Buongiorno a tutti!

Scrivo qui dopo aver sentito un paio di servizio clienti e aver ricevuto risposte "contraddittorie".
Il mio comune è stato (finalmente) coperto da fibra ottica OpenFiber (area bianca). Visto che ora ho una ADSL "digital divide" mi sono subito interessato per l'attivazione.

Vorrei portare su fibra (VoIP) anche il mio numero di telefono fisso e il dubbio riguarda le tempistiche e l'intestatario:

  • è possibile procedere alla portabilità in un secondo momento (attivo la fibra, verifico che sia tutto ok... e solo a quel punto sposto il numero fisso e termino il contratto ADSL+voce con TIM che ho ora)?

  • attualmente l'intestatario della linea è mio padre (lo era sul contratto voce, è rimasto anche quando abbiamo attivato l'ADSL). Se faccio il contratto fibra a mio nome, potrei aver problemi a fare la portabilità? (l'indirizzo sarebbe comunque lo stesso e ho il codice migrazione sulla bolletta)? Meglio se anche il nuovo contratto lo faccio a suo nome ed eventualmente cambio l'intestatario in futuro, una volta concluso tutto?

grazie mille!

PS: se può servire credo farò il contratto con dimensione.com visto che copre la mia zona e mi sembra concorrenziale come prezzi e ha giudizi molto buoni qui e sui vari siti di review

    kurtzweber

    kurtzweber è possibile procedere alla portabilità in un secondo momento (attivo la fibra, verifico che sia tutto ok... e solo a quel punto sposto il numero fisso e termino il contratto ADSL+voce con TIM che ho ora)?

    Si certo, anzi di solito è questa la procedura corretta che viene seguita quando si fanno nuove attivazioni su tecnologia diversa.
    Una volta attiva la FTTH, l'operatore che hai scelto inserita la richiesta di portabilità e dopo un tot di giorno il numero verrà migrato.

    kurtzweber attualmente l'intestatario della linea è mio padre (lo era sul contratto voce, è rimasto anche quando abbiamo attivato l'ADSL). Se faccio il contratto fibra a mio nome, potrei aver problemi a fare la portabilità

    No, lato tecnico a patto di inserire il codice di migrazione corretto, la portabilità andrà a buon fine.

    kurtzweber PS: se può servire credo farò il contratto con dimensione.com visto che copre la mia zona e mi sembra concorrenziale come prezzi e ha giudizi molto buoni qui e sui vari siti di review

    Ottima scelta.

    grazie mille per la veloce risposta!

    Quello che vorrei fare è proprio decidere io quando effettuare la portabilità del numero (genitori anziani = importantissimo che il "telefono" continui a funzionare), ovvero non richiederla contestualmente all'attivazione della FTTH ma dopo aver verificato che sia tutto ok (anche la parte VoIP - DECT...). Gli operatori dei servizi clienti che ho provato a sentire (dimensione, aruba, iliad...) erano dubbiosi (anzi quello di Iliad, non so se per policy loro, mi ha detto che si può fare solo contemporaneamente alla richiesta di attvazione della fibra).

      kurtzweber finchè le 2 linee rimarranno attive, non ci saranno problemi, l'unico giorno in cui potrebbe esserci un minimo di disservizio è il giorno della portabilità dai sistemi del tuo operatore attuale e quelli del nuovo operatore in FTTH.

      Ma parliamo di solito di qualche ora , in giornata la migrazione viene completata e tu dovrai solo collegare il telefono/telefoni analogici al nuovo router di Dimensione.

      kurtzweber Gli operatori dei servizi clienti che ho provato a sentire (dimensione, aruba, iliad...) erano dubbiosi

      Per i BIG, molte volte risponde qualcuno che purtroppo non ha le competenze tecniche e non sanno come funzionano queste cose...
      Di dimensione con chi hai parlato? chiedi direttamente del reparto tecnico in caso.

      kurtzweber (anzi quello di Iliad, non so se per policy loro, mi ha detto che si può fare solo contemporaneamente alla richiesta di attvazione della fibra).

      ecco....

      PS: consiglio di usare il tasto "rispondi", quando rispondi ad un altro utente su un 3d, se no non arriva la notifica all'altro utente

      kurtzweber e solo a quel punto sposto il numero fisso e termino il contratto ADSL+voce con TIM che ho ora)?

      cosa che succede nel momento in cui ti passano il numero a Dimensione ... una volta che il numero è migrato anche la ADSL o la FTTC viene disattivato perchè sono collegate tra loro .. almeno per TIM

      kurtzweber attualmente l'intestatario della linea è mio padre (lo era sul contratto voce, è rimasto anche quando abbiamo attivato l'ADSL). Se faccio il contratto fibra a mio nome, potrei aver problemi a fare la portabilità? (l'indirizzo sarebbe comunque lo stesso e ho il codice migrazione sulla bolletta)? Meglio se anche il nuovo contratto lo faccio a suo nome ed eventualmente cambio l'intestatario in futuro, una volta concluso tutto?

      è irrilevante perchè alla fine della migrazione Dimensione ti darà i parametri da inserire nel modem ( che ovviamente deve avere le porte FON per il telefono ) e poi li inserisci dentro il modem .. Praticamente a te faranno pagare la linea dati mentre a tuo padre la fonia ..

      kurtzweber Quello che vorrei fare è proprio decidere io quando effettuare la portabilità del numero (genitori anziani = importantissimo che il "telefono" continui a funzionare), ovvero non richiederla contestualmente all'attivazione della FTTH ma dopo aver verificato che sia tutto ok (anche la parte VoIP - DECT...).

      la portabilità del numero la puoi fare anche dopo che ti hanno attivato la linea FTTH che ovviamente deve essere richiesta come nuova linea senza usare il codice migrazione .. poi una volta che ti hanno attivato la fibra ( in area bianca non è veloce la cosa te lo dico già da subito ) e che hai visto che ti va bene allora potrai con calma a chiedere a Dimensione la migrazione del numero , ovviamente in questo periodo di tempo avrai due linee attive ( ADSL e FTTH ) percui avrai due bollette da pagare .. Di solito per una questione di comodità e di costi la migrazione la si fa contestualmente al passaggio di tecnologia , loro di solito lavorano cosi : Anche in caso di migrazione ti fanno il contratto come linea nuova poi una volta che la linea è attiva e operativa ( ed è giusto visto che il numero passa da internet tramite Voip percui se non ce rete non hai nemmeno telefono ) ti fanno partire la procedura di migrazione del numero che di solito dura qualche giorno..

        Andrea786

        grazie anche a te per la gentile risposta

        è irrilevante perchè alla fine della migrazione Dimensione ti darà i parametri da inserire nel modem ( che ovviamente deve avere le porte FON per il telefono ) e poi li inserisci dentro il modem .. Praticamente a te faranno pagare la linea dati mentre a tuo padre la fonia ..

        più che una questione tecnica, la facevo "burocratica", ovvero che TIM potesse rifiutare la richiesta di portabilità visto che - pur avendo il codice migrazione - il nuovo intestatario (io) fosse diverso da quello che ora "possiede" quel numero telefonico (mio padre).

        Non mi è chiaro invece il discorso del doppio pagamento... pensavo di attivare l' "opzione" VoIP di dimensione e che quindi semplicemente mi aumentasse il costo mensile (+4.9€), non che fossero due bollette. Vorrei inoltre usare un Fritzbox che ha la base DECT cosi non devo neppure usare le porte FON ma registrerei direttamente li il cordless che già ho (gigaset).

          kurtzweber più che una questione tecnica, la facevo "burocratica", ovvero che TIM potesse rifiutare la richiesta di portabilità visto che - pur avendo il codice migrazione - il nuovo intestatario (io) fosse diverso da quello che ora "possiede" quel numero telefonico (mio padre)

          Se non sbaglio non dovrebbe essere controllato sul fisso ma penso ti convenga sentire @giusgius

          kurtzweber più che una questione tecnica, la facevo "burocratica", ovvero che TIM potesse rifiutare la richiesta di portabilità visto che - pur avendo il codice migrazione - il nuovo intestatario (io) fosse diverso da quello che ora "possiede" quel numero telefonico (mio padre)

          come ti ho scritto sopra se vuoi provare la linea con Dimensione e poi migrare il numero puoi fare la linea a nome tuo mentre la fonia a nome suo ( onde evitare problemi ) altrimenti secondo me per non fare casini puoi fare la portabilità subito a nome suo e una volta che è attivata e funzionante , siccome è una pratica amministrativa , puoi chiedere a Dimensione ti cambiare il numero dell intestatario dopo che hanno tutti attivo ..e te la fai intestare a te ...

          kurtzweber Non mi è chiaro invece il discorso del doppio pagamento...

          se tieni due linee attivi ( ADSL di TIM e FTTH di Dimensione ) ovvio che avrai doppio costo ... Per quello che ti consigliavo di fare migrazione da subito , considera che con Dimensione tra FTTH e Voip sei sui 35€ scarsi al mese ( sono 29.90€ di linea dati e 4.90€ di Voip escono 34.80€ al mese ) bisogna vedere cosa paghi con TIM

            Andrea786 se tieni due linee attivi ( ADSL di TIM e FTTH di Dimensione ) ovvio che avrai doppio costo ...

            capito grazie! avevo inteso che anche nella soluzione definitiva (FTTH + VoIP) avrei avuto due intestatari e due pagamenti. Capisco direttamente con il servizio clienti di dimensione cosa consigliano di fare a livello amministrativo/burocratico.

              kurtzweber avevo inteso che anche nella soluzione definitiva (FTTH + VoIP) avrei avuto due intestatari e due pagamenti.

              SE tenevi la linea dati a nome tuo e la fonia a nome di tuo padre si .. secondo me ti conviene come ti ho gia consigliato intestare la linea a tuo padre ( restiamo in attesa della risposta di Giuseppe di Dimensione sul fatto di avere nome differente sulla portabilità 😉) cosi hai una bolletta unica -

              kurtzweber Capisco direttamente con il servizio clienti di dimensione cosa consigliano di fare a livello amministrativo/burocratico

              a loro probabilmente conviene fare tutto in un passaggio ... migrazione di linea con numero ..

              kurtzweber più che una questione tecnica, la facevo "burocratica", ovvero che TIM potesse rifiutare la richiesta di portabilità visto che - pur avendo il codice migrazione - il nuovo intestatario (io) fosse diverso da quello che ora "possiede" quel numero telefonico (mio padre).

              Non è un problema

              kurtzweber Non mi è chiaro invece il discorso del doppio pagamento... pensavo di attivare l' "opzione" VoIP di dimensione e che quindi semplicemente mi aumentasse il costo mensile (+4.9€), non che fossero due bollette. Vorrei inoltre usare un Fritzbox che ha la base DECT cosi non devo neppure usare le porte FON ma registrerei direttamente li il cordless che già ho (gigaset).

              È così, ricevi un'unica bolletta voce + dati.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile