• Off-topic
  • Consiglio caldaia a condensazione ATAG o REMEHA

Buongiorno,
sto raccogliendo vari preventivi per la sostituzione della caldaia a gas della mia abitazione, una villetta su due piani di circa 120mq totali, dotata di radiatori in acciaio. In casa siamo in 2 adulti più un bimbo di quasi 2 anni. La casa è dotata di due bagni, uno con doccia e uno con vasca (che non usiamo praticamente mai).
I due preventivi più interessanti propongono rispettivamente
1) ATAG i24CZ
2) REMEHA Tzerra Ace 28c

Non essendo del mestiere vorrei chiedere se qualcuno è cosi gentile da dirmi quale delle due è più efficiente, anche basandosi sulle schede tecniche che do a disposizione.
SCHEDA TECNICA atag i24cz: [](https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-caldaie/ATAG-scheda-tecnica-caldaia-condensazione-ATAG-iZone.pdf (PAGINA 12 del PDF)
)
SCHEDA TECNICA remeha TZERRA ace 28c [](https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-caldaie/REMEHA-uso-ed-installazione-caldaia-a-gas-TZERRA-ACE.pdf (da PAGINA 73 del PDF)
)

Grazie mille in anticipo a tutti!

@Technetium Ho letto via mail la tua risposta ma non capisco perché non la vedo qui.
Comunque l'acqua calda sempre tramite la caldaia.
Sul perché una da 24 e una da 28 bisognerebbe chiederlo alle due ditte che hanno fatto i due preventivi.. Io da quando abito qua uso una 24, era già installata quando ho comprato casa.

    anguz91
    Io ho una preferenza per le atag... ancora meglio le serie con "l'econominazzatore" che è il secondo scambiatore (recuperatore da calore fumi) che da uno sprint in più sul sanitario e non costano molto di più.
    In condensazione sono ottime. Le serie con il secondo scambiatore sono le migliori sul mercato in prestazioni.

    Le rhemea sono buone caldaie ma a parte uno scambiatore istantaneo un po' più grosso, non le trovo così particolari.
    Una cosa che non mi piace di rhemea è l'assistenza. Di solito sono pochi a fare assistenza e non so se è come anni fa in cui l'assistenza poteva farla solo l'installatore/prima assistenza intervenuta all'installazione.

    Se hai installatori/assistenza in zona prova a valutare anche le intergas.

    Qualunque sia il marchio che scegli, poi cerca di far funzionare i radiatori a una temperatura di mandata più bassa possibile.

    • anguz91 ha risposto a questo messaggio

      Technetium
      Ecco di Remeha la differenza di prezzo tra il modello che ho scritto e quello con secondo scambiatore è 1090 euro, a mio avviso non poco
      Per quanto riguarda la temperatura di mandata, verrà installata una sonda esterna quindi, leggendo qua e là, mi sembra di aver capito che in questo caso regola tutto da sola la caldaia è non è possibile modificare manualmente la temperatura di mandata.. O sbaglio?
      Comunque contatterò la ditta che ha proposto atag, chiedendo quale modello ha il secondo scambiatore per capire anche la loro differenza di prezzo, e chiederò anche perché hanno proposto una 24 anziché una 28

        anguz91
        Una 24 va benissimo... tanto non credo farete bagno e doccia assieme.
        Di fatti attualmente hai una 24 e credo che vada bene a parte l'età.

        anguz91 Per quanto riguarda la temperatura di mandata, verrà installata una sonda esterna quindi, leggendo qua e là, mi sembra di aver capito che in questo caso regola tutto da sola la caldaia è non è possibile modificare manualmente la temperatura di mandata.. O sbaglio?

        In quel caso si imposta la curva di compensazione che determina la temperatura di mandata. Dal termostato/comando remoto che viene fornito di serie con la caldaia.

        • anguz91 ha risposto a questo messaggio

          Technetium sapresti dirmi cosa controllare che faccia l'installatore per regolare tale curva?

            anguz91
            La spara a sentimento (a caso / secondo esperienza).
            Poi ti studi il manuale e te la regoli.

            Se vuoi valutare altri prodotti con più confort sul sanitario ci sono soluzioni con microaccumulo... Le cosmogas in quello sono molto valide.

            Poi valuta sempre di avere un centro assistenza o meglio più di uno "a tiro".

            • anguz91 ha risposto a questo messaggio

              Technetium ok grazie.. Per quanto riguarda l'assistenza entrambe le ditte si occuperebbero direttamente loro della manutenzione ed eventuali riparazioni
              .. ho ancora due domande la caldaia esistente è stata installata nel 2010 Quando è stata costruita l'abitazione. Una ditta mi farebbe il lavaggio dell'impianto mentre l'altra a detta loro è un lavoro che si può evitare visto che è un impianto recente con tubi in rame lo ritengono un lavoro superfluo. Tu consigli di farlo lo stesso il lavaggio dell'impianto?
              seconda domanda anche con l'installazione di un defangatore consigli di far mettere uno scambiatore a piastre per separare l'acqua della caldaia dall'acqua dei termosifoni? Grazie mille

                anguz91 seconda domanda anche con l'installazione di un defangatore consigli di far mettere uno scambiatore a piastre per separare l'acqua della caldaia dall'acqua dei termosifoni? Grazie mille

                No. Così faresti due circuiti.. non vedo il perchè.

                anguz91 Quando è stata costruita l'abitazione. Una ditta mi farebbe il lavaggio dell'impianto mentre l'altra a detta loro è un lavoro che si può evitare visto che è un impianto recente con tubi in rame lo ritengono un lavoro superfluo.

                Hai termosifoni in acciaio ?

                anguz91 Per quanto riguarda l'assistenza entrambe le ditte si occuperebbero direttamente loro della manutenzione ed eventuali riparazioni

                Il problema a volte è proprio quello. Se va tutto bene.. ok. Ma se poi c'è un contenzioso e quelli non vengono più a farti manutenzione/riparazioni ?

                • anguz91 ha risposto a questo messaggio

                  Technetium ho termosifoni come questi

                    anguz91
                    A colonne in acciaio.
                    Se ci appoggi una calamita si attacca.

                    Con questo tipo di radiatori, fare un lavaggio sempre perchè dentro fanno una fanghiglia di "ruggine".
                    Sempre defangatore magnetico. (e poi ricordarsi di svuotarlo annualmente)
                    Sempre immissione di protettivo inibitore di corrosione, soprattutto se alimentati da linee in rame.

                    Per fare un lavoro migliore andrebbe lavato termosifone per termosifone.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile