Buongiorno, vorrei collegare in load balancing due ISP FWA, specificamente Wind3 e Eolo.
Ho utilizzato un router multiwan TL-R470T. La configurazione per l'accesso a Internet è riuscita per entrambi gli ISP, ma non riesco a configurare il router a valle (AVM 7530AX) per la connessione VoIP.
Da notare che Wind3 FWA richiede due VLAN distinte, una per i dati ed una per il VoIP.
Nel TP link per attivare le VLAN occorre abilitare la funzione IPTV (non è stato facile arrivarci): ho definito due VLAN con gli ID di Wind3.
Dopo aver collegato alla LAN del TP-Link il 7530AX come router in cascata, ho disabilitato la VLAN dati sul 7530AX e il router si connette correttamente per i dati, ma non per il VoIP. Se disabilito le VLAN sul TP-link e abilito la VLAN dati sul 7530AX non ottengo l'accesso a Internet.
Credo vada configurato qualche routing per consentire di uscire sempre sulla WAN al quale è collegato l'ODU di Wind3, ma non sono riuscito a capire come.
Spero in qualche suggerimento.

Se hai 2 vlan che devono transitare insieme su una porta ethernet, la porta deve essere configurata come trunk o come hybrid. Dovrai anche gestire il routing delle 2 reti che andranno definite per le 2 vlan.

Router come Mikrotik ti consentono di gestire questo tipo di configurazioni sulle varie porte a tuo piacimento, non so se quelli che hai in uso abbiano questa capacità.

Buongiorno, so bene che i Mikrotik sono molto flessibili, ma anche non semplici da configurare.
Cmq anche il TP link consente di definire due VLAN sulla stessa porta:


Il problema è configurare correttamente il Fritz box: se escludo le VLAN sul TP link e le attivo sul fritz box non accedo a internet; se attivo le VLAN sul TP link e le escludo sul fritz box riesco a connettermi a internet ma non riesco a registrare il VoIP.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile