Buongiorno a tutti, dopo numerose valutazioni ho finalmente deciso di effettuare una nuova attivazione con Tim senza modem in comodato d'uso su Fibercop 2.5 Gbps appena posata. Vorrei cortesemente sapere se a vostro parere il router TP-Link Archer 3600 può andar bene e funzionare correttamente con L'ONT fornito da TIM. Da quanto ho capito la reale discriminante è la compatibilità PPPoE in WAN e la possibilità di creare VLAN. Mi confermate, leggendo le specifiche, che su questo router dovrebbe funzionare tutto correttamente? È uno dei pochi WiFi 7 con 2 porte 2.5Gbps a questo prezzo. Non vorrei andare oltre i 200 euro altrimenti mi prendo quello di TIM in comodato e faccio prima. Grazie mille!
Tim - nuova attivazione modem libero (ONT) con router TP-Link Archer BE3600
VariousFor f
Fatti installare un ONT che supporti la 2.5GB. Ti sconsiglo il Tim Hub+ perchè non ha porte lan in uscita a 2.5GB.
manuxx da quanto ho appreso leggendo in giro ormai installano solo ONT con RJ45 da 2.5G, ecco perché ho scelto un router con 2 porte da 2.5G dietro cui una WAN. Ho solo il timore che non sia possibile configurarlo con TIM per qualche motivo, da qui la mia richiesta di verificare le specifiche ai più esperti. Grazie comunque per la risposta!
- Modificato
manuxx sconsiglo il Tim Hub+ perchè non ha porte lan in uscita a 2.5GB
Ora Tim Fornisce Tim Hub Pro WiFi 7 con LAN da 2.5 G.
Inoltre si installano solo ONT da 2.5, non essendoci a magazzino quelli da 1 G.
VariousFor Da quanto ho capito la reale discriminante è la compatibilità PPPoE in WAN e la possibilità di creare VLAN. Mi confermate, leggendo le specifiche, che su questo router dovrebbe funzionare tutto correttamente?
Leggendo le caratteristiche sul sito e sul manuale completo non ho visto la possibilità di configurare la vlan 835 per TIM.
loca66 ok grazie mille per il feedback. Purtroppo andrà a finire che dovrò prendere il router TIM con la promozione vista nel forum e tanta pace. Quelli che consigliate in giro per il forum sono troppo cari, siamo sempre oltre i 200€ e per un uso normale non ne vale assolutamente la pena.
- Modificato
VariousFor
Credo come tutti i router consumer TP-Link degli ultimi 10-15 anni sia perfettamente compatibile, mi sembra veramenre improbabile non si possa impostare la VLAN sulla WAN.
- Modificato
VariousFor No: puoi prendere tranquillamente questo Archer BE3600, che è compatibile. Non ha senso vincolarsi 48 mesi per il tim hub...
Ok, grazie a tutti per i feedback! Vedrò seguendo le istruzioni come impostare la VLAN su WAN anche su questo modello. Provo a sentire i consulente Tim del forum nel caso vi sia qualche offerta migliore per contratto con ONT senza modem/router Tim e valuterò di conseguenza. Grazie mille!
Ho comperato su Amazon il router TP LINK BE 3600, perchè volevo provare a sfruttare pienamente il profilo 2500/1000 che ho con TIM, via cavo eth cat.6 (con adattatore eth 2.5>usb 3) su unico PC, usando ONT esterno ZTE F6005 ed. Genn.2024, usando appunto le due porte WAN/LAN da 2.5g del router.
Usavo il mio modem libero TIM HUB+ EXECUTIVE, quindi con profilo di fatto cappato a 1000/1000, con velocità raggiunta via eth di 900/900 Mbps. Ora con il nuovo TP LINK rimango in download cappato purtroppo a 1000 Mbps, invece riesco ad arrivare in upload a 1045 Mbps. Devo capire forse come impostare ancora qualche parametro del TP LINK...
- Studente - TLC Engineering
Momao24 adattatore eth 2.5>usb 3
Sei sicuro che il problema non sia proprio quello?
- Modificato
Potrebbe...ma l adattatore comperato su AMAZON proprio con specifica tecnica 2.5g. La necessita di ricorrere all'adattatore perche sul PC portatile che uso (ACER NITRO5 con CPU i7 7700HQ e 16 giga di ram) la porta ethernet è da 1 g. E collegando il cavo eth direttamente non supero i 1000 Mbps in up. E nelle impostazioni di rete di WIN11 vedo che ora con adattatore negozio a 2.5g simmetrico...
Momao24 Potrebbe...ma l adattatore comperato su AMAZON proprio con specifica tecnica 2.5g. La necessita di ricorrere all'adattatore perche sul PC portatile che uso (ACER NITRO5 con CPU i7 7700HQ e 16 giga di ram) la porta ethernet è da 1 g. E collegando il cavo eth direttamente non supero i 1000 Mbts in up. E nelle impostazioni di rete di WIN11 vedo che ora con adattatore negozio a 2.5g simmetrico...
L'adattatore in effetti sembrerebbe il primo indiziato. Hai provato a vedere se sono disponibili magari driver più aggiornati?
Altra cosa, che wifi ha quel portatile?
Comunque se riesci prova con un altro portatile, magari di un amico.
- Modificato
nitronori41 Rifatto ora SPEEDTEST da linea comando:
D:>speedtest
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Como (id: 57880)
ISP: TIM
Idle Latency: 3.06 ms (jitter: 0.24ms, low: 2.82ms, high: 3.20ms)
Download: 1554.51 Mbps (data used: 2.5 GB)
20.09 ms (jitter: 2.07ms, low: 6.33ms, high: 32.30ms)
Upload: 1044.45 Mbps (data used: 1.2 GB)
19.31 ms (jitter: 2.01ms, low: 4.26ms, high: 85.83ms)
Packet Loss: 0.0%
Nell'armadio ARLO a cui sono collegato, a 100 metri da casa mia, ci sono pochissimi clienti collegati...di sicuro meno di 64.
Quindi è l APP per windows di Speedtest che restituisce un valore in DL al ribasso.
VariousFor ....mi fai vedere come hai impostato il router nelle IMPOSTAZIONI nella sezione IPTV/LAN?
- Modificato
Momao24 ip
A me così va. Verifica il numero di telefono nelle impostazioni internet nel caso. La password è timadsl. Facci sapere!
Comunque per completezza di info anche io su una 2.5 Gbit fatico a superare il giga in download, con cavo cat6 e pc con scheda di rete cablata 10G. Ma nel mio caso possono essere tranquillamente le connessioni fibra che fanno sharing di banda, ho oltre 70 connessioni nello stesso armadio .
- Modificato
Ragazzi ciao, mi dite come configurare il be 3600? Non mi si collega, sbaglio qualcosa...impostato Dynamic ip e vlan 835 priorità 1...cosa manca?