- Modificato
Salve,
volevo capire se qualcuno di voi si è mai trovato nella mia situazione e se è riuscito a trovare una soluzione.
Ho una casa in campagna lontana dalla rete fissa, dove ho installato una FWA (Antenna Kaser esterna + Modem Zyxel LTE5398-M904) con una SIM Ho.mobile. Internet funziona benino (con oscillazioni di 10-40 Mbps in download e 10-30 Mbps in upload con una cella a circa 20 Km) ma col VoLTE non c'è nulla da fare: non funziona. Mi piacerebbe capire se è possibile utilizzare un servizio VoIP.
Ho attivato un numero VoIP free da Ehiweb e ovviamente, essendo la mia SIM Ho.Mobile in CGNAT, mentre riesco agilmente a chiamare dall'interno verso l'esterno, non riesco a chiamare dall'esterno verso l'interno, che è la vera funzione che mi interessa.
Dato che nella casa in campagna ho un RPi sempre acceso e nella casa in città ho una FTTH della TIM con ip pubblico dinamico, un mikrotik come router e un home server con Proxmox sempre acceso, mi domandavo se potessi in qualche maniera fare sì che il client VoIP (residente nel firmware del Modem Zyxel LTE5398-M904) potesse sfruttare un tunnel tra la casa in campagna e quella in città per connettersi a Ehiweb con l'indirizzo IP pubblico della TIM.
So che questa soluzione genererebbe un problema sensibile di ritardo (la SIM Ho.Mobile ha dei ping da 20 a 60 ms) ma ad un costo molto basso mi permetterebbe di avere una linea voce perfettamente funzionante e in grado di ricevere (meglio dei cellulari) una chiamata dall'esterno.
Lo schema di rete sarebbe questo:
Le due idee che avevo in mente sono rappresentate in figura:
Nel primo caso, vorrei realizzare un tunnel (come?) tra un software client installato nel RPi e un software server installato (ad es. come LXC) su Proxmox e fare sì che il client VoIP indirizzi il traffico verso quel tunnel (anziché verso i server di Ehiweb) e una volta "sbucato" nella casa di città si indirizzi verso il server di Ehiweb.
Nel secondo caso, vorrei realizzare un tunnel (come?) tra un software client installato nel RPi e un software server installato (ad es. L2TP) sul router della Mikrotik e fare sì che il client VoIP indirizzi il traffico verso quel tunnel (anziché verso i server di Ehiweb) e una volta "sbucato" nella casa di città si indirizzi verso il server di Ehiweb.
In entrambi i casi vorrei evitare di utilizzare, se possibile, servizi terzi esterni (Cloudflare) perché non vorrei sostenere altri costi.
Qualcuno è riuscito nell'intento e sarebbe disposto a darmi qualche indicazione su come mettere in piedi una configurazione funzionante?
Grazie,
Vincenzo