• FTTC
  • Velocità di connessione: chi mi spiega come è possibile?

Ciao a tutti, nuovo del forum.

Ho attivato FastWeb da inizio anno (prima avevo Vodafone, che andava un po' peggio), con un contratto 200/20 e la velocità in Download risulta nel migliore dei casi di 40MB (ben lontano dal picco), upload invece è tra i 18 e 19 (quindi praticamente il picco)
Ho scoperto, quasi casualmente parlando con i vicini, che la loro velocità è in realtà quasi il doppio in download (intorno ai 70/75).
Ora, per vicini parliamo proprio di casa a fianco, con la differenza di un numero civico a dx e sx.
Come diavolo è possibile questa cosa? Perché l'upload è vicino al picco massimo e il download è lontanissimo?
Ho cercato di informarmi, e quello che posso capire è che apparentemente sono collegato in modo differente da loro (ovviamente in peggio). Ma quindi mi domando, ammesso che questo sia vero, come è possibile? C'è modo nel caso di migliorare la situazione?
Grazie a chi nel caso saprà illuminarmi
Stefano

    ste77 Ora, per vicini parliamo proprio di casa a fianco, con la differenza di un numero civico a dx e sx.
    Come diavolo è possibile questa cosa?

    Potresti essere collegati a due armadi diversi che si trovano a distanza diverse quindi ottenete questi risultati. Per poterti dare certezza della cosa serve però l'indirizzo.

    ste77 Perché l'upload è vicino al picco massimo e il download è lontanissimo?

    Perchè l'upload in generale è meno "utile" del download quindi si preferisce tagliare l'upload a 21Mbps e così facendo ottieni una linea più stabile. Oltre al fatto che l'erogazione delle VDSL è asimmetrica tra download e upload.

    ste77 Ma quindi mi domando, ammesso che questo sia vero, come è possibile? C'è modo nel caso di migliorare la situazione?

    Salvo derivazioni rovinate o sezionamento dell'impianto altro non si può fare. L'unica tua speranza è FTTH.

      Grazie della pronta risposta!
      Ma a proposito del possibile collegamento come dici, quello che non capisco è come sia possibile essere collegati a armadi differenti a distanza di 3 metri uno dall'altro! Fosse a 100 mt lo capirei anche, ma così davvero mi sfugge la cosa. E perché dici che non si può fare altro? Non posso essere collegato come i miei due vicini all'armadio più performante? Scusa se dico magari cose sbagliate, sto cercando di capire 'sta cosa 🙄

        ste77 dovresti controllare il numero sulla chiostrina dei tuoi vicini e sulla tua in modo da capire se l’armadio di appartenenza ə lo stesso.
        Io quando ero in fttc arrivavo a 70 mb mentre sul lato opposto della strada arrivavano ampiamente ad agganciare portante piena per la 100 mb per il semplice motivo che il multi coppia che arrivava a casa mia andava fino in fondo alla via passando dai civici pari e poi tornava indietro sui civici dispari.
        Pur essendo lo stesso armadio io avevo 300 metri in più di tratta in rame.
        Potrebbe essere il tuo stesso caso, oppure se sei collegato alla stessa chiostrina del tuo vicino, potresti essere su una coppia messa male o addirittura derivata. In questo caso basterebbe cambiare quella se ce ne sono altre disponibili.

        leoventu Perchè l'upload in generale è meno "utile" del download quindi si preferisce tagliare l'upload a 21Mbps e così facendo ottieni una linea più stabile. Oltre al fatto che l'erogazione delle VDSL è asimmetrica tra download e upload.

        veramente nel suo caso è il contrario... 😅

        ste77 Ho attivato FastWeb da inizio anno (prima avevo Vodafone, che andava un po' peggio), con un contratto 200/20 e la velocità in Download risulta nel migliore dei casi di 40MB (ben lontano dal picco), upload invece è tra i 18 e 19 (quindi praticamente il picco)

        Cosa sono queste misurazioni?
        Se sono i valori che ti dà il router ok, vale tutto ciò che ti hanno detto...
        Se sono speedtest su un dispositivo...parliamone, perché è la tipica cosa che ti fa un wifi scarso, che ti lascia pieno l'upload e ti taglia il download, perché è simmetrico e parte da una situazione asimmetrica...

          ste77 quello che non capisco è come sia possibile essere collegati a armadi differenti a distanza di 3 metri uno dall'altro! Fosse a 100 mt lo capirei anche, ma così davvero mi sfugge la cosa.

          Si ma 100m più in la il vicino si domanderebbe come mai lui è collegato a X e i vicini a Y e questa cosa non avviene a 100m. Risulta un circolo vizioso che porterebbe tutti ad essere collegati allo stesso armadio.

          ste77 Non posso essere collegato come i miei due vicini all'armadio più performante?

          No perchè la rete è stata progettata in questo modo per specifiche esigenze di risorse e non si può cambiare. Il percorso dal ARL alla chiostrina quello è. Comunque se ti va di fornire l'indirizzo faccio una verifica più approfondita.

          herbert_one veramente nel suo caso è il contrario...

          No è esattamente quello che succede nelle FTTC. Trovarsi un download a 50Mbps e un upload a 21Mbps. Questo avviene sia per un discorso di asimmetria sia per via della stabilità.

            leoventu No è esattamente quello che succede nelle FTTC. Trovarsi un download a 50Mbps e un upload a 21Mbps. Questo avviene sia per un discorso di asimmetria sia per via della stabilità.

            Sì, d'accordo che è esattamente quel che succede nel FTTC, ma quello che avevi scritto non era chiarissimo... 😉
            Diciamo che l'upload sta fisso, perché è già ridotto...
            Comunque sentiamo quanto risponde al mio dubbio, perché sono meno esperto di te nello specifico, ma nel conoscere gli interpellanti dei forum tecnici ho esperienza pluridecennale...e a volte ho la sfera di cristallo... 😅

              @leoventu
              Riguardo alla distanza il mio era un discorso di logicità: se a fianco a dx e sx a distanza di 3mt sono collegati in un modo e io in mezzo ad un altro, mi chiedo come sia possibile, visto che per altro sono case che sono state edificate contemporaneamente dallo stesso costruttore...
              @herbert_one
              i valori di cui parlo sono quelli del contratto, il Router mi dà per l'appunto alla meglio 40 in download e 19 in upload
              @astrolabio
              "potresti essere su una coppia messa male o addirittura derivata. In questo caso basterebbe cambiare quella se ce ne sono altre disponibili."
              E questo come si fa a controllare/modificare nel caso? 🤨

                ste77 devi avere la certezza di essere collegato alla stessa chiostrina del tuo vicino prima di tutto.
                Se riuscissi a mettere qualche foto per capire come è strutturata la cosa sarebbe utile.

                ste77 Riguardo alla distanza il mio era un discorso di logicità: se a fianco a dx e sx a distanza di 3mt sono collegati in un modo e io in mezzo ad un altro, mi chiedo come sia possibile, visto che per altro sono case che sono state edificate contemporaneamente dallo stesso costruttore...

                Per questo sarebbe da verificare meglio

                herbert_one Sì, d'accordo che è esattamente quel che succede nel FTTC, ma quello che avevi scritto non era chiarissimo... 😉
                Diciamo che l'upload sta fisso, perché è già ridotto...
                Comunque sentiamo quanto risponde al mio dubbio, perché sono meno esperto di te nello specifico, ma nel conoscere gli interpellanti dei forum tecnici ho esperienza pluridecennale...e a volte ho la sfera di cristallo...

                Nel cercare di rendere il discorso più facile possibile evitando tecnicismi probabilmente mi sono spiegato male ma volevo che OP capisse il ragionamento.

                ste77 i valori di cui parlo sono quelli del contratto, il Router mi dà per l'appunto alla meglio 40 in download e 19 in upload

                Cioè test da myfastweb o collegandosi al router in locale?
                Ok, chiedo scusa della sfiducia, come non detto... 😉

                • ste77 ha risposto a questo messaggio

                  herbert_one
                  Si esatto, test fatto dall'app direttamente, quindi la velocità di aggancio al router insomma.
                  Attaccato al pc con cavo diretto, il download sta a 4/5 Mb al secondo, quindi + o - in linea con la velocità agganciata

                  In casa l’impianto è a posto? Sezionato? Nel senso che devi avere il drop esterno collegato alla prima presa e lì collegato il modem, altre prese devono essere escluse o ribaltate.

                  • ste77 ha risposto a questo messaggio

                    DragonMaz
                    Eh non lo so, come faccio a capirlo? Non sono esperto di 'ste cose, ho fatto un po' di ricerche ma i tecnicismi mi mancano 😅😅😅
                    Se mi indichi cosa posso controllare provo a industriarmi 😉

                      ste77
                      Fai un attento censimento delle prese che hai in casa, capisci quale è la prima, cioè quella a cui arriva il doppino originario da "fuori" e quella usi, la apri e lasci attaccato solo il doppino "base" e stacchi gli altri eventuali fili che partono da lì, a meno che non usi vari telefoni fissi, nel caso dopo vediamo...
                      Poi c'è da sapere se con Fastweb sei in SLU o VULA...il telefono fisso è collegato al router o con un filtro come con l'ADSL?

                      • ste77 ha risposto a questo messaggio

                        herbert_one capisci quale è la prima, cioè quella a cui arriva il doppino originario da "fuori" e quella usi, la apri e lasci attaccato solo il doppino "base"

                        Non mi mandare al diavolo, ma come faccio a capirlo? 😅😅😅
                        A livello Fastweb sono in Vula (ho controllato il contratto)

                          ste77 Di solito i casi base sono tre...

                          1. sei fortunatissimo e ne hai una sola (ma per davvero, guardaci bene, che gli armadi sono fatti apposta per nascondere le prese) lo verifichi aprendola e c'è solo il doppino collegato ai morsetti (a proposito controlla che i morsetti prendano bene i due fili, che era il problema che c'era da me...)
                          2. Sei sfigatissimo e ce ne è un'enormità...ci sono case con dieci prese, che vorrei sapere cosa se ne facevano...e vedremo di darti una mano... 😅
                          3. Ce ne sono due o tre e lo capisci aprendole, se sono due in una arriva e parte ed è quella la buona e stacchi il cavo che va all'altra...eccetera....

                          P.S. rispondimi per favore a dove è attaccato il telefono, che non è una questione secondaria... 😉

                          • ste77 e BSMM hanno risposto a questo messaggio

                            herbert_one lo verifichi aprendola e c'è solo il doppino collegato ai morsetti

                            Eh ma è proprio qui che si palesa la mia ignoranza in tema: non so dove guardare! 😓
                            Nel senso, io ho collegato il router ad una presa in sala dove entra il classico filo piccolo (non è la tripolare insomma), ma non so se quella è la principale o meno, e non so quindi dove andare a trovare l'eventuale principale. 😫

                            herbert_one P.S. rispondimi per favore a dove è attaccato il telefono, che non è una questione secondaria

                            Riguardo al telefono, ora non ricordo, stasera controllo bene, ma essendo VoIP penso sia collegato direttamente al router

                              ste77 essendo VoIP

                              essendo...e chi te lo dice...Fastweb è l'unica che non sempre è in Voip... 😉
                              (perlomeno non fino in casa, cioè in alcuni casi ci pensa lei a trasformarlo in fonia analogica)
                              sul resto, io credo di essere stato il più semplice possibile...perlomeno potresti fare il giro di tutti i muri guardando anche dietro gli armadi per avere un'idea di quante prese ci sono...

                              • ste77 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile