Ciao a tutti,
Ho un problema col mio nuovo UPS Tecnoware ERA PLUS 1200 VA, ad esso ho collegato la Smart TV Sony A95L, la Soundbar Sony HTA-7000, il Subwoofer Sony SW-5 e la PS5 Slim.
Praticamente nel momento in cui utilizzo tutti gli apparati tranne la PS5 funziona tutto regolarmente ma nel momento in cui gioco con la console ma non con tutti i giochi, l'UPS in questione emette dei beep per dei secondi e po si spegne emettendo un suono infinito fin quando non lo spengo io.
Credo che si tratti di un problema di sovraccarico però mi sembra strano onestamente.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema ?
UPS si spegne solo quando utilizzo PS5
Andry_AR75 risolvi collegandoci meno roba ovviamente… cosa ti serve tenere una tv sotto ups? O una soundbar? Basta una banalissima presa filtrata
Andry_AR75 Qualcuno sa come posso risolvere il problema ?
Presa filtrata a soundbar e subwoofer,UPS per PS5 e TV (nel caso saltasse la corrente e dovessi spegnerle)
Sovraccarico, non regge tutte quella roba insieme. Togli qualcosa.
- Modificato
1200VA equivalgono a circa 700watt quindi è letteralmente impossibile che possa gestire tutta quella roba collegata.
Solo la PS5 sono 350/400watt, e comunque un UPS non dovrebbe lavorare vicino al proprio limite di VA perché non ha margine e rischi anche che si surriscaldi.
Se vuoi tenerci collegata tutta quella roba devi prendere almeno un 2000VA.
Tra l'altro è un UPS totalmente inadatto a consolle che hanno alimentatori con PFC Attivo; tra l'altro l'uscita è pseudosinusoidale cosa anche questa non proprio ideale. Scusa se te lo dico ma l'impressione è che hai comprato un UPS a caso senza la minima conoscenza di cosa doveva poi fare quell'UPS e in tutta sincerità ti consiglio di non utilizzarlo a quel modo prima di far danni.
Tecnoware stessa sconsiglia di utilizzarlo collegato a consolle come puoi vedere qua: https://www.tecnoware.com/Dettaglio/Articolo/55
Non adatto con alimentatori con circuito PFC Attivo (Server, PC game, console videogiochi, workstation, computer Mac), lampade e motori elettrici
Saviolo
Ok grazie mille per le informazioni, saresti così gentile da consigliarmi qualcosa per l'acquisto, per piacere ?
- Modificato
https://powerwalker.com/it/prodotto/10121132/
2000VA a sinusoide pura, sufficiente per le cose che hai elencato e tutto sommato anche se non è una marca o un modello TOP per quel tipo di lavoro va benissimo.
https://powerwalker.com/it/prodotto/10121133/
3000VA a sinusoide pura, è fin troppo per quel tipo di carico. In questo caso stai investendo anche su futuri carichi o aggiungerci anche altre cose. Stesso discorso sopra non è il top ma è comunque un buon prodotto anzi ottimo per quello che devi farci te.
Ci sarebbero poi gli online come UPS se vuoi veramente una protezione top ma a quel punto si va su prezzi piuttosto elevati e sinceramente non so quanto possa valerne la pena se non in ambiti professionali o in zona in cui gli sbalzi elettrici sono particolarmente frequenti e di forte entità.
Eventualmente se vuoi qualcosa di anche esteticamente più bellino, marca molto buona e con ottimi caratteristiche puoi provare anche questo:
https://www.amazon.it/APC-Continuit%C3%A0-Back-UPS-sinusoidale-BGM2200-GR/dp/B0CW23VPDJ
Saviolo
Ho dato un'occhiata però costano più di 400,00 € questi modelli che mi hai elencato.
Non ci sarebbe qualcosa di più economico ?
Andry_AR75 io continuo a ribadire che trovo ingiustificato l'utilizzo di un ups sul tuo setup.
Una tv o una console non hanno bisogno di un'alimentazione ausiliaria così da poterli spegnere in sicurezza.
Al limite sulla console potresti perdere i salvataggi della partita, ergo secondo me è una spesa inutile.
Vai di prese filtrate
rapie00
Io ti ringrazio per il consiglio, ti voglio esporre il mio pensiero.
Dato che per avere tutto ciò ho speso tanti soldi, non vorrei che qualcosa si bruciasse e di conseguenza dovrei effettuare un nuovo acquisto, in ogni caso la presa filtrata protegge dagli sbalzi di corrente ma non dalla mancanza di quest'ultima, se dovesse andare via si spegnerebbe tutto di colpo senza darmi la possibilità di chiudere tutto correttamente.
Andry_AR75 e io ti ribadisco che, specialmente in un televisore, non hai nessuna necessità di “avere del tempo per chiudere tutto”.
Inoltre, al momento come ti e’ stato fatto notare, stai utilizzando una console su un ups dichiarato dal costruttore non compatibile con queste.
Allo stato attuale delle cose stai rischiando più che non avere nulla a proteggere.
Un UPS buono che serve a qualcosa sotto 350/400€ sostanzialmente non esiste.
Qualsiasi cosa trovi a 200€ o cose del genere spesso porta più danni che benefici ed è pensata solo per mantenere alimentato qualche macchinario robusto e non per proteggere elettronica delicata.
In parte comunque concordo con @rapie00 comunque... prima di arrivare a bruciare una console ce ne vuole. Non è qualcosa che accade di frequente anzi direi che in oltre 15 anni non ho mai sentito di niente del genere e c'è gente che non le scollega nemmeno durante forti temporali.
Ora non ti dico che per questo allora non far niente ma al limite ecco una bella presa filtrata di quelle fatte bene che ti proteggano da sovraccarichi e sei a posto.
L'UPS ha senso se devi anche mantenere l'alimentazione ma se vuoi solo una protezione allora la presa filtrata la trovi a prezzi umani e fa il suo lavoro.
Se poi proprio vuoi puoi sentire l'elettricista se ti monta un filtro anche al quadro elettrico meglio sarebbe se più filtri sullo sottosezioni degli elettrodomestici e in questo modo hai ancor più protezione a prezzi tutto sommato abbordabilissimi.
Tra l'altro per fare quello che ti proponi un UPS line interactive non è proprio il top... te vorresti proprio un online che di fatto fa in modo che non ci sia un vero e proprio collegamento diretto con l'esterno ma a quel punto spendi cifre esagerate.
Comunque prova a fare un tentativo così... non collegare la sound bar all'UPS che hai e tieni collegato solo consolle e TV. Con un po' di fortuna dovrebbe reggere anche se non è proprio il top e darti quei minuti necessari a salvare e spegnere.
Ribadisco è un setup per niente ideale ma almeno eviti di spendere altri soldi ora.
Una volta ogni 5/6 mesi ricordati di testare le batterie dell'UPS collegando un carico (magari non qualcosa di delicato) e scollegandolo dalla rete in modo che faccia un ciclo di scarico delle batterie. È importante farlo perché a volte le batterie al piombo che ci sono dentro hanno la brutta cosa di sembrare cariche ma non avere più capacità per cui in caso di mancanza di corrente non reggono nemmeno 10 secondi ed in ogni caso fargli fare un ciclo una volta ogni tanto non gli fa che bene.
Fermo restando che condivido quanto già scritto dagli altri utenti, un UPS che credo adeguato e possa servirti per quanto richiedi potrebbe essere questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B000O54G0Q/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
Prezzo 210€
Lascerei fuori, sotto presa filtrata, l'impianto audio, che per le operazioni di spegnimento non serve (ma questo UPS dovrebbe comunque essere in grado di reggere tutti i dispositivi).
I tuoi dispositivi consumano, da dati ufficiali, 65W la soundbar, 43W il sub, 75W-100W-130W la TV (a seconda delle dimensioni) e massimo 350W la PS5. Siamo quindi sui 550W/h.
Aggiungo che i Tecnoware che ho usato in passato, accettavano carichi più ridotti rispetto a quelli dichiarati; ecco perchè, nonostante tu sia nel range, hai questi problemi.
Andry_AR75 Dato che per avere tutto ciò ho speso tanti soldi, non vorrei che qualcosa si bruciasse e di conseguenza dovrei effettuare un nuovo acquisto,
Un UPS di bassa qualità ti rompe gli alimentatori con Pfc attivo come quelli della ps5. La stai rompendo invece di proteggerla.
- Modificato
Andry_AR75 Caratteristiche buone ma dalle recensioni emergono due cose:
1 - La qualità non sembra costante (diverse persone lamentano rotture o malfunzionamenti anche dopo poco tempo).
2 - La ventola è molto rumorosa e quindi può dare fastidio (a seconda di dove si tiene l'UPS).
Aggiungo inoltre che è venduto e spedito da un venditore terzo e questo per me è una grossa Red Flag. Se hai problemi, anche appena ricevuto, devi pagare le spese di spedizione per fartelo sostituire o per farlo aggiustare in garanzia. Personalmente preferisco sempre un venduto e spedito da Amazon: in caso di problemi sai che una soluzione te la trovano.
p.s. ho visto che anche quello che ti ho consigliato io è venduto da un venditore terzo, chiedo scusa. Avevo linkato quel prodotto perchè l'ho preso per i miei e sta ancora andando senza problemi.
Aperock
Ho molta difficoltà ad acquistarne altri poiché abito in un'isola e la spedizione è praticamente impossibile
Andry_AR75 Se vuol dire che è disponibile in un negozio che può rispondere in caso di problemi, allora va bene. Sempre che non ti dia noia il discorso rumorosità della ventola