- Modificato
Salve,
sono circa 4 mesi che la mia famiglia ha cambiato internet provider , prima fu Fastweb adesso è ENEL.
Con Fastweb siamo stati per 5 anni e ci siamo trovati bene. Poi è arrivata la fibra , il vicino di casa l'ha attivata con un operatore locale e ha 2,5G a 25 euro , mentre mio padre ha ricevuto l'offerta da ENEL di circa 22 euro al mese ed ha sottoscritto il contratto con loro. Operatore di ENEL che ha proposto l'offerta a mio padre disse che cominciate ad usare il modem spedito con linea ADSL e poi arrivano i tecnici e mettono la fibra.
Subito dopo passaggio ad ENEL si è scoperto uno dei lati negativi di ENEL - blocca alcuni siti che con altri operatori funzionano senza problemi e adesso tocca usare VPN.
Dopo un mese di silenzio contattiamo ENEL e ci dicono che la fibra al nostro indirizzo non è disponibile!
Dopo 3 mesi di velocita stabile su ADSL , tutto il 4 mese velocita instabile ed già da una settimana che velocita si è attestata sui 35mb download e 20 upload (usando il cavo giallo fornito con router e collegando il portatile recentissimo che da vicino in WIFI fa quasi 1Gb).
DOMANDA:
è possibile disdire il contratto senza penali visto che ENEL non ha menzionato tante cose dal blocco dei siti a loro piacimento al riduzione di velocita a piacimento loro) ?