Sono cliente WindTre da più di 5 anni (Venezia) con Fibra1000 FTTH per la mia linea fissa di casa. In tutto questo tempo non ho mai avuto problemi, connessione super veloce e affidabile, a parte un paio di blocchi di qualche ora tutto lato Wind e nell'arco di 5 anni e più. Dall'armadietto OF ho il cavo fibra che mi arriva direttamente alla scatolina Open Fiber che ho a casa e poi al router.

Martedì 17 settembre mi si interrompe la linea alle 10:42. Segnalo al 159 e Wind mi dice che il problema non è lato operatore ma lato Open Fiber, sembra che la connessione si sia interrotta e che non arrivi più alla mia utenza.
Nel pomeriggio ricevo telefonata di Open Fiber per concordare appuntamento, e come purtroppo spesso succede in base alle testimonianze, Giovedì 19 settembre in fascia 16:30 - 18 non si presenta nessuno, chiaramente senza avviso.

Ho fatto sollecito a Wind sia ieri che oggi, ma Open Fiber latita. Lato social e email Open Fiber se ne lava le mani dicendo che la responsabilità è sempre del mio fornitore, anche se ho risposto che dopo aver preso appuntamento coi loro tecnici, se questi non si presentano, la responsabilità è loro. Cosa posso fare?

C'è qualcosa che potrei fare alla scatoletta o al router per capire un po' se qualcosa si è rotto lì o meglio aspettare che arrivino i tecnici? Potrebbe essere anche un problema fisico di cavi danneggiati?

Il router sembra funzionare, ho un router Home & Life datomi da Wind nel 2019 le cui spie sono tutte accese e verdi tranne telefono in VOIP arancione e spie internet e link che invece sono spente.

Posso inventarmi qualcosa o devo solo continuare a sollecitare Wind?

    EnriBomba12
    Ma sei su passivo Wind3?

    Se si la fibra entra diretta nel router Wind3, puoi vedere se manca segnale ottico dalle impostazioni del router.

      TheMarsican Grazie intanto per la tua risposta. Cosa significa passivo Wind3? Non sono molto esperto a riguardo. Il cavetto grigio della fibra entra nella scatoletta bianca OF che ho nello stesso cassetto del router, dalla scatoletta esce un cavetto sottile giallo con le estremità verdi che poi si collega alla borchia del router della Wind3, non so se si possa considerare fibra diretta?

      Per impostazioni del router intendi entrare nell'area dove riesco a impostare le varie connessioni e password via browser?

      Grazie ancora

        EnriBomba12 Cosa significa passivo Wind3?

        Che Wind3 ha i propri apparati in centrale.

        EnriBomba12 Il cavetto grigio della fibra entra nella scatoletta bianca OF che ho nello stesso cassetto del router, dalla scatoletta esce un cavetto sottile giallo con le estremità verdi che poi si collega alla borchia del router della Wind3, non so se si possa considerare fibra diretta?

        Fai una foto?

        Perché tu sembra che hai la borchia ottica, che andrebbe a muro, volante.
        Installazione non a norma.

        E poi, il cavetto giallo con le estremità verdi, si chiama patch ottico, e da come descrivi entra diretto nel router Wind3.

        EnriBomba12 Per impostazioni del router intendi entrare nell'area dove riesco a impostare le varie connessioni e password via browser?

        Esatto, tramite indirizzo che dovrebbe essere 192.168.1.1.

        Dovresti trovare una pagina dove si legge la "potenza ottica ricevuta".

          TheMarsican Ecco le foto, la prima è la scatoletta Open Fiber, la seconda mostra il cavo patch ottico che entra diretto nel router.

            EnriBomba12
            Perfetto, hai un'installazione NON a norma.
            La scatoletta OpenFiber si chiama borchia ottica, ed ha lo stesso ruolo della prima presa telefonica exTim.

            È la terminazione del mono-fibra (tratta PTE-sede cliente) ed andrebbe montata a muro.

            Comunque, entra nelle webgui del router Wind3 e vedi quanto è il valore ottico ricevuto.

              TheMarsican Nella prima pagina trovo questo: Potenza ottica (TX/RX)
              -- dBm/-- dBm cioè non ci sono dei valori. E' giusto questo che ti sto dicendo o devo cercare altri parametri?

              Non sapevo la borchia ottica non fosse a norma e che dovesse essere attaccata al muro, pensa che quando mi è stata installata mi avevano detto "anche meglio", così è vicina al router e stanno nello stesso cassetto. In ogni caso penso che non sia la causa del problema

              Grazie ancora per tutto l'aiuto che mi stai dando!

                EnriBomba12 Nella prima pagina trovo questo: Potenza ottica (TX/RX)
                -- dBm/-- dBm cioè non ci sono dei valori. E' giusto questo che ti sto dicendo o devo cercare altri parametri?

                Si, sono esattamente questi i valori che cercavamo.

                Quindi NON c'è proprio segnale ottico.
                Le opzioni sono due:

                • o si è rotto qualche cavo/connettore e deve intervenire un tecnico incaricato da OpenFiber a sistemare;

                • o è un problema degli apparati Wind3 in centrale e per sistemare devono intervenire loro.

                EnriBomba12 Non sapevo la borchia ottica non fosse a norma e che dovesse essere attaccata al muro, pensa che quando mi è stata installata mi avevano detto "anche meglio", così è vicina al router e stanno nello stesso cassetto. In ogni caso penso che non sia la causa del problema

                Che belli i tecnici che non rispettano le normative di installazione...

                Oltretutto il router dentro un cassetto non è nemmeno la cosa migliore, spero circoli un po' d'aria li dentro.

                Il cavo patch ottico non sembra rovinato dalla foto, a meno che non si sia schiacciato fino a spezzarsi.

                  TheMarsican Solitamente tocco pochissimo il router e i rispettivi cavi e il patch ottico non è piegato ma parzialmente arrotolato, ma mi sembra in forma e non danneggiato.

                  Dal lato Wind3 sostengono che il problema non sia da parte loro, dunque mi hanno passato a Open Fiber

                    EnriBomba12 Dal lato Wind3 sostengono che il problema non sia da parte loro, dunque mi hanno passato a Open Fiber

                    Abbiamo un po' investigato che internamente a te sembra tutto ok.
                    Quindi ora la palla sta a Wind3 ed OpenFiber nel trovare il guasto.

                    Purtroppo te non puoi fare altro che attendere, non ci sono tempi garantiti per l'intervento sui guasti.
                    Al massimo leggiti la carta dei servizi Wind3 e vedi se dopo un tot di giorni di guasto ti spetta un indennizzo.

                      TheMarsican Quindi potrebbe anche essere un guasto dell'armadietto o dei cavi che giungono fino a me, ho capito bene?

                      Grazie in ogni caso. Sì, stavo già pensando di verificare se posso rivalermi in qualche modo per i giorni di mancato servizio, visto che siamo al quarto oggi

                        EnriBomba12 Quindi potrebbe anche essere un guasto dell'armadietto o dei cavi che giungono fino a me, ho capito bene?

                        Si, avendo LOS (quindi perdita di segnale ottico) è molto probabile il danneggiamento/rottura di un qualche tratto di cavi.

                        EnriBomba12 Sì, stavo già pensando di verificare se posso rivalermi in qualche modo per i giorni di mancato servizio, visto che siamo al quarto oggi

                        Guarda sulla carta dei servizi, nel caso non volessi passare per PEC varie, puoi anche aprire una procedura d'urgenza su ConciliaWeb chiedendo il rimborso a causa dei giorni di guasto.

                        Aggiornamento, sono capitati i tecnici questa mattina, senza avvisare ma questa volta in positivo... C'era qualcosa di danneggiato nell'armadietto sulla strada. Dalle mie apparecchiature tutto in forma e in regola. Il tecnico era gentile e disponibile e mi ha detto che si era preso un sacco di brutte parole dai vari utenti nella mattinata... Purtroppo non è colpa sua ma di chi gestisce la pianificazione degli interventi senza lungimiranza.

                        Insomma, tutto è bene quel che finisce bene, la mia FTTH velocissima è tornata! Grazie ancora a TheMarsican per il supporto.

                          EnriBomba12
                          Su come vengono gestiti gli appuntamenti stendiamo un velo pietoso, spesso i tecnici sono costretti a lavorare in condizioni assurde, come se fossero robot.

                          Per il resto, ottimo che si sia sistemato il guasto, come avevamo verificato c'era qualcosa di rotto/staccato ed è stato sistemato 😉

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile