Salve, innanzitutto mi scuso per questo titolo ma era per far capire il senso di questo post: Ho attivato Starlink da un 20 giorni, si tratta della Gen.3, tutto perfetto e veloce...fin dall'inizio lo speed test si è sempre assestato mediamente tra i 300 e i 400 Mbps, l'upload molto meno di un normale operatore telefonico. Il dubbio mi viene però nel download vero e proprio di un qualsiasi file...nel senso che qualsiasi tipo di file su qualsiasi server io scarico: che sia un file video, un driver nvidia ecc.ecc. il download in realtà si assesta al massimo (se va bene) come una normalissima linea TIM, Fastweb o chicchesia, da 100mbps. Non essendo molto pratico, mi chiedo: è normale?
Starlink: Velocità di download dei file minore di quella degli speedtest
Skolorando Beh devi vedere la fonte dove scarichi, magari è quella che limita.
Prova un hosting senza limiti di download.
Esempio
Attualmente facendo un paio di test si assesta dai 30 ai 40 minuti per il file da 10GB
Devi vedere a che velocità effettua il download.....
Tra i 6 e gli 8 MB/s
- Modificato
Skolorando nel senso che qualsiasi tipo di file su qualsiasi server io scarico: che sia un file video, un driver nvidia ecc.ecc. il download in realtà si assesta al massimo (se va bene) come una normalissima linea TIM, Fastweb o chicchesia, da 100mbps. Non essendo molto pratico, mi chiedo: è normale
Bhe ci sta a mio parere.
Gli Speedtest sono fatti per spremere al massimo la connessione aprendo più flussi TCP, oltre a questo devi considerare che durano una manciata di secondi, quindi ti fotografano la situazione in quel frangente solamente.
Di conseguenza a seconda del momento in cui effettui il download, dalle fonte da cui scarichi (includendo anche l'eventuale routing verso il server) e dalla quantità di sessioni che apri (singolo flusso magari invece che multi flusso), ci sta tu vada intorno ai 100Mbps come velocità media.
Non sappiamo per altro se viene applicato qualche forma di traffic shaping più o meno evidente sulla rete di Starlink in certe condizioni.
Lato tuo chiaramente puoi tentare di ottimizzare le cose al meglio lato router/PC, il resto può dipendere anche dalla zona geografica.
MiloZ scusa la mia ignoranza, ma non c'è un pochino troppa discrepanza? faccio un esempio fino a qualche anno fa (abitavo in zona diversa) avevo Fastweb che andava fisso sui 180/190 Mbps e mediamente un file (qualsiasi esso sia) lo scaricavo sui 18/20 MB di media....adesso con uno speedtest sempre assestato su quei parametri, mi ritrovo (se tutto va bene) sui 6/8....tenendo presente che ho anche l'abbonamento standard non a bassa priorità. Che ne pensi?
- Modificato
Skolorando
Ti direi questo:
1- Considera che stai usando una connessione satellitare che di per sè può essere meno stabile di una via cavo a livello di velocità, a maggior ragione se i test li hai fatti poi sempre collegandoti al router via Wifi.
2- Bisogna vedere da dove scaricavi esattamente, partendo dall'assunto che con Starlink sei dirottato subito in centro Europa a livello di routing quindi la latenza è ragionevolmente più alta (se vuoi posta qualche traceroute per capire meglio )
3- Non sappiamo se viene applicato qualche forma di traffc shaping sulla rete, a seconda delle zona, orario o tipo di abbonamento e se magari queste forme di shaping si ripercuotono maggiormente sui download a singola sessione TCP.
4- Prova ad effettuare un download in multisessione tramite download manager verso qualche server veloce e verifica se in questo modo riesci a saturare la banda arrivando vicino ai risultati dello spedtest:
Ad esempio qui:
1- http://ping.online.net/10000Mo.dat
2- http://speedtest.ams2.nl.leaseweb.net/10000mb.bin
3- https://speedtest.serverius.net/files/1000mb.bin