Buongiorno,
dato che cambio spesso domicilio per lavoro e oltretutto, nel condominio attuale, fanno storie per far entrare la fibra, mi sono sempre affidato a una sim con giga illimitati (prima 300gb di poste mobile ora giga illimitati 5g vodafone) usando un vecchio tablet come hotspot.
Ora però la situazione è diventata abbastanza invivibile lavorando per lo più da casa. Sul tablet vecchio viaggio con download a 8mbps per cui devo sempre farmi hotspot dal telefono che comunque di media viaggia tra i 15 e i 30 mbps, con conseguente stress sul mio telefono e caduta di linea a ogni chiamata.

Ero intenzionato a comprare una "saponetta" per cercare di migliorare le prestazioni, ma l'altro giorno utilizzando un telefono 5g in tethering usb sono arrivato a 300mbps in dowload!

Visto che il mio budget (tra i 50 e i 100 euro) non mi permette di comprare un modem 5g ma ho visto che si trovano telefono 5g al di sotto dei 100 euro, mi è sorto un dubbio.

Meglio una saponetta 4g con buone prestazioni (se si cosa consigliate?) o un telefono 5g di bassa qualità (che avrebbe solo la funzione di hotspot/tethering)?
Che prestazioni si stimano con una saponetta 4g?

Scusate l'infinita ignoranza

    Boh...è meglio mangiare una mela o un'albicocca?
    (la pera era troppo simile...) 🤣
    Io ti dico cosa farei io, poi ti diranno mille pareri più qualificati...
    Valutati un po' a sentimento il ridotto budget, la velocità, ma soprattutto l'affidabilità, io andrei con un router 4G che aggreghi due bande, che si trova sotto i 100 euro, la mia compagna quando lavora in smart da un'abitazione non cablata ne usa uno TpLink da tre anni ed è contentissima (avevamo speso un po' di più ma sono calati...) 😉
    Lascia perdere la saponetta che di solito non aggrega bande...
    (P.S. volevi una stima delle prestazioni...serve a niente perchè dipende dalla zona, comunque noi con Fastweb rete TIM, che in giro dicono che è il peggio del peggio, ma non è vero, dipende dalle zone, facciamo a seconda dei giorni circa 65D/22U) (cioè come una FTTC di "fascia bassa") (ma quello che ho valutato non è la velocità, ma l'affidabilità, che c'è sempre stata, al contrario dei primi tempi che usava un IPhone)

    Contefu uno smartphone non é progettato per sopportare una grande mole di dati sempre in hot spot, si surriscalderebbe con conseguente calo delle prestazioni e deteriorandosi molto velocemente, nemmeno una saponetta é progettata per lunghe sessioni. L'unica soluzione affidabile é un modem 5G che può sopportare anche intesi scambi di dati da piú dispositivi senza problemi.

    Come ha scritto bene herbert_one, se non vuoi spendere molto, ci sono ottimi modem router 4g che aggregano alla grande (alcuni sono CAT20). Personalmente, prima di prendere un router 5g, usavo un ottimo zte mf289 che poteva raggiongere anche i 150 Mbps. Lo si trova facilmente sulla baia ben al di sotto dei 100 euro.

    Un bel modem ZTE e passa la paura, ne ho uno da 2 anni e va benissimo pagato 65 euro su Ebay scalda meno dei cellulari e come upload va meglio di un cellulare anche la ricezione è migliore

    Grazie mille ragazzi, ero già improntato per un ZTE.
    Penso che andrò su un zte mf289f usato avendo comunque vodafone.
    Ma per curiosità sapete dirmi la differenza tra zte mf289 zte mf289d zte mf289f?

      Se punti al nuovo vanno benissimo anche tplink MR600 o 505 (meglio il primo). Con meno di 100 euro risolvi certamente più affidabili di uno smartphone.
      Poi ovvio che con ZTE è pure meglio…

      Contefu Il Modello F è un Cat 20 mentre il modello D è un Cat 13

      6 giorni dopo

      Ho acquistato usato un ZTE mf289f per metterci la mia sim vodafone con la bronze plus attivata.
      Inizialmente installato il router non si collegava a nessuna rete. Ho cambiato l'APN da vodafonefwa a mobile.vodafone. ora si collega, ma la velocità è davvero bassa. Arrivo quando va bene a 20D e 0,9U.
      In più non è molto stabile la connessione. Ho provato a settarmi su B1 B3 e B7 che sono quelle vicine a me, ma il risultato cambia di poco.
      Avete suggerimenti?

      segnalo se utilizzo mobile.vodafone.it
      RSRP:-82dBm
      RSRQ:-17.0dB
      RSSI:51dBm
      SINR:-1.8dB

      con APN web.omnitel.it
      RSRP:-81dBm
      RSRQ:-15.0dB R
      SSI:51dBm
      SINR:5.0dB
      ma in questa configurazione lo speed test manco parte.

        Contefu Meglio una saponetta 4g con buone prestazioni (se si cosa consigliate?) o un telefono 5g di bassa qualità (che avrebbe solo la funzione di hotspot/tethering)?

        scusa,non è per cattiveria ma io ti dico nessuna delle due opzioni,se puoi arrivare a 100€ penso che non muore nessuno se arrivi a 150 e ti prendi un router usato 5G.investire sul 4G ora come ora a mio modesto parere non nè una buona idea

        ps.: non aprire altri topic,si continua qui

        Contefu non conosco quell'offerta, ma potrebbero introdurre dei limiti se la sim viene usata in un router, poi come già consigliato, forse era meglio spendere qualcosa in piú e prendere un modem 5G che sarebbe sicuramente piú performante e piú a prova di futuro di uno 4G.

        Avete ragione ma non è un investimento a lungo termine. E comunque ne ho spesi 60.

          Contefu col 4G è un pò un terno al lotto,solo se abiti in campagna(come me)puoi avere la fortuna di collegarti a bts scariche

            No sono in centro a Genova

              Contefu come volevasi dimostrare🤷🏻‍♂️

              ale_prince Giusto, dove ne ho messo uno io dai suoceri, è una via di mezzo...
              Va messo dalla parte "giusta" della casa, dove va da dio... 😉
              Dall'altro lato della casa, altra BTS...son guai... 😬

              Contefu Avete suggerimenti?

              Anche se sei in centro può variare da un lato all'altro della casa, anzi prova vicino ad ogni finestra...altre BTS, altri livelli di segnale e saturazione... 😉

              5 giorni dopo

              Ho un provato tutte le disposizioni possibili della casa. Ma il wifi è praticamente inutilizzabile. Spesso si blocca e le velocità sono imbarazzanti.
              Non riesco davvero a capire il problema.
              Potrebbe essere il modem difettoso?

                Contefu propendo di più per bts satura,abiti in centro città.poi tutto può essere

                • Contefu ha risposto a questo messaggio

                  ale_prince e però come mai se metto la sim sul telefono va bene?

                    Contefu Ah no, allora c'è qualcosa che tocca (come si dice a Reggio Emilia, ma penso che si capisca cosa intendo...)
                    Il router dovrebbe andare parecchio meglio di un telefono (a me, di fatto, lo fa)

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile