Ciccalo Secondo te con un offerta SIM sui 15€ e un modem 4G+ o 5G ha senso il mio ragionamento e potrei avere la stessa velocità di una FTTC? Il mio utilizzo sarebbe streaming e alcune giornate in smart working.
Premesso che come ti ha già detto @Filippo94 la FTTC dà normalmente maggiori garanzie di stabilità, io con un utilizzo simile al tuo, con in più la saltuaria necessità di upload massicci di foto sul web mi trovo molto bene con la rete mobile.
Ovviamente la rete mobile ha mille fattori da cui può essere influenzata quindi l'unica è proprio provarle sul campo. Il 4g almeno da me non è una gran soluzione, soprattutto la sera soffre molto di saturazione. Col 5g non ho invece problemi, almeno fino ad oggi.
In 4g con 15euro/mese, se non hai necessità di grandi moli di gb mensili hai parecchia scelta.
In 5g mi viene in mente:
- Vodafone con Bronze plus (se ancora attivabile)circa 10 euro, che però ha algoritmi automatici di blocco della connessione non appena superi delle non meglio specificate soglie giornaliere/settimanali. Puoi sbloccare chiamando il 190 ma personalmente non mi piace l'idea di aspettarsi la mannaia da un momento all'altro.
- Tim con alcune offerte 300gb/mese sui 10 euro;
- Sempre Tim con Tim Silver Star 5g (che sto usando al momento), sono gb "illimitati" (che in realtà corrispondono a 600gb/mese) e costa sui 17 euro se ricordo bene.
Prima di tutto comunque mi accodo al consiglio/domanda di @rikyxxx , anche perchè la connessione mobile che oggi va bene, tra qualche mese potrebbe già andare peggio per n motivi.
Nel mio caso avendo 3 operatori con bts 5g nei paraggi sono abbastanza al sicuro, ma non tutti i casi sono fortunati.