• FTTC
  • Uso di più coppie per FTTC-EVDSL (200Mb)

Ho una domanda un po' tecnica e particolare.

Sono in attesa di una conversione ADSL 7M-->FTTC 200/20.
Vivo in una casa singola, servita da una chiostrina 10 coppie, installata sul mio muro perimetrale.
Questa chiostrina serve solo la mia casa, e così sarà anche in futuro dato che non ho altre case intorno; le case "più vicine" sono già connesse ad altre chiostrine.

Mi chiedo: le altre 9 coppie "libere" sulla mia chiostrina sono veramente libere (e sprecate) oppure potrebbero essere riportate su altre chiostrine nella stessa via (in parallelo)?
Se fossero libere vorrei suggerire al tecnico di "usare due coppie" in parallelo per ridurre la perdita di segnale.
Se fosse possibile (sia tecnicamente che "legalmente"), potrei guadagnare qualcosa o il risultato sarebbe peggiore (diafonia, interferenze, accoppiamenti)? Oppure non proprio fattibile tecnicamente?
Vorrei evitare di suggerirgli bestialità...

Lo stesso si applicherebbe per il tratto dalla chiostrina all'interno; tirai io personalmente il doppino e quando feci il cablaggio ne tirai già due (per sicurezza). Mi conviene accoppiarli, sempre per ridurre le perdite, oppure farei più danno (diafonia, accoppiamento, ...?

Grazie ai "tecnici" che mi daranno consigli 😉

    nicorac Mi chiedo: le altre 9 coppie "libere" sulla mia chiostrina sono veramente libere (e sprecate) oppure potrebbero essere riportate su altre chiostrine nella stessa via (in parallelo)?

    Ciao, manda una foto degli adesivi della chiostrina. Se ci sono dei pallini o delle X significa che c'è una derivazione e sono collegate in parallelo.

    nicorac Se fossero libere vorrei suggerire al tecnico di "usare due coppie" in parallelo per ridurre la perdita di segnale.

    No, non si può fare. Potresti inoltre peggiorare la situazione.

    nicorac Mi conviene accoppiarli, sempre per ridurre le perdite, oppure farei più danno (diafonia, accoppiamento, ...?

    No, non farlo. Piuttosto assicurati di usare un doppino della tipologia corretta: per una chiusotrina su muro userei un CT1220.

    Inoltre seziona l'impianto telefonico.

    • nicorac ha risposto a questo messaggio

      Matteo_Mabesolani Ciao, manda una foto degli adesivi della chiostrina. Se ci sono dei pallini o delle X significa che c'è una derivazione e sono collegate in parallelo.


      ok, ci sono derivazioni 👍

      Matteo_Mabesolani No, non si può fare. Potresti inoltre peggiorare la situazione.

      Ecco, lo sospettavo 😉.

      Matteo_Mabesolani No, non farlo. Piuttosto assicurati di usare un doppino della tipologia corretta: per una chiostrina su muro userei un CT1220.

      Uso già quello. Me lo lasciò il tecnico Telecom anni fa quando gli feci trovare il tubo già pronto per entrare in casa e in 10 minuti completò l'installazione 😁

      Matteo_Mabesolani Inoltre seziona l'impianto telefonico.

      Il cavo entra in casa e va dritto al primo frutto RJ11, passando per il filtro ADSL.
      Una volta rimosso questo, entro dritto-dritto nel Fritz!box 7530.

        Se eventualmente ci fosse una coppia libera in caso di miglioramento della linea tramite test sempre a discrezione del tecnico è fattibile, ma non puoi usare come ha detto Matteo 2 coppie assieme! 😉

        Ad asempio anche da me che vivo in un condominio cerano alcune coppie libere in chiostrina, ha fatto il test col golden modem e mi ha spostato di coppia aumentando la portante di circa 20mega (upgrade linea 50->100mega, portante 49->70, adesso si è stabilizzata sui 60/63!! 😁 😏

        Poi ci vuole sempre c....o! 😁

        • nicorac ha risposto a questo messaggio

          chris190 ha fatto il test col golden modem e mi ha spostato di coppia aumentando la portante di circa 20mega

          Proverò a chiedere quando verrà il tecnico di, eventualmente, mettermi sulla coppia migliore tra le disponibili (io pensavo che le altre 9 fossero tutte libere, ma adesso capisco che potrebbero essere occupate).

          Quindi confermi che dovrà entrare in casa per forza?
          Se gli faccio trovare il mio Fritz!box 7530 acceso e collegato direttamente (senza filtri, diretto) potrebbe fare tutto da fuori?

          • nicorac ha risposto a questo messaggio

            nicorac Esatto, sei in derivata. Per il cavo sei a posto, impianto sezionato, che dire. Attendiamo l'attivazione e postaci i valori!

            • nicorac ha risposto a questo messaggio

              Matteo_Mabesolani Esatto, sei in derivata. Per il cavo sei a posto, impianto sezionato, che dire. Attendiamo l'attivazione e postaci i valori!

              Certo che si, non vedo l'ora 😃

              nicorac Quindi confermi che dovrà entrare in casa per forza?
              Se gli faccio trovare il mio Fritz!box 7530 acceso e collegato direttamente (senza filtri, diretto) potrebbe fare tutto da fuori?

              Datemi conferma di cosa ha bisogno il tecnico per dare l'OK alla linea: nel giorno dell'appuntamento basta che il modem sia collegato ed acceso, giusto?
              Oppure ha bisogno di accesso fisico all'apparecchio o alla prima presa?

              Di solito entra sempre in casa e guarda che sia tutto apposto tramite il suo golden modem collegato alla presa centrale dopo i lavori di cambio rame/fibra, 5 min e via non ti devi preoccupare più di tanto 😉

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile