• FTTCTIM
  • FTTC Tim per già clienti (ADSL)

Buongiorno ragazzi volevo chiedervi una informazione.
Io e la mia compagna siamo clienti Tim da sempre e ad oggi abbiamo ancora un contratto molto vecchio, con ADSL 20mega (che poi effettivi sono 7) chiamato Tutto premium (le telefonate non sono incluse)

Ieri siamo stati in un centro Tim per sapere se c’era qualche offerta per il passaggio alla
Fibra per chi è appunto già cliente. Ci è stata fatta una offerta con fibra FTTC (chiamata dal commesso del centro tim Fttcab) al prezzo di 44,90€ + 5€ per 48 mesi di modem che non mi sembra particolarmente conveniente (anche se ci permetterebbe comunque di risparmiare qualcosa su base annua visto che ora l’offerta che abbiamo ha un prezzo di 56€ e con il resto arriviamo ad un prezzo altissimo di 70€)

Cosa ne pensate?
Sapere se ci sono altre offerte attivabili per chi è già cliente? Non abbiamo particolari richieste, ci interesserebbe solo effettuare il passaggio alla fibra per migliorare la connessione ed avere al massimo le telefonate comprese (non siamo interessati ad altre cose come calcio in streaming timvision ecc)

Vi ringrazio fin da ora per le risposte
Andrea

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    kennymanson 44.9€ è un furto per una FTTC, per lo più con vincolo. Dubito che per già clienti ci siano offerte molto più basse, come quelle per i nuovi.
    Io cambierei operatore, potresti addirittura dimezzare quel prezzo

      enricoz il vincolo è quello dei 48 mesi del modem? Non è stato molto chiaro su questo punto il commesso
      Sarei più contento di rimanere in Tim però anche a me non sembra per niente una buona offerta.

      Il problema di andare su altri operatori è anche che abbiamo il tombino in strada per la fibra ma in mezzo tra la mi casa ed il tombino c’è un giardino. Se andassi su un altro operatore che offre fibra FTTH come dovrei fare per far arrivare il segnale dal tombino alla casa? Avevo letto che questa cosa dovrebbe essere a mio carico..

        kennymanson bbiamo il tombino in strada per la fibra ma in mezzo tra la mi casa ed il tombino c’è un giardino.

        Che infrastruttura è? BUL, OpenFiber (privato/p1G) o FiberCop? Se vuoi mandare l'indirizzo capiamo meglio la situazione.
        Comunque tendenzialmente si utilizzano infrastrutture già esistenti se sono praticabili come quella dove ora passa il rame o il citofono

        kennymanson come dovrei fare per far arrivare il segnale dal tombino alla casa?

        Senti un muratore/elettricista per fare il collegamento se non è già presente (ma se hai il cavo che entra vuol dire che da qualche parte passa, si riusa lo stesso passaggio).

        kennymanson Sarei più contento di rimanere in Tim però anche a me non sembra per niente una buona offerta.

        Piuttosto di pagare quella cifra attiva una nuova linea con Tim e poi disdici la prima, ma perderai il numero.

        vi carico direttamente le foto sia del tombino (openfiber) che dell’uscita (in mezzo al giardino….)
        Preferirei non cambiare numero, stavo pensando se è fattibile andare su una offerta di un altro gestore che offra fibra FTTH ma appunto ho il problema di come far arrivare il cavo dentro casa da quel tubo maledetto che hanno piazzato in mezzo al giardino 😅

        L’offerta per già clienti Tim anche per me è poco vantaggiosa. Non capisco come fai sinceramente non offrano delle offerte a livello o al max appena più alte di quelle per nuovi clienti.. non si rischia così di perdere clienti abituali?

          kennymanson non si rischia così di perdere clienti abituali?

          Non gli interessa nulla, i clienti abituali nell'ambito telco con gli operatori BIG non contano nulla.

          kennymanson Preferirei non cambiare numero, stavo pensando se è fattibile andare su una offerta di un altro gestore che offra fibra FTTH

          Si può sempre fare migrazione del numero verso altro operatore che ha la possibilità di verificare se possibile censire correttamente il civico.

          Ci fai un controllo da questi due link:
          https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
          https://checkout.dimensione.com/attiva/verifica-copertura

          Fai screen a cosa esce scritto.

            kennymanson per il passaggio ddl cavo nuovo si tende ad usare il passaggio del cavo telefonico oppure dell'energia(la fibra puo passare con la corrente)
            Per portare basta fare un contratto con operatore x che vende la fibra di openfiber(investimento privato o piano italia 1 giga);verranno 1 o piu operai per portarti fino a casa,nel punto che vuoi,la fibra ,la sua bretella ed eventualmente l'ont e/o il modem
            Per telefonare con il telefono fisso si fa il ribaltamento dell'impianto telefonico di casa(pure con la fttc c'è da fare questa operazione) cosi le prese funzionano come adesso con la tua attuale adsl

            kennymanson Il problema di andare su altri operatori è anche che abbiamo il tombino in strada per la fibra ma in mezzo tra la mi casa ed il tombino c’è un giardino. Se andassi su un altro operatore che offre fibra FTTH come dovrei fare per far arrivare il segnale dal tombino alla casa? Avevo letto che questa cosa dovrebbe essere a mio carico..

            dalle foto che hai postato sei anche abbastanza fortunato perchè non ti servono questi grossi lavori .. vicino a quel tubo hai qualche impianto ? tipo cancello automatico ? o qualche tombini che arriva nella casa ? Il lavoro è ovviamente a tuo carico e consiste nel scavare una trincea non tanto profonda ( il giusto per farci stare un tubo apposito ) per portare la fibra da quel tubo all interno di casa tua

              TheMarsican

              Ecco scusate non riuscivo a caricare bene le foto non so perché 🤨



              .
              .
              .

              Andrea786 si li a fianco, direi a circa 1m massimo dal tubo della fibra che sbuca nel giardino ho un cancelletto di accesso (piccolo, non il cancello delle auto intendo, ma comunque è elettrificato)
              Quindi se ho capito bene si potrebbe far passare la fibra da lì?

                kennymanson
                Sei sotto verifica manuale, quindi bisogna richiedere il censimento ad OpenFiber e vista la predisposizione mi azzardo a dire che verrebbe accettato sicuramente.

                Devi farlo tramite piccoli ISP o alcuni venditori del forum.

                Loro insieme alla richiesta di attivazione richiederanno il censimento ad OpenFiber.

                Poi fisicamente a te basterà predisporre un passaggio da quel tubo fino a dentro casa.
                Il resto del lavoro, tirare il cavo, verrà fatto dai tecnici del delivery.

                Puoi tranquillamente usare il condotto dei cavi del cancelletto, magari ti converrà far passare una sonda e lasciarla lì.
                In modo che i tecnici si agganciano e tirano direttamente la fibra dentro casa fino a dove vuoi fare montare la borchia ottica.

                PS: ad ogni modo per avere accesso ad FTTH dovrai cambiare operatore perché Tim non vende su infrastruttura OpenFiber cluster A&B.

                  kennymanson si li a fianco, direi a circa 1m massimo dal tubo della fibra che sbuca nel giardino ho un cancelletto di accesso (piccolo, non il cancello delle auto intendo, ma comunque è elettrificato)
                  Quindi se ho capito bene si potrebbe far passare la fibra da lì?

                  Potrebbe essere si un opzione papabile a patto che prima venga verificato se ce il passaggio libero o meno fino a casa e che una volta appurato che vi sia spazio venga realizzato il collegamento dal tubo OpenFiber a quel cancelletto ..

                  TheMarsican Puoi tranquillamente usare il condotto dei cavi del cancelletto, magari ti converrà far passare una sonda e lasciarla lì.
                  In modo che i tecnici si agganciano e tirano direttamente la fibra dentro casa fino a dove vuoi fare montare la borchia ottica.

                  sperando come spesso succede che il tubo della fibra non sia da una parte del marciapiede e l alimentazione dello stesso dall altra hahaha

                  kennymanson Un civico coperto dalla FTTH invece come risulta nel tool di handymenny?
                  Dimensione riporta "Attivazione in area grigia", quindi presumo Piano Italia 1 giga ma tu non sei nel bando (magari qualche civico accanto si però) quindi non si può fare nulla

                  kennymanson Qualora tu fossi nella peggior condizione, ovvero nonostante la presenza del tombino fibra in prossimità della tua abitazione, ma non fosse possibile venire allacciati in ftth, puoi chiedere la migrazione con qualsiasi altro ISP conservando così la vecchia numerazione, facendo però un contratto per la fttc. In questo caso non hai da far niente. Il passaggio da Tim a diverso operatore viene fatto in centrale i cavi posati restano quelli che ti entrano in casa adesso, ma di sicuro vai a risparmiare un bel po' rispetto a quello che spendi adesso. Se chiedi anche qui nel forum trovi ISP che offrono il Router in comodato d'uso. Già così in partenza andresti a risparmiare i 240 euro che ti chiede Tim vincolandoti per di più per 48 mesi (5x48=240 euro) chiesti per l'acquisto del Router.

                    faland1266 ma quindi uno è obbligato poi a restare con loro per 48 mesi? E se volesse cambiare deve pagare le rate del modem mancanti?

                      Capisco… non mi piace molto la cosa dei 48 mesi anzi direi che è quella che mi piace meno di tutte visto che in 4 anni possono cambiare mille cose.
                      Oggi ho guardato un po’ di altre offerte in rete
                      Avendo in casa una persona oltre 65 anni intestataria della linea non capisco come mai non mi abbiano proposto l’offerta Tim senior ma forse è perché tim non raggiunge in modalità FTTH la nostra abitazione

                      Non sono molto informato sugli altri ISP, ho visto che l’offerta più “aggressiva” è quella di vodafone mentre non mi sembra male l’offerta di Fastweb. Con questi però mi sembra sia possibile sempre solo la FTTH che comporta di fare il lavoro del tiraggio dei cavi dal tombino alla casa se non ho capito male.

                        kennymanson Con questi però mi sembra sia possibile sempre solo la FTTH che comporta di fare il lavoro del tiraggio dei cavi dal tombino alla casa se non ho capito male.

                        se ti dà come servizio la ftth si..

                        kennymanson Non sono molto informato sugli altri ISP, ho visto che l’offerta più “aggressiva” è quella di vodafone

                        passeresti dalla padella alla brace, forse l unica chance che hai con Vodafone è di fare l offerta tramite il venditore del forum che almeno per 24 mesi non ti cambiano l offerta, dopo 24 mesi potrai decidere cosa fare.. concordo con te comunque che 48 mesi sono tanti per essere legato con un operatore quello è vero.

                        kennymanson come detto sopra nella malaugurata ipotesi che non si possa procedere con la ftth prenderei in considerazione 'ipotesi della migrazione verso altro ISP. Con la migrazione conserveresti il tuo numero telefonico attuale cambierebbe solo a chi paghi le fatture. Io proverei a chiedere a Dimensione tramite il loro ottimo servizio di assistenza la possibilità di attivare una fttc in easyip su linea Fibercop. In questo modo il traffico generato dalla tua utenza continuerebbe a transitare su infrastruttura fibercop ma avresti come interlucutore Dimensione e soprattutto andresti a spendere molto d meno dei 45 euro di Tim senza il vincolo di permanenza.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile