Buongiorno a tutti, questo è il mio primo msg e vogliate perdonarmi se sbaglio qualcosa. Mi hanno attivato la fibra di iliad da pochi giorni e per ora sono più che soddisfatto sul lato LAN.
Facendo lo speed test OOKLA dalla loro applicazione, raggiungo i 2300 Mb/sec in down e 675Mb&sec in upload. Il problema nasce sul WIFI !!
Sul lato 2.4 GHz appoggiando il telefono sopra la iliadbox non vado oltre i 130 Mbyte/sec mentre dividendo le due frequenze dell'iliadbox e collegando il cellulare ( è un iPhone 14 pro) appoggiato sopra l'iliadbox, raggiungo quasi 700 MBps sia in download che in upload.
Ma allora perchè se mi collego a 2.4 va solo a 100 MBps sia in down che in upload ?? Se fosse un problema di linea, lo farebbe anche a 5GHz giusto ??? Potete darmi dei consigli per favore??
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Tony
Problema Wi-Fi 7 2.4GHZ - ILIAD FTTH
Buonasera, nessuno sa darmi una mano ?? Dall'assistenza ILiad dicono che solo la frequenza %GHz in wifi raggiunge i 700 Mbit, mentre la 2,4 è normale che vad a 100 Mbit. Eppure sul forum ho letto che alcuni di voi vanno a 700 sia a 2,4 che 5 GHz in wifi.
Riuscite ad illuminarmi ?? Non ne riesco a venire a capo.
Grazie
Ha ragione la assistenza iliad. La banda 2.4GHz più di 100 circa non può fare. Per la velocità bisogna usare la 5GHz.
iPhone non ha wifi7 in ogni caso... Non so per wifi 6
Tony8269
700Mbps sulla 2,4Ghz è veramente impossibile.
Ti mostro dei test appena fatti su IliadBox6:
5Ghz - 160Mhz:
2,4Ghz - 40Mhz:
Test fatti con OnePlus Nord2 5G (2x2MIMO)
È tutto giusto, per una volta ha ragione l'assistenza.
Tony8269 Ma allora perchè se mi collego a 2.4 va solo a 100 MBps sia in down che in upload ?? Se fosse un problema di linea, lo farebbe anche a 5GHz giusto ??? Potete darmi dei consigli per favore??
é un non problema, la banda 2.4 Ghz del Wi-Fi serve per il long-range, non per le velocità. Fare 100 Mbps in 2.5 Ghz è tanta roba.
Tony8269 Corretto quello che dice Iliad.
Ringrazio tutti per le risposte, allora è proprio vero purtroppo. Il mio dubbio è nato dal fatto che il wifi delle telecamere si riduce drasticamente e quelle che distano qualche metro ( parliamo di due pareti ) in più, spesso sono offiline.
Di seguito i valori dopo 1000 prove e test eseguiti:
- RETE LAN 2280 MBit/s in down e 678 MBit/S ping 4,5 ms
- Rete 2,4GHz 149 MBit/s in down e 152 MBit/s in Upload con ping 8 ms
- Rete 5 GHz 550MBit/s in down e 660 MBit/S in uoload con pin 8 ms
Ultima domanda, secondo voi con un repeater risolvo?? Se sì che marca? attualmente ho un TPlink WA850 RE E SEMBRA QUASI INESISTENTE.
Grazie ancora per i preziosi consigli.
Tony
simonebortolin non mettere le telecamere a 2.4 GHz... è una pazzia metterle.
Sono quelle che già possedevo, perchè esistono anche a 5GHz?
simonebortolin perchè forse non è cablato con un cavo.
non ho capito ;-)
Tony8269 Sono quelle che già possedevo, perchè esistono anche a 5GHz?
https://www.amazon.it/Reolink-Telecamera-Rilevamento-Impermeabilit%C3%A0-Time-Lapse/dp/B08SHHR759/
sì
Tony8269 non ho capito ;-)
Un repeater per funzionare bene e deve avere:
1) uplink connesso al router via cavo
2) uplink mesh su banda dedicata
nel tuo caso dato che iliadbox non può fare una 2^ banda a 5 Ghz per l'uplink mesh, l'unica alternativa è usare un cavo ethernet
simonebortolin non mettere le telecamere a 2.4 GHz... è una pazzia metterle.
Se posso chiedere, come mai? quasi tutte sono solo a 2.4 GHz, e poi appunto la 2.4 Ghz è perfetta per la copertura e la penetrazione del segnale nelle pareti, quindi a maggior ragione
Sire4918 quasi tutte sono solo a 2.4 GHz
Ma quali?
Sire4918 e poi appunto la 2.4 Ghz è perfetta per la copertura e la penetrazione del segnale nelle pareti, quindi a maggior ragione
Perché la banda a disposizione è ridotta, dopo 2-3 pareti si e no hai 10 Mbps, che occupano lo stesso air-rate di 100 Mbps vicini al router... e quindi saturi tutta la banda con telecamere.
- Modificato
simonebortolin Ma quali?
La maggior parte, almeno fino a qualche tempo fa, ora le cose saranno cambiate
simonebortolin Perché la banda a disposizione è ridotta, dopo 2-3 pareti si e no hai 10 Mbps, che occupano lo stesso air-rate di 100 Mbps vicini al router... e quindi saturi tutta la banda con telecamere.
Si ma se uno per forza di cose le deve avere lontano, i 2.4 Ghz sono l'unica soluzione
simonebortolin hai 10 Mbps, che occupano lo stesso air-rate di 100 Mbps vicini al router... e quindi saturi tutta la banda con telecamere
qui sarebbe utile una spiegazione, cosa significa? sia lato teorico sia lato pratico? Ti ringrazio in anticipo
Sire4918 se uno per forza di cose le deve avere lontano, i 2.4 Ghz sono l'unica soluzione
No, si possono sempre prendere quelle PoE o quelle WiFi 5 GHz. Ce ne sono parecchie di entrambi i tipi a prezzi più che ragionevoli.
Tra l'altro oramai chi non ha una casa coperta interamente in WiFi 5 GHz?
- Modificato
Bast No, si possono sempre prendere quelle PoE
Si quelle erano sottointese, se qualcuno non avesse la possibilità di usare PoE e dovesse usare solo WIFI
Bast Tra l'altro oramai chi non ha una casa coperta interamente in WiFi 5 GHz?
Casa Grande, dove sono posizionate le ultime, anche i telefoni (iPhone 13 Pro Max) sono collegati solo alla 2.4 GHz (e funziona a 10-15 Mega, ho Dimensione 2.5gbs Loro Router), e la 5GHz non esiste più, ne in rete unita, ne in rete separata
Sire4918 qui sarebbe utile una spiegazione, cosa significa? sia lato teorico sia lato pratico? Ti ringrazio in anticipo
Allora in parole povere: il collegamento WiFi ha una velocità di connessione determinata da Mimo (1x1, 2x2, 3x3,...), modulazione (qam, 4qam, 8qam,16qam,... 128qam,256qam,... 4K qam) ampiezza di banda (20,40,80,160,320 Mhz).
Ora la banda 2.4Ghz è limitata a 40Mhz,la 5 Ghz a 160Mhz,la 6 a 320Mhz.
Per inviare quindi 10MB di dati con una modulazione bassa occupi per esempio il doppio di tempo di una modulaizone alta, fin quà è ovvio, ma tu potresti pensare che beh se io invio a 50 Mbps ed il router ha capacità di 100 Mbps un altro device può inviare altri 50 Mbps, ed invece no, perché tu invitando a 50 o 100 Mbps occupi lo steso air time. Quindi un device più lontano per inviare 50 Mbps occupa lo stesso "air time" che il del device più vicino usa per inviarne 100 Mbps, questo fa si che è il doppio più inefficacace, ed è ovvio che se hai tante telecamere connesse alla 2.4 Ghz alcune vanno offline.
simonebortolin Grazie
Sire4918 Casa Grande, dove sono posizionate le ultime, anche i telefoni (iPhone 13 Pro Max) sono collegati solo alla 2.4 GHz (e funziona a 10-15 Mega, ho Dimensione 2.5gbs Loro Router), e la 5GHz non esiste più, ne in rete unita, ne in rete separata
Secondo me dovresti ovviare in qualche modo: Simone ti ha spiegato perché questa situazione è problematica.