• FTTHTiscali
  • Meglio il Fritzbox 7590 AX oppure lo ZTE ZXHN H2640W?

Carissimi,
da tempo mi titilla l'idea di acquistare un 7530 Ax o un 7590 Ax, dopo che lo scorso anno ho installato la ftth di Tiscali nella casa in cui mi sono trasferito; l'indecisione nasce dal fatto che si tratterebbe di una spesa assolutamente voluttuaria, in quanto mi è stato fornito lo ZTE ZXHN H2640W in comodato gratuito (dispone già del wi-fi 6).

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zte-zxhn-h2640w/guida/panoramica-h2640w/

Non ho mai fatto veri speedtest da comando per verificare le reali prestazioni della connessione, perché - provenendo da una fttc 100, è comunque già un miglioramento non indifferente; in precedenza usavo un 7530 AC ma, in questa situazione, lo trovo decisamente sottodimensionato rispetto allo ZTE (velocità e copertura wi-fi sono, ovviamente, inferiori).
Come dicevo prima, mi frenano i costi perché ho avuto una miriade di spese nel frattempo; ho cercato anche nell'usato ma senza successo. Ero propenso ad acquistare il 7530 Ax perché costa un po' meno ma, valutando pro e contro, stavo pensando anche al 7590 Ax.
L'appartamento è disposto su due piani ed al piano superiore (soffitta) non è stato possibile far arrivare un cavo ethernet per motivi logistici insormontabili; al momento il modem è pertanto appoggiato su uno sgabello in soffitta, dove ho la postazione pc nel punto diametralmente opposto, ma è collegato all'ONT (ubicato al piano inferiore) tramite un cavo ethernet volante, fissato con lo scotch alla scala interna. 🤑
Chiaramente, non potendo essere una soluzione a lungo termine, dovrò a breve riportare il modem al piano di sotto ed usare dei ripetitori wi-fi in soffitta (posseggo due TP-Link: il modello RE450 e RE305, che è scarsissimo).
Secondo voi, vale la pena di prendersi un 7590 Ax (avrei trovato un'occasione a 165 euro con la garanzia di due anni) oppure mi tengo lo ZTE? Il 7530 Ax mi costerebbe, invece, 95 euro con garanzia di due anni. 🤔
Sostanzialmente, il Fritz mi attira per le sue innumerevoli funzioni ma soprattutto per il supporto DECT (mi sono persino comprato un anno e mezzo fa un FritzFon C6, che non ho ancora mai usato).
Attendo pertanto i vostri preziosi suggerimenti. 😎
Grazie! 😉

    MarcoYahoo secondo me il gioco non ne vale la candela .

      MarcoYahoo il Fritz mi attira per le sue innumerevoli funzioni ma soprattutto per il supporto DECT (mi sono persino comprato un anno e mezzo fa un FritzFon C6, che non ho ancora mai usato)

      Per chi ha un ecosistema AVM un Fritz Box è irrinunciabile, e il 7590 AX v2 è un apparato piuttosto solido.
      Ma 175€ è una cifra che io non investirei oramai in un Fritzbox, però non ho un ecosistema AVM e nemmeno intendo averlo in futuro.
      Nella tua situazione aspetterei che scenda un po' il prezzo del 7690, che già si trova in germania a circa 250€, praticamente poco più del 7590 ax nuovo.

        MicheleBandinu Anch'io sono in forte dubbio ma nei primi tempi in cui è stata attivata la ftth, col modem Tiscali posizionato nell'appartamento, la velocità in download che si raggiungeva in soffitta era di 2 Mb scarsi (i repeater sono venuti dopo): inaccettabile per qualsiasi tipo di attività.
        Ho provato anche con delle powerline Netgear PL1000 di cui sono in possesso da tempo ma, a causa della ripartizione dell'impianto elettrico e della presenza di tre differenziali, la velocità massima raggiungibile era di 40Mb.
        Il problema è capire se la portata del wi-fi del 7590 Ax è superiore rispetto allo ZTE, in modo da consentire una velocità in download adeguata in soffitta con l'uso dei repeater 🤔; temo che solo con la prova sul campo potrò rendermene conto. 😐

        Bast Avendolo utilizzato per qualche anno, sono diventato anch'io Fritz-dipendente... 😁

          MarcoYahoo con quella cifra ti fai un sistema DECO a tre elementi

            MicheleBandinu Non lo conosco; dove posso trovare info? 🤔
            Il mio interesse per il Fritz è principalmente dovuto al supporto DECT, che il modem Tiscali non ha. 😐

            EDIT: è questo? 🤔

            https://www.amazon.it/TP-Link-Ethernet-Gigabit-Modalit%C3%A0-Copertura/dp/B09LVG58VX/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=Y5ZRT0JUC17C&dib=eyJ2IjoiMSJ9.jk5pQ247AWz9yLLacuGK7r7Az2SzmiRCfTnzrEFTVngCoqpA9mg8CttayOGyHCWq2qqQ3iG86XIGiH6LIqnJ5qGPFzNZVOQ0d0Qzd4FRmMrgnMAI9343vAJAXJnlYMIkCd1prHh9iAY-h9WK4eAYLifNVci3rL3KpaQAiPOyz8ntvc361me_s-nH2a1R5MmTFJ9Z5MkHRJqV0rt8bOPaAs6CWrSf5WlCtir3z6WWlGberG2NcrcWRurEjDQPwna-08Z30zMyMcMO_nzo5-p_NcqYc82whAKInXUI1irCync.n-B4JqQ6J_Vw_R8xJTRRJBlPGOCT4Plsn2ZwXFME3I0&dib_tag=se&keywords=deco&qid=1726312510&s=pc&sprefix=deco%2Ccomputers%2C109&sr=1-6&th=1

            Leggo che si configura tramite app ma io preferirei configurare tramite pc: si può? 🤔
            Non potrei usare il 7530 AC in mio possesso come repeater, senza spendere altri soldi e senza collegarlo tramite cavo al modem? 🤔

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile