• TIM
  • TIM - Bolletta fisso, addebito costi di chiamate non effettuate

Per 4 mesi ho trovato la bolletta del fisso gonfiata con chiamate verso cellulare (il mio!) mai effettuate (ho un abbonamento che non include tale servizio quindi si paga scatto alla risposta + tariffa).

Anche se si tratta di pochi Euro, si tratta di una vera e propria truffa.
Ho scritto una pec e mi hanno risposto dopo quasi un mese in maniera vaga...alla fine ho disdetto tutto e cambiato operatore.

Qualcuno come me? Grazie a chi vorrà rispondere e buona serata

    Aprii una discussione simile di recente perchè anche io mi trovo queste telefonate addebitate senza alcun motivo. Il telefono fisso non ce l'ho nemmeno fisicamente, mi è impossibile effettuare chiamate. Nonostante questo pero' è da Luglio che mi trovo 2-3 telefonate di pochi secondi verso il mio cellulare. Si parla di qualcosa come 2€ buttati in tre mesi, che non sono nulla per carità... ma non sono dovuti.

    Chiamai anche il reparto amministrativo per segnalare la cosa, l'operatore aveva effettivamente notato questa anomalia facendo in modo di stornarmi tali cifre dalle prossime fatture. Per ora ancora non ho ancora ottenuto nulla... se non altre telefonate fantasma

      serenita

      Parabellum
      Siete sicuri di non aver attivato la deviazione di chiamata sul vostro numero di cellulare?
      Mi sembrerebbe l’unica soluzione plausibile.

        Idem, le chiamate non sono mai state effettuate perché non c'era nessun telefono collegato...si è rotto mesi fa e non l'ho più sostituito dato che non lo usavo. Anche io pochi euro...ma chissà su quante persone lo fanno e quanto ci guadagnano.
        Io ho dovuto cambiare operatore non avendo risolto, ogni mese la bolletta era una sorpresa

          astrolabio Personalmente mai attivato. Scrissi anche via Facebook a TIM questa cosa e "l'operatore" in chat ipotizzo' qualche sistema di allarme presente in casa. Ma ahimè, anche quello non era il mio caso.

          Ho la linea di casa attiva da più di 5 anni, capito' la stessa cosa una sola volta l'anno scorso dove tra l'altro riuscii ad ottenere un rimborso, ora invece sono 3 mesi di fila che succede e ancora non ne vengo a capo.

          EDIT:

          serenita Finchè si parla di pochi euro sinceramente nemmeno me ne importa molto, nonostante sia fastidioso. Pero' non nego che anche io ogni mese sono sul "chi va là" per eventuali salassi...

            Parabellum veramente una situazione molto strana. Io cambierei operatore a questo punto. Dato che non usi il telefono andrei addirittura su uno che fornisca solo linea dati così elimini il problema alla radice.
            Anche se sono pochi centesimi e proprio questione di principio. Se non hai chiamato non è che possono inventarsi le chiamate 😅

            A costo di sembrare complottista, penso sia una tecnica TIM per raccimolare € extra.. pochi € per ogni utenza, alla fine fanno un bel gruzzolo.
            Io ho avuto il problema opposto un problema simile (modificato perchè scritto sbagliato) su una linea mobile usata per l'antifurto. Mi sono comparsi addebiti per l'iscrizione ad un sito a pagamento (news o ringtone, non ricordo). Me ne sono accorto quando il credito mi è arrivato a 0 nel giro di un mese dalla ricarica. La prima risposta dell'operatore era stata la classica "avrà spinto qualcosa a schermo senza accorgersene". Quando ho spiegato che la linea era in un compositore telefonico e che questo "non aveva dita da spingere sullo schermo" l'operatore non sapeva più cosa dire. Ho dovuto mandare una mail ma alla fine mi hanno rimborsato tutto (e su mia richesta bloccato le numerazioni a pagamento).

              Aperock Io ho avuto il problema opposto su una linea mobile usata per l'antifurto. Mi sono comparsi addebiti per l'iscrizione ad un sito a pagamento (news o ringtone, non ricordo). Me ne sono accorto quando il credito mi è arrivato a 0 nel giro di un mese dalla ricarica. La prima risposta dell'operatore era stata la classica "avrà spinto qualcosa a schermo senza accorgersene". Quando ho spiegato che la linea era in un compositore telefonico e che questo "non aveva dita da spingere sullo schermo" l'operatore non sapeva più cosa dire. Ho dovuto mandare una mail ma alla fine mi hanno rimborsato tutto (e su mia richesta bloccato le numerazioni a pagamento).

              uno cosa analoga mi era successa anni fa su un numero in uso da parte di mio padre (telefono 2g vecchio tipo senza possibilità di accedere ad internet) con Wind. Dopo che telefonai all'assistenza mi restituirono quanto era stato scalato dal credito e blocarono gli addebiti

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile