Buongiorno a tutti.
Nella mia zona è finalmente arrivata la FTTC-200Mb! (il ! è dovuto al fatto che, vivendo in un piccolo paese non posso sperare di meglio 😉).
Dai test online vedo che sono a 350m dall'armadio, quindi avrei una velocità prevista di 65/80M... fosse anche la metà sarebbe ottimo, quindi decido di passare alla FTTC.

In attesa della trasformazione della linea mi porto avanti ed acquisto un Fritz!box 7530 (farò sicuramente un contratto senza modem, non voglio vincoli).

Dato che il Fritz!box supporta anche l'ADSL, decido di metterlo già da subito al posto del mio attuale router Linksys WAG200G e... sorpresa, le prestazioni della linea ADSL sono decisamente inferiori.
Non parlo del solo speedtest (so bene che in questo periodo le connessioni sono più sovraffollate del solito) ma dei peggiori parametri DSL che il Fritz!box negozia.

La linea è una ADSL 7M (TIM).
ll Linksys si è sempre agganciato a 6500, il nuovo Fritz!box si aggancia a 3800/4000, non di più.

Sospettando che la velocità del Linksys fosse farlocca, ossia con throughput reale molto più basso, ho fatto uno Speedtest con entrambi i router: le diverse velocità sono confermate (allego screenshots).

Vengo finalmente alla domanda: ho sbagliato qualcosa nella config del Fritz!box, oppure posso intervenire "manualmente" su qualche parametro? Nelle discussioni su FTTC leggo spesso di modificare l'SNR... vale anche per l'ADSL?

Altra domanda (forse OT, nel caso aprirò una nuova discussione):
vivo in una casa singola, servita da una chiostrina 10 coppie installata sul mio muro perimetrale.
Alla chiostrina sono collegato solo io, e così sarà anche in futuro dato che non ho vicini "vicino", e gli altri sono già tutti connessi ad altre chiostrine.
Le 9 coppie "libere" sulla mia chiostrina sono veramente libere (e sprecate) oppure potrebbero essere "riportate" su altre chiostrine più distanti? Se fossero sprecate, potrei suggerire al tecnico di "usare due coppie" per ridurre la perdita di segnale, oppure sarebbe peggio (oppure non proprio fattibile tecnicamente)?
Vorrei evitare di suggerire bestialità...😁

  • Valehz ha risposto a questo messaggio

    nicorac non ti preoccupare, il 7530 è uno dei migliori modem router (ovviamente su quella fascia di prezzo, senza arrivare a router ben più costosi). La differenza di portante agganciata dipende dal chipset del modem e del dslam ma vedrai che quando la fttc sarà attiva il fritz aggancerà una portante uguale a quella di un tim hub o al massimo di poco inferiore ma non ci farai caso assolutamente.

    • nicorac ha risposto a questo messaggio

      il fritzbox 7530 e' scemo e aggancia in adsl2+ annex M facendoti perdere qualche megabit. purtroppo e' doppiamente "scemo" e non ha nessuna opzione per cambiare la modulazione con l'annex A.

      rimetti il linksys fintanto che ti arriva la fttc, poi metti il fritz

      • nicorac ha risposto a questo messaggio

        Valehz Infatti la mia scelta è andata sul Fritz data la buona fama che lo accompagna. Anni fa avevo acquistato il Linksys proprio per lo stesso motivo 😉.

        Braccoz Infatti avevo visto riportata la Annex M, ma nelle opzioni avevo scelto (ovviamente) la Annex A.
        OK dai, mi hai tolto un peso. Siccome l'ho preso su Amazon Warehouse come usato in ottime condizioni (ed in effetti le condizioni esterne sono impeccabili) pensavo avesse qualche difetto "interno".

        Volevo attivare la WindTre Absolute a 19.90€ dato che TIM - essendo già cliente - non mi permette la TIM Connect a 19.90 ma solo la TIM Super a 29.90 (e 24 mesi di vincolo).

        Opinioni su WindTre? Se poi non funziona e volessi tornare a TIM, leggo di non poter passare direttamente in FTTC da Wind a TIM, giusto?

        • Braccoz ha risposto a questo messaggio

          nicorac Infatti avevo visto riportata la Annex M, ma nelle opzioni avevo scelto (ovviamente) la Annex A.
          OK dai, mi hai tolto un peso. Siccome l'ho preso su Amazon Warehouse come usato in ottime condizioni (ed in effetti le condizioni esterne sono impeccabili) pensavo avesse qualche difetto "interno".

          l'annex A che puoi selezionare (o B, che dovresti selezionare) e' relativo alla VDSL2, non ha effetto sulla adsl2+

          Non me ne intendo molto... Ma non è che sul Fritz in internet informazioni dsl .. impostazioni di linea ..
          Hai le spunte su massima stabilità ?

          • nicorac ha risposto a questo messaggio

            maxx3 No, già controllato, sono su Massima velocità.
            Se le metto su Massima stabilità si aggancia ad ancora meno, tipo 2000/2500.

            Con il Fritz hai 14 db di margine, con il Linksys 7 db, questo spiega le differenti prestazioni. Non si spiega, invece, il motivo della scelta differente. Hai per caso modificato l'SNR target sul Linksys?

            • nicorac ha risposto a questo messaggio

              Sono anch'io più o meno nella stessa situazione: attualmente Fastweb 20M, ho comprato il 7530 quando l'hanno messo a 104€, se mi tengono in ADSL ancora a lungo (il reparto disattivazioni mi ha informato che da un mese fanno anche migrazioni WHS-->NGA a patto che Tim apra le migrazioni su linee esistenti) cambio operatore.
              Con il Fastgate agganciava a 15 Mb down/1Mb up, non so con quale SNR perchè sul gate non si vede nulla. Il Fritz ha agganciato a 14,6 Mb down / 1,2 Mb up con target 6 dB sia up che down.
              Con FBEditor ho settato il parametro DownstreamMarginOffset a -5:


              Anche se la cosa sta sacrificando un pò l'affidabilità della linea (nella tarda sera di ieri ho comprato un gioco sul PSN e sta scaricando una cinquantina di GB):

              • nicorac ha risposto a questo messaggio

                LucaTNT Negli anni ho impostato di tutto per spremere al massimo il Linksys, ma attualmente lascio fare tutto a lui 😉. E' tutto in automatico e questa è la config ADSL:

                Ho provato a mettere modulazione Multimode ma fa solo perdere più tempo durante la negoziazione, quindi ho lasciato ADSL2+.

                rami Quindi mi confermi che il parametro DownstreamMarginOffset riguarda anche l'ADSL, bene.
                Ho aperto un ticket con AVM, vedo cosa mi consigliano, altrimenti provo a metterlo a -5 come te 👍

                L'encapsulation mode di solito è LLC sulle adsl di TIM.

                In effetti però non è normale che usa l'Annex M, non serve a niente sulle nostre linee se non a diminuire di qualche mega la banda in download, tanto il DSLAM più di 1200 kbit in upload non li dà. Fammi sapere cosa ti dice AVM.

                • nicorac ha risposto a questo messaggio

                  @GiovanniCriscione Vedo da qui che lavori in TIM. Puoi aiutarmi tu? Puoi disabilitarmi la AnnexM che il Fritz!box negozia, al posto della AnnexA?

                  Serve il numero per capire.
                  Non ci sono impostazioni da fare sull'ATU-C per l'Annex. O meglio è già Impostato e non si può cambiare perchè è unico nazionale

                  • nicorac ha risposto a questo messaggio

                    GiovanniCriscione Ok grazie, allora metto il cuore in pace ☹️

                    rami AVM dice che il 7530 sceglie la modulazione che ritiene migliore tra le disponibili offerte, e nel mio caso sceglie la AnnexM. Loro consigliano di chiedere all'ISP di "bloccare" l'AnnexM, ma a quanto ho capito non è possibile.
                    Ho anche chiesto se c'è una impostazione (anche con FBTools) per forzare l'Annex, ma mi ha confermato che non c'è ☹️

                    • rami ha risposto a questo messaggio

                      nicorac
                      Già, con fbeditor non si può forzare la modalità che deve usare. A me da AVM hanno risposto dicendomi che grazie all'annex M ho raggiunto 1200 kbps in upload, che è più di 1000. In effetti non è così male come cosa, considerato che già di per se l'upload in adsl è scarso. Comunque c'è un pezzo di spettro che non viene sfruttato, ma non me la sento di insistere.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile