrata da chi ancora lo usa per contattarci.

          TheMarsican Comunque valuta anche operatori diversi da Tim, su rete Fibercop vendono decine di operatori che potrebbero fare più al caso tuo.

          L'idea di rimanere con TIM deriva dal fatto che necessito di IP pubblico, cosa che con TIM mi sembra garantita mentre con altri operatori devo ancora verificare.

          Deki Perché a me in area personale non pare dare la possibilità di avere più di 1 Gbps in caso di upgrade. Mentre nelle offerte si nominano sempre prima i 2,5 Gbps.

          Nelle offerte nominano sempre le prestazioni migliori per una determinata offerta salvo poi specificare in piccolo che per eventuali limitazioni tecniche potrebbero essere costretti ad attivare profili o tecnologie a prestazioni inferiori. A me é stato proposto l'upgrade a 1Gbps ma ora faccio un controllo e verifico cosa mi propone nella "Verifica copertura".

            Maverick87 Si si, richiedendo l'installazione di una ONT esterna davo per scontato l'intenzione di richiedere un'offerta senza modem, ma forse non é scontato come pensavo? 🤔 Cioé richiedere "modem libero" non evita automaticamente che ti vendano il loro modem?

            Devi fare obbligatoriamente un'offerta che NON preveda il TimHub.

            Il modem libero puoi richiederlo sempre, anche se compri il TimHub, però poi devi continuare a pagare le rate del TimHub.

            Maverick87 L'idea di rimanere con TIM deriva dal fatto che necessito di IP pubblico, cosa che con TIM mi sembra garantita mentre con altri operatori devo ancora verificare.

            Ce ne sono a bizzeffe che ti permettono di avere IP pubblico dinamico sia di base che a richiesta gratis o con un una tantum irrisorio.

            Tipo io ho Dimensione che di base è in CG-NAT ma basta chiamare l'assistenza e richiedere IP Pubblicò Dinamico e te lo forniscono gratuitamente.

              TheMarsican Quindi se Tim ti fa attivare la FTTH, l'offerta base teorica è 2,5 Gbps ovunque? (Per nuovi clienti)

              Maverick87 Nelle offerte nominano sempre le prestazioni migliori per una determinata offerta salvo poi specificare in piccolo che per eventuali limitazioni tecniche potrebbero essere costretti ad attivare profili o tecnologie a prestazioni inferiori.

              Sì ma gli converrebbe comunque nominare il profilo superiore, se non fosse negato già in partenza

                Deki Quindi se Tim ti fa attivare la FTTH, la base è 2,5 Gbps ovunque? (Per nuovi clienti)

                Si.
                Ormai profili diversi non vengono più attivati, solo il 2500/1000.
                Solo in alcune particolari casistiche viene attivato il 1000/300.

                (Naturalmente parliamo di Tim su infrastruttura Fibercop)

                  TheMarsican Devi fare obbligatoriamente un'offerta che NON preveda il TimHub.

                  Chiarissimo, grazie, nel caso di TIM ad esempio sarebbe la "Premium Base" (senza modem con chiamate a consumo). A livello di velocitá per nuova linea mi propone velocitá fino a 2,5 Gbps sul sito TIM.

                  TheMarsican (Naturalmente parliamo di Tim su infrastruttura Fibercop)

                  Come faccio a capire se l'infrastruttura é FiberCop o altro?

                    Maverick87 nel caso di TIM ad esempio sarebbe la "Premium Base" (senza modem con chiamate a consumo)

                    Esatto, attenzione però che la Premium Base ha come "vincolo" il costo di attivazione rateizzato in 24 rate.
                    Se vai via prima devi comunque pagarle.

                    Mi sembra che la WiFi Casa senza Modem non abbia questo "vincolo".

                    Maverick87 livello di velocitá per nuova linea mi propone velocitá fino a 2,5 Gbps sul sito TIM.

                    Come detto su, ormai viene attivato solo il 2500/1000 sulle nuove attivazioni.

                    Maverick87 Come faccio a capire se l'infrastruttura é FiberCop o altro?

                    Il profilo 2500/1000 viene attivato solo su infrastruttura Fibercop.

                    Deki Ebbrava Tim... a mai più... speriamo

                    Scelte commerciali, come qualsiasi ISP fa.

                      TheMarsican Ebbrava Tim... a mai più... speriamo

                        TheMarsican Esatto, attenzione però che la Premium Base ha come "vincolo" il costo di attivazione rateizzato in 24 rate.
                        Se vai via prima devi comunque pagarle.

                        Mi sembra che la WiFi Casa senza Modem non abbia questo "vincolo".

                        Da un veloce confronto mi sembra che WiFi Casa includa chiamate gratuite per i primi 24 mesi trascorsi i quali passano a 5€/mese. Quindi dopo 24 mesi, salvo rimodulazioni, con la Premium Base pagherebbero 25,50 mentre con WiFi Casa 24,90 + 5,00, giusto?

                          Maverick87
                          Il conto mi sembra giusto. Anche se non sono mai sceso nel dettaglio.

                            TheMarsican Ti ringrazio per le dritte, intanto vedró di dare un'occhiata alle offerte di operatori concorrenti. 👍👍

                            4 mesi dopo

                            Buonasera, rispolvero la discussione per chiedere una delucidazione.
                            Alcuni post prima si era accennato al fatto che per nuovi contratti la TIM in FTTH attivasse il profilo 2,5/1 ma oggi, facendo una verifica della copertura sul mio indirizzo, ottengo la schermata che allego e in cui sembrerebbe che, optando per la Premium Base (senza modem TIM), le velocitá stimate siano quelle del profilo 1/0,3
                            É effettivamente cosí?
                            Forse il profilo 2,5/1 viene attivato solo con la TIM WiFi Casa (con e senza modem)?

                              Forse si tratta di un refuso considerando anche che alla prima spunta dello screenshot postato é scritto "Fibra fino a 2,5 Gbps".
                              A proposito delle condizioni di trasparenza tariffaria della Premium Base Fibra leggo che il target clientela comprende anche i giá clienti; in questo caso si intendono giá clienti di rete mobile che vogliono attivare una linea fissa??

                              Intanto ho consultato la lista degli ISP su FiberCop pubblicata in un'altra discussione su questo sito e sono riuscito a individuare altri 5 operatori che offrirebbero il profilo 2500/1000 al mio indirizzo (Atomo Networks, Connectivia, Ehiweb, Navigabene, Tiscali); ora devo guardare le condizioni piú nel dettaglio.

                              Grazie ancora per il momento. 👍

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile