Ho un tablet datato e per questo bloccato alla versione 6 di android e quasi tutti i browser (chrome, vivaldi, edge ecc.) non sono piu funzionanti e compatibili se non usando versioni vecchie di un po' di tempo fa.
Oltre firefox che per fortuna rilascia ancora release per android 6 ed e' perfettamente funzionante, conoscete qualche altro browser che e' ancora compatibile e soprattutto aggiornabile con la mia versione?

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    No e un tablet con Android 6 lo utilizzerei solo offline per limitare rischio di malware e hacking dovuto alla versione così vecchia.

    • kravar ha risposto a questo messaggio

      Marco25 Se ho proposto il quesito significa che sono consapevole dei rischi che corro.
      Al momento per l'uso che ne faccio non vorrei ancora cambiarlo per questo chiedevo se ci fosse ancora qualche browser che lo supportasse.

      • walt ha risposto a questo messaggio

        kravar l'utilizzo di versioni datate di un OS implica l'impossibilità di aggiornare librerie spesso correlate proprio all'ambito sicurezza pertanto necessarie all'esecuzione di servizi e programmi anche non strettamente di sistema quali ad esempio il browser, a mio avviso non hai possibilità di soluzione.

        kravar Visto che il dispositivo è così datato, ti direi di continuare ad usare firefox, che alla fine non è male come browser oppure chrome e altri browser nelle versioni datate. Tanto non penso che tu questo tablet lo usi per home banking online o applicazioni critiche

          giuse56 Tanto non penso che tu questo tablet lo usi per home banking online o applicazioni critiche

          Il problema non è applicazioni critiche o home banking. Il problema sono gli malwere e exploit, che possono usarlo come cavallo di troia nella rete.

            QRDG a parte l'ortografia il rischio è relativamente remoto 1) perché difficilmente le app "critiche" si installano su un sistema così datato 2) un browser con un buon adblock oppure dns opportunamente filtrati risolvono già molto.
            Andando parzialmente ot trovo uno spreco cestinare hw che funziona decentemente perché il sw è indietro anni luce: tipico caso di obsolescenza programmata.
            P.S. un certo numero di "exploit" richiedono accesso locale quindi rischio ancora più remoto se non si installa l'impossibile

            • Marco25 ha risposto a questo messaggio
            • marxo ha messo mi piace.

              QRDG Si ma figurati, basta che mette ublock + firefox sta apposto. Mica deve scaricare applicazioni da store sconosciuti o pdf dalla dubbia provenienza. Quindi può usarlo tranquillamente quel tablet.

              Infatti fino ad ora nessun problema. L'unica cosa che non mi garba rispetto ad altri browser che usavo prima e' che con firefox non e' possibile impostare la modalita' desktop in modo permanente ossia essa si disattiva da sola ad esempio chiudendo il browser e bisogna di volta in volta attivarla da apposito pulsante nel menu in alto a destra.
              In rete ho letto che esiste qualche metodo per renderla fissa ma non ci ho capito un granche'.

              Non è aggiornabile in nessun modo con qualche ROM o magari con Android GSI smanettando?
              Magari c'è qualcosa e riesci a revitalizzarlo, anche se quasi sicuramente più lento di prima.

                Juza un certo numero di "exploit" richiedono accesso locale

                Tutti gli altri no...

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  Marco25 sì ma secondo me oramai si diventa paranoici con i "malware" non sapendo neanche come arrivano sulla macchina. Ovviamente sarebbe meglio avere il sistema operativo più aggiornato possibile ma anche con una versione vecchissima come quella in oggetto , con qualche precauzione in più e palesi limiti dovuti alla non compatibilità con app recenti , si può vivere lo stesso.

                  • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                    Juza sì ma secondo me oramai si diventa paranoici con i "malware" non sapendo neanche come arrivano sulla macchina.

                    Ad esempio visitando un finto link Bartolini: https://blog.google/threat-analysis-group/spyware-vendors-use-0-days-and-n-days-against-popular-platforms/

                    @kravar comunque se non ti aggrada Firefox ti direi semplicemente di provare a scaricare tutti i browser noti e varianti ufficiali dal play store. Dalle info nella scheda dell'app quasi sempre la versione minima varia dal dispositivo eccetto per Brave il quale richiede Android 7.

                    • Juza ha risposto a questo messaggio

                      Marco25 non mi riferivo a te ma all'utente medio

                      DragonMaz io ho aggiornato un vecchio Samsung tab4 fermo ad android 6 con LineageOs su base android 10 (o 11 non ricordo bene) e l'ho rivitalizzato.

                        Stefan1578 Eh quella è la scelta migliore, se possibile, bisogna sempre sperare che qualcuno abbia avuto lo sbatta di fare il porting della ROM, se è un tablet diffuso stai sicuro, se è magari quello buono ma sconosciuto a voglia.

                        Il tablet cmq e' un Samsung Tab S (SM T805) da 10.5"
                        Per la verita' sto' usando una versione di Vivaldi che risale all'anno scorso visto che le ultime release non sono compatibili ed e' sempre andato tutto bene tranne che da una settimana a questa parte solo alcuni siti non vengono visualizzati bene; ad esempio su trovaprezzi non mi vengono visualizzate ancune immagini:

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile