buongiorno a tutti! ho aggiornato ieri all'ultima beta del firmware per il fritzbox 7590 , vedo che nella parte basso ci sono due nuove diciture. a cosa si dovrebbero riferire? intendo la parte dove c'è scritto DTU @Hadx chiedo a te 😁

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    star5 Hanno a che fare con la ritrasmissione, per migliorare l'efficienza del inp e la protezione da disturbi impulsivi.

    Il Fritz dovrebbe mostrare questi:

    • star5 ha risposto a questo messaggio
    • star5 ha messo mi piace.

      Hadx benissimo grazie

      • Hadx ha messo mi piace.
      2 mesi dopo

      Stavo monitorando gli errori mentre premo sugli interruttori di casa collegati ad un relay. Ho visto che incrementano i DTU ... Che vengano fuori perché ho il router messo vicino alla scatola a muro dove ci sono TUTTI i cavi elettrici di casa?

      5 mesi dopo

      Gentile @Hadx,

      ho notato questo pomeriggio un aumento considerevole dei DTU corretti dal Fritz, subito dopo averlo collegato ed acceso.

      Questa mattina gli errori erano a zero.

      L'unica cosa che ho fatto è stato un breve esperimento per vedere se aumentava la velocità di connessione:
      ho crimpato un connettore maschio RJ45 al cavo telecom CT1221 spessore 1mm (bronzo) che arriva dalla chiostrina per poi inserirlo direttamente nel Fritz (ho messi i 2 cavi nelle posizioni centrali dell'RJ45).
      Si è connesso ad una velocità leggermente superiore a prima ma ho notato da subito gli alti valori DTU.

      Pensando di aver fatto male il collegamento ho staccato tutto e ripristinato il collegamento precedente, ovvero RJ11 femmina al termine del CT1221 e 4 metri di cavo Fritz (quello in dotazione con RJ11 e RJ45 alle estremità).
      Ma i DTU alti sono rimasti.... Secondo te da cosa può dipendere?

      Allego anche gli screenshots degli altri parametri.

        Preciso che gli errori sono tuttora alti a distanza di ore, non si è trattato di un caso sporadico

        Buongiorno a tutti,

        i DTU restano alti anche oggi (mediamente 5000 al minuto).
        Secondi voi è più probabile si tratti di un problema di rete (TIM) o locale (mio cavo e/o fritzbox).
        Ieri ho inserito un RJ45 nella presa del fritz anziché usare il suo cavo in dotazione.... non vorrei si fosse danneggiato qualcosa....

        3 mesi dopo
        • [cancellato]

        FAK Ciao, una domanda: sei l'unico nella tua zona collegato al cabinet? Nonostante tu sia a quasi 500mt con 18db di attenuazione hai un profilo spettacolare! Sono curioso 😉

        • macro ha risposto a questo messaggio

          Ciao, a distanza di qualche mese la situazione è un po’ cambiata, evidentemente ci sono state altre attivazioni sul cabinet, ma era naturale aspettarselo in quanto io sono stato uno dei primi. Adesso mi connetto a 85Mbps circa e comunque non posso lamentarmi, se penso che altri utenti dello stesso comune, ma su altro cabinet, hanno visto abbassamenti molto più importanti.

            • [cancellato]

            FAK che comunque è una super velocità per quella distanza se consideri che io sono a 260mt effettivi con attenuazione a 12 e viaggio a 48Mbps

            • FAK e macro hanno risposto a questo messaggio

              [cancellato] un mio conoscente su altro cabinet è a 190m con attenuazione 6db e va a 45Mbps. Dal cabinet all’abitazione sono cavi sospesi in aria passanti per pali Sip in legno messi nel 1985.... da me invece il cablaggio dal cabinet risale a 15 anni fa (quartiere più recente). Sembrerebbe più qualitativo e tocco ferro 😅

              [cancellato]
              [cancellato]

              dal grafico sopra del QLN, si nota che aveva assenza di diafonia (interferenze causate da altre connessioni dei vicini), ce ne era appena appena solo nelle frequenze adsl.
              poi avendo tratta palificata, i cavi doppinici all'interno sono migliori di quelli che usano in tratte interrate, e consentono una minore attenuazione del segnale (invece di 500m è come se stesse a 300-350m). se poi sono (compreso la morsettiera della chiostrina) in buono stato conservativo, anche questo aiuta.

              in queste condizioni anche a quasi 500m si possono prendere i 100 mbps di portante.

              scusate raga,come mai nel mio non esce quella voce,informazione dsl 🙁

                gio46 Che modello hai e che versione ti indica?

                grazie filippo,mi a gia risposto sull'altro topic

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile