MODEM TIM HUB FRITTO sostituito con TPLINK ARCHER 1200

Buongiorno a tutti sono un nuovo utente e vi ringrazio in anticipo se voleste aiutarmi.
Settimana scorsa si è fritto il Tim Hub. Il tecnico Tim dice che è stata colpa di uno sbalzo di tensione che ha colpito la zona, la linea funziona. Recupero un TPLINK ARCHER 1200 in offerta e provo a connettermi.

Seguo la procedura, scarico il firmware aggiornato, ma il modem dice che "internet non è connessa", controllare il cavo.

Ho provato a impostare ADSL e FTTC (sulla bolletta c'è scritto FTTC), di sicuro non è fibra.
Come PPPoE username ho provato: timadsl, numero_telofonico e ovviamente il mio numero telefonico.

Non riesco a capire dove sbaglio. Forse il TP-link non è compatibile? cosa significa che Tim Hub si auto-setta? Quali parametri pesca che non siano quelli condivisi dalla tim sul loro sito, link fornito anche dalla assistenza?

Navigo (non navigo) nel buio.

Grazie in anticipo!

    leoventu ha cambiato il titolo in Problemi configurazione TPLINK ARCHER 1200 FTTC Tim .

    Stanga83 Non riesco a capire dove sbaglio.

    bisognerebbe vedere nel dettaglio i passaggi. Metti le schermate che ti si presentano.

    Stanga83 cosa significa che Tim Hub si auto-setta?

    che automaticamente si autoconfigura alla prima accensione e non è necessario impostare nulla manualmente.

    Stanga83 Quali parametri pesca

    Questi sono autogestiti dal TR-069.


    Questi sono i parametri principali da impostare

    Premi per mostrare Premi per nascondere

    E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate:
    Retransmission (ITU-T G.998.4)
    Vectoring (ITU-T G.993.5)
    SRA (ITU-T G.993.2)
    Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
    USERNAME: numero_telefonico
    PASSWORD: timadsl
    PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
    INCAPSULAMENTO: PTM
    NAT: attivo
    VLAN: 835
    IGMP proxy: disabilitato
    Routing: traffico unicast
    Per la fruizione ottimizzata (in modalità multicast) dei servizi Video Live su rete TIM, è necessario configurare una seconda connessione con i seguenti parametri:

    PROTOCOLLO: IPoE (Static IP)
    IP ADDRESS: 10.10.10.2
    IP SUBNET: 255.255.255.252
    VLAN: 836
    IGMP Proxy v2: abilitato, con forcing impiego IGMPv2
    Routing: traffico multicast
    Inoltre, sull’interfaccia LAN va abilitato l’IGMP snooping.
    Fonte: https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico

    Ok! Grazie per le istruzioni, mi sembrano parecchio piu complete di quelle indicate da Tim!
    Provo non appena rientro e al massimo posto anche le schermate.
    Nessuno ha comprato TPlink? Prenderei un Tim hub nel caso ma ho paura che poi non vada nemmeno quello...

    Questo è quello che dice il router.
    L'assistenza TIM mi manderà un nuovo tecnico: pare sia il cavo, anche se il tecnico precedente aveva detto che funzionava.

      Stanga83 Nel caso non se ne venga a capo... il TimHub recuperalo di seconda mano su Ebay. Puoi trovare sia la versione TimHub (a partire da 25 euro) che la Versione TimHub+ (a partire da 55 euro) se lo prendi da tim sono 5 euro x 48 rate pari a 240 euro complessivi e vincolo di permanenza di 48 mesi.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile