Buonasera a tutti,
è il mio primo messaggio in questo forum, anche se vi leggo da tempo ed ho trovato negli anni molti spunti interessanti, per i quali vi ringrazio.
Prima di decidermi ad aprire questa discussione ho letto molti altri interventi sulla questione, ma purtroppo ho ancora le idee abbastanza confuse sull'argomento. Ho appena fatto richiesta di attivazione di una nuova linea fibra. Nella mia zona (Padova città), nonostante una copertura abbastanza capillare, Wind mi ha offerto un'ftth, come da oggetto, mentre per tim non risultava vendibile. In fase di contrattazione, pur facendo valere il "diritto al modem libero", non c'è stato verso di attivare un contratto "Absolute", e ho deciso mio malgrado di aderire ad un'offerta con modem. Ho ribadito, però, che ero intenzionato a lasciare il router di Wind nella scatola, utilizzando l'eventuale transceiver GPON in un media converter a monte della mia rete domestica. Per far questo avrei ovviamente avuto bisogno di un apparato che permettesse la rimozione del modulo sfp, cosa che il reparto tecnico mi ha confermato senza lasciare spazio a dubbi. A quanto ho capito, invece, i device che ultimamente Wind rilascia non prevedono un modulo ottico rimovibile, e quindi il mio piano diabolico sembra essere naufragato sul nascere.
Avrei quindi bisogno di sapere che tipo di soluzioni mi si prospettano (sempre che ce ne siano) per risolvere il problema . Aggiungo, per completezza, che non ho alcun interesse a sfruttare tutta la banda a 2.5 Gigabit e che mi sarei accontentato di 1 Gigabit, ma non avevo scelta. L'unico compromesso a cui non voglio/posso scendere è l'utilizzo dell'apparato Wind. Da ignorante ho pensato che magari potrei risolvere con un ONT esterno fornito dal tecnico (OF o Wind?!?). Non so però se questa può essere considerata una richiesta legittima.
Potrei anche essere disposto ad acquistate tutto quello che serve, purchè sia garantita una certa stabilità di servizio. Se ho capito bene uno dei metodi principali utilizzati per l'autenticazione nella tecnologia GPON è il serial number dell'ONT o del modulo SFP. Mi basterebbe quindi clonare il seriale del modulo del router Wind?
Insomma, spero che qualcuno più esperto di me possa darmi qualche buon consiglio. Non mi serve una guida passo-passo, ma solo delle eventuali indicazioni precise di cosa cercare o di cosa chiedere.
Grazie in anticipo per un eventuale aiuto, e scusate la lungaggine.
Superfibra 2.5 Gigabit (Wind3 su rete OF) e modem di proprietà
Phate Wind mi ha offerto un'ftth, come da oggetto, mentre per tim non risultava vendibile
Perchè molto probabilmente su infrastruttura OpenFiber, sulla quale Tim non vende (meglio così direi).
Phate non c'è stato verso di attivare un contratto "Absolute"
La Absolute è attivabile solo tramite 159.
Phate Avrei quindi bisogno di sapere che tipo di soluzioni mi si prospettano (sempre che ce ne siano) per risolvere il problema
Sempre che non ti montino come router lo Zyxel, con cui estrarre l'SFP si può fare anche se con un attimo di fatica nel comprendere come, potresti prendere un ONT esterno dal webbe e con l'aiuto di alcuni ragazzi qui sul forum fare in modo che vada.
Sempre che l'OLT in centrale non sia stato aggiornato e sia del vendor che permette ciò e considerando che appena l'OLT viene aggiornato ti ritrovi buttato fuori costretto ad usare per forza il router Wind3.
Ti taggo @stich86 che è l'esperto della situazione.
TheMarsican sulla quale Tim non vende (meglio così direi).
no no vende eccome , sono in Vula con FW , l unica cosa che non fanno su rete FiberCop alias FW è fare la migrazione ai vecchi clienti ...
TheMarsican A Padova c'è la exMetroweb?
non saprei , io ho risposto a una tua affermazione che dicevi che Wind non vende sulla rete FiberCop in realtà invece vende eccome ,sotto FW però ... Poi che il caso dell OP è che sia coperto solo da OF questo è un altro paio di maniche .. ciò non toglie che Wind allo stato attuale vende su tutte e due le reti sia su FC che OF
Rileggi bene:
TheMarsican Perchè molto probabilmente su infrastruttura OpenFiber, sulla quale Tim non vende (meglio così direi).
Ho specificato che è OpenFiber in questione
- Modificato
TheMarsican La Absolute è attivabile solo tramite 159.
Grazie molte per la rapida risposta. In realtà non è così, anche se dovrebbe esserlo. Il contratto infatti l'ho sottoscritto telefonicamente con il 159. La scusa è stata "abbiamo cambiato politica perchè in caso di problemi non possiamo monitorare la connettività".
TheMarsican Sempre che l'OLT in centrale non sia stato aggiornato e sia del vendor che permette ciò e considerando che appena l'OLT viene aggiornato ti ritrovi buttato fuori costretto ad usare per forza il router Wind3.
Ok, credo di capire cosa intendi. Sai per caso se la modalità di autenticazione di OF per questi scenari è nota? PLOAM, seriale?!? Sarebbe interessante capire come vengono incapsulate queste informazioni, e in che layer cercarle, eventualmente.
Mille grazie ancora per l'aiuto
- Modificato
Phate pur facendo valere il "diritto al modem libero", non c'è stato verso di attivare un contratto "Absolute", e ho deciso mio malgrado di aderire ad un'offerta con modem
Ma dove in negozio? Al 159? Non farti incastrare per 4 anni, ma piuttosto perché non cambiate operatore quando succedono queste cose...
Edit:
Phate ma non è vero, avrai trovato un operatore che ancora non aveva fatto la sua vendita giornaliera mi sa.... bastava riagganciare e richiamare. Guarda che puoi ancora annullare il tutto.
- Modificato
Phate Grazie molte per la rapida risposta. In realtà non è così, anche se dovrebbe esserlo. Il contratto infatti l'ho sottoscritto telefonicamente con il 159. La scusa è stata "abbiamo cambiato politica perchè in caso di problemi non possiamo monitorare la connettività".
Convengo con quello che dice @x_term , ti hanno semplicemente "raggirato" un po'.
Anche perché sono obbligati ad avere a listino, attivabile, un'offerta senza router.
Lo impone AgCom.
Invece di 4 anni di vincolo annulla tutto che sei ancora in tempo, ci sono decine di ISP che ti mettono di base ONT esterno e forniscono le credenziali per farti usare il router che più vuoi.
Phate Ok, credo di capire cosa intendi. Sai per caso se la modalità di autenticazione di OF per questi scenari è nota? PLOAM, seriale?!? Sarebbe interessante capire come vengono incapsulate queste informazioni, e in che layer cercarle, eventualmente.
Non so addentrarmi di più nel discorso, ho taggato l'utente sicuramente più esperto sull'argomento.
Appena vedrà il tag ti risponde
Phate Sai per caso se la modalità di autenticazione di OF per questi scenari è nota? PLOAM, seriale?!? Sarebbe interessante capire come vengono incapsulate queste informazioni, e in che layer cercarle, eventualmente.
Mi rispondo da solo, nel frattempo. Ho fatto qualche ricerca e il serial number viene trasmesso in chiaro in L1. Non è quindi ovviamente accessibile agli utenti finali.
ciao @x_term, mi sto già attivando per capire se posso richiedere un ont esterno. In caso contrario eserciterò il diritto di ripensapento. A quel punto dovrò ricominciare la trafila, immagino. Ma se intanto OF avrà tirato la fibra al condominio, quella resterà comunque posata? Intanto approfondisco per l’ont che mi hai indicato….ma in caso di aggiornamenti firmware lato olt? Scusa le tante domande, sto cercando di fare un po’ di chiarezza.
Phate con w3 è un po' un terno al lotto, su Absolute comunque forniscono SFP, non ONT.
Phate Ma se intanto OF avrà tirato la fibra al condominio, quella resterà comunque posata?
Sì quello ok ma non avete nemmeno il PTE quindi?
Phate ma in caso di aggiornamenti firmware lato olt?
Per ora Wind3 sui suoi OLT non controlla niente a parte il seriale, comunque gli Huawei li fornivano anche loro un tempo, quindi nessun problema. In alternativa ci sono vari ONT ed SFP.
x_term Sì quello ok ma non avete nemmeno il PTE quindi?
si, è presente, ma credo sia vuoto.
x_term Per ora Wind3 sui suoi OLT non controlla niente a parte il seriale, comunque gli Huawei li fornivano anche loro un tempo, quindi nessun problema. In alternativa ci sono vari ONT ed SFP.
Quindi è possibile modificare il seriale di un sfp gpon, immagino. Volendo invece sfruttare tutta la banda, il problema riguarda la mancanza di hardware ottico a 2.5 Gbit compatibili? Mi sembra ci sia qualcosa, su fs.com, anche con serial custom.
Grazie ancora per la pazienza
@x_term , in attesa di un intervento da parte di @stich86 , ho cercato in rete l'ont che mi hai indicato, ovvero il HG8010H. Noto però che è reperibile con maggiore difficoltà del modello HG8310M. Apparentemente non sembrano molto diversi. Ti risultano utilizzabili entrambi, nel caso? Grazie in anticipo
ciao @stich86 , scusa il disturbo. Se hai voglia di leggere il mio primo messaggio puoi farti un'idea della situazione. In buona sostanza mi chiedo: se mi arriverà un router con gpon integrato (come temo) e/o non riuscirò a farmi montare un ont esterno dal tecnico, come posso risolvere autonomamente il problema del modem libero mantenendo una stabilità del servizio? Dei 2.5 Gbit non ho il minimo interesse. Se opto per l'ont indicato ci sono rischi che aggiornamenti firmware lato olt compromettano la funzionalità della mia utenza? Grazie