Ciao a tutti, sono digiuno di vlan e volevo chiedervi una mano su una configurazione che vorrei fare.
Ho lo switch in oggetto e volevo creare 2 sottoreti (vlan), una cosa del genere:

E per farlo ho seguito questa guida: https://www.tp-link.com/it/support/faq/788/

Ma una volta fatti tutti i passi non ho capito che scopo ho raggiunto. La porta 2 è una vlan e la porta 3 è un'altra? Il DHCP dove lo vanno a prendere? Se collego il pc prima su una porta e poi sull'altra mi da sempre lo stesso ip.

Grazie

  • L4ky ha risposto a questo messaggio

    erpomata La porta 2 è una vlan e la porta 3 è un'altra?

    Si, la porta 2 è untagged su VLAN 2.
    La porta 3 è untagged su VLAN 3.

    erpomata Il DHCP dove lo vanno a prendere?

    Dal router che deve essere in grado di gestire le VLAN.
    Dovrai configurare 3 reti ( una per ogni VLAN ) oltre a configurare la porta del router connessa allo switch come TAGGED per le VLAN 1,2,3.
    Dovrai poi gestire eventuali regole di firewall per gestire il traffico tra le VLAN.

    erpomata Se collego il pc prima su una porta e poi sull'altra mi da sempre lo stesso ip.

    Sei sicuro ottenga veramente un lease DHCP dal router?
    Teoricamente, se non hai configurato nulla sul router, non dovresti ottenere alcun IP e dunque risultare isolato dalla rete locale e internet.

    Ciao Grazie per la spiegazione.
    Per quanto riguarda il dhcp sono abbastanza sicuro, ma sono ancora di più sicuro cheil fritz, purtroppo, non supporta le vlan e quindi per ora non ci faccio niente con lo switch.

    Però ho imparato una cosa nuova.

    Grazie ancora

      erpomata

      Figurati.
      Le VLAN in ambito domestico sono rare da usare, devi essere un po' smanettone e avere qualche esigenza particolare.
      Un' esempio potrebbe essere fare una VLAN per gli apparati smart o di dubbia sicurezza, come NVR, telecamere IP e quant'altro.

      Se hai queste necessità devi valutare di sostituire il router con qualcosa che sia più flessibile.

      erpomata ma sono ancora di più sicuro cheil fritz, purtroppo, non supporta le vlan e quindi per ora non ci faccio niente con lo switch

      con il Fritz Box magari si riesce ad usare una LAN "Guest" per separare le reti che in pratica tra di loro non si parlano, ma non so quanto possa fare al caso tuo...

        Ramaru Si ho letto qualcosa del genere su questo forum. Ci sto pensando.

        Separare delle reti che sono già separate mi sembra inutile

        Grazie

        erpomata

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile