• FTTHFastweb
  • ONT 2.5 upload lento solo in wifi ma con iperf locale Ok

Ciao a tutti, un paio di giorni che sto sbattendo la testa con la mia connessione!

Ho una rete LAN con uno switch 2.5 Gbps a cui sono collegati un access point con porta 2.5 Gbps e Wi-Fi a 160 MHz, un firewall OPNsense con interfacce a 2.5 A cui ho collegato uno switch Mikrotik a 10gb e messo l’ont in bridge forzato a 2.5 Gbit.

Dal MacBook connesso via Wi-Fi all’access point, utilizzando iperf3, ottengo circa 1500 Mbps in download e 1000 Mbps in upload, verso il firewall. Questi risultati indicano che la connessione Wi-Fi è stabile e performante.

Quando mi collego tramite cavo di rete a 2.5 Gbps con il MacBook, ottengo 2300 Mbps in download e 2300 Mbps in upload verso il firewall, sempre utilizzando iperf3.

Effettuando uno speed test con il cavo, ottengo circa 2200 Mbps in download e 950 Mbps in upload, in linea con le prestazioni della mia connessione a 2.5 Gbps Fastweb.

Tuttavia, se eseguo uno speed test tramite Wi-Fi, il download rimane intorno ai 1500 Mbps (coerente con i risultati di iperf), ma l’upload scende a circa 200 Mbps, nonostante le prestazioni elevate riscontrate con iperf3.

Se levo lo switch e metto il modem di Fastweb in cascata al tutto, quindi passando per il Opnsense ottengo risultati intorno al gigabit in upload, anche con il Wi-Fi.

Vi è mai capitata una cosa del genere? Ho provato anche a levare opnsense e mertere openwrt stesso problema.

Ovviamente, con il cavo veloce

Da inesperto mi sembra che il problema sia a livello di switch. é uno switch gestito? Che modello? Hai implementato delle VLAN o la rete è piatta?

    kaneda79 lo switch è unmanaged a 2.5 gbit
    perchè pensi sia lo switch ? se fosse lo switch quando faccio iperf3 dal wifi verso il router dowrebbe capapre in vece l'upload è capapto solo quando faccio lo speedtest dal wifi (col cavo ma a 1000)

    Così su due piedi, mi è venuto in mente che potesse esserci una limitazione di banda o una prioritizzazione imposta a livello di switch e che questa potesse interessare la linea internet, rispetto a una VLAN o una porta. Ma se è uno switch non gestito l'ipotesi è da cestinare.

    un piccolo diagramma della rete giusto per capire meglio i vari collegamenti tipo draw.io ? 😁

    Per caso si riesce ad avere qualche statistica sullo swtich Mikrotik per la porta vs ONT ?

    Riuscito a fare una prova collegando ONT diretto al Firewall ?

    Giusto per test, proverei a fare qualche speedtest con porta dell'AP Zyxel ad 1G e vedere il comportamento, magari anche una prova con altro client.

      Ramaru
      Ciao e grazie per tenere il post attivo ... ci sto uscendo pazzo eheheh

      per le statistiche questo è quello che riesco ad avere dallo switch

      Per fare una prova one diretto al firewall dovrei avere una porta SFP+ sul mini pc dove gira OPnSense ma ho solo 4 porte 2.5 bit base T

      Ho dettato la porta dell'access Point a 1000 stesso risultato .

      Ciao

      • Ramaru ha risposto a questo messaggio

        FabioGiraud

        giusto un'ipotesi, potrebbe esserci qualche meccanismo di shaping nel firewall ?

        Se fosse possibile, proverei a mettere sul Mikrotik un client per fare qualche test con il Mac in WiFi.

          Ramaru
          nel firewall non c'è shaping pensa ho anche provato a mettere openwrt sopra e f alo stesso problema !
          il mikrotik fa da bridge potrei collegare la porta dell'access point sul mikrotik passargli la vlan 13 da switch e collegarlo diretto con ip pubblico sul macbook tramite wifi ma non sarebbe un test realistico credo !

          • Ramaru ha risposto a questo messaggio

            FabioGiraud

            provato anche con altri client in WiFi, identico comportamento ?

            no so se sia il tuo caso, ma darei un'occhiata a questi che parlano di "slow upload" sui Mac :
            qui
            qui

              Ramaru provato anche con un surface

              @Ramaru alla fine ci sono riuscito ! Sull'ONT Nokia dopo aver matchato il firmware per presentarmi all'OLT con la vecchia versione l'ho caricato sul modulo ed ora l'upload è sui 900 bit/s in Wi-Fi.

              La versione che ho usato è la 3FE46398BGCB22.bin per l'ONT Nokia g-010s-a , un ringraziamento al Team di https://hack-gpon.org/ont-nokia-g-010s-a/ che li ha linkati dal sito https://github.com/hwti/G-010S-A.

              • Ramaru ha risposto a questo messaggio

                FabioGiraud alla fine ci sono riuscito ! Sull'ONT Nokia dopo aver matchato il firmware per presentarmi all'OLT con la vecchia versione l'ho caricato sul modulo ed ora l'upload è sui 900 bit/s in Wi-Fi.

                ottimo!

                Anche se è davvero strano, in LAN no ma tramite AP sembravano esserci problemi di congestione, da qui la prova di mettere la porta ad 1G, vedere statistiche che magari evidenziassero "drops" e provare poi a circoscrivere la problematica... ma l'importante che si è risolto 😉

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile