• FTTH
  • Passaggio da FTTH TIM a FTTH Windtre in abitazione privata.

Buon pomeriggio,
Avrei un quesito in merito al passaggio di operatore su una fibra FTTH ma prima ho la necessità di fare una breve premessa.
Premessa: il passaggio da FTTC a FTTH è stato un dramma in quanto tutti gli operatori si fermavano al pozzetto di OpenFiber in strada, dicendo che non potevano utilizzare la scatola esterna della linea telefonica TIM in quanto non di loro proprietà.
Il passaggio all’interno del mio appartamento sarebbe stato a mio carico, loro non potevano fare niente. Per questione di costi e tempi ho proceduto a installare la fibra in casa con TIM. Tutto questo a Novembre 2021.

Ora, in seguito ad un’attivazione non richiesta di Timvision con conseguente addebito in fattura e ad una crescita costante dei costi della fibra, vorrei cambiare operatore.
Così su due piedi mi piace l’offerta di Windtre, di cui sono cliente da sempre per il mobile, ma diciamo che l’operatore alternativo non è l’oggetto del quesito.
Il vero quesito è: se cambio operatore quest’ultimo deve ricollegarsi dal pozzetto di OpenFibe rin strada, e dovrei dunque ripercorrere la via crucis già percorsa pe rpoi tornare a Tim, o è sufficiente uno switch dei collegamenti in cabina per me trasparente?

In ogni caso Windtre è una scelta valida o è meglio rivolgersi altrove per l’area di Padova?

Ringrazio in anticipo tutti quelli che hanno avuto la cortesia di prestarmi attenzione.

    Behemoth
    Se sei coperto sia da Fibercop che da OpenFiber tutti gli operatori, tranne Tim, attivano con priorità su rete OpenFiber.

    Il cavo in fibra e la borchia ottica già montata non possono essere riutilizzati in quanto quella è infrastruttura di proprietà di Fibercop.

    Se attivi con altro operatore che vende su rete OpenFiber dovrai predisporre un nuovo passaggio, come hai già potuto constatare in precedenza.

      TheMarsican

      Grazie mille per la precisazione. Se dunque Windtre vende su Fibercop (cosa che mi pare di leggere in giro) il passaggio si puo' fare facilmente, ho capito male?

        Behemoth
        Non hai capito.

        In caso di doppia copertura, OpenFiber + Fibercop, sul civico, tutti gli operatori tranne Tim attivano su rete OpenFiber.

        Quindi dovranno tirare un nuovo cavo ed installare una nuova borchia ottica in casa dal PTE/PTA OpenFiber.

        Ah, ok. Peccato pero'. Allora nel caso lo specifico a windtre che dovrà fare un sopralluogo a questo punto , onde evitare disguidi. Grazie mille per le informazioni.

          Behemoth
          Inutile specificare a Wind3 determinate cose, tanto i tecnici sono di ditte che lavorano in appalto per OpenFiber.

          Verranno ad attivarti e se trovano difficoltà o mettono in sospensione l'attivazione fino a quando non sistemi oppure la mandano in KO.

          Storia giá vissuta... C'é rischio di rimanere senza linea? Ho anche il sevizio voce su fibra.

            Behemoth direi di no perché la migrazione parte solo se la linea viene attivata, altrimenti la linea Tim ti resta attiva finché non vengono risolti i problemi

            Behemoth
            Fin quando non viene ufficialmente attivata la linea Wind3 e fatta la migrazione quella Tim resta attiva.

            Behemoth Storia giá vissuta

            Visto che hai già vissuto ciò potresti almeno sistemare il suolo privato.

              TheMarsican
              Giusto ma non saprei a chi rivolgermi in zona Padova, per quanto possa sembrare assurdo non ho trovato nessuno.

                Behemoth
                Un elettricista, un muratore, un operaio edile, insomma qualcuno che sappia fare una traccia a terra e posizionare un corrugato adatto.

                Io penso che tutti noi abbiamo un'elettricista più o meno di fiducia che chiamiamo se succede qualcosa in casa.

                Altrimenti fatti consigliare da amici/parenti/conoscenti.

                Per quanto mi riguarda queste piccole opere le faccio da me.

                Behemoth In ogni caso Windtre è una scelta valida o è meglio rivolgersi altrove per l’area di Padova?

                Ho avuto possibilità di testare in più occasioni la FTTH Wind3 attivata anni fa dai miei qui in Bologna e devo dire che in termini di banda e latenze, anche estere, si difende bene.

                Non ho però esperienza in termini di gestione clienti in quanto ad oggi mai subito disservizio né emerse esigenze vari ed eventuali.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile