Buongiorno,
ho una vecchia sim (ancora attiva) ILIAD, una delle prime con una buonissima offerta.

È ancora attiva, ma l’ho messa in qualche cassetto e non la trovo più.
È possibile recuperarla?

Contestualmente, vorrei passare il mio numero TIM in ILIAD, magari mantenendo la stessa offerta.

Secondo voi come posso procedere?

Se è troppo dispendioso, a ste punto cerco di chiudere la sim ILIAD (è possibile disdirla anche senza fisicamente averla?) e poi valutare cosa fare.

Grazieee

    Faggio dopo un anno senza che venga ricaricata la sim si disattiva da sola. Iliad non permette le portabilità su sim già attive, quindi ne devi fare una nuova con un'offerta attuale.

    • TJL73 ha risposto a questo messaggio

      Faggio Al costo di 9,99€ puoi richiederne un duplicato on line attendendolo cinque giorni lavorativi o ritirarlo immediatamente presso una Simbox o uno Space. Lo Space è l'opzione più comoda nel caso non riuscissi a recuperare le credenziali dell'Area Personale. Per attivare il duplicato ti servirà una denuncia di smarrimento. A quel punto potrai procedere da Area Personale alla richiesta di portabilità, che su un numero nativo iliad può avvenire anche dopo anni dalla sottoscrizione, mantenendo l'offerta scelta all'epoca. Spesso le sim iliad sono ancora attive nonostante siano trascorsi più di dodici mesi dall'ultima ricarica: lo scoprirai verificando se l'account ha ancora un'Area Personale a cui puoi accedere. Nel caso volessi invece disattivare la numerazione ti basterà selezionare il recesso in Area Personale, con pochi click.

      • TJL73 ha risposto a questo messaggio
      • callfan ha messo mi piace.

        Giann Iliad non permette le portabilità su sim già attive, quindi ne devi fare una nuova con un'offerta attuale.

        Ehm, non è proprio così.
        iliad non permette di effettuare la portabilità di un numero da altro gestore su una SIM su cui sia già avvenuta una portabilità in passato. Ma, se quella SIM è stata attivata senza che sia mai stata effettuata su di essa una portabilità (numero nativo), è possibile richiedere la MNP da altro gestore, anche dopo anni.

        Premi per mostrare Premi per nascondere


         
        (questo è lo stato della sezione portabilità sulla mia SIM con numerazione nativa, attivata il 29 maggio 2018, su cui non è mai stata fatta richiesta di MNP in passato)
         
         

         
        (questo, invece, è lo stato della sezione portabilità su un'altra SIM su cui è già stata effettuata MNP in passato, dove una nuova richiesta di portabilità non è possibile)

        Pertanto, nel caso dell'OP, se non fosse mai stata richiesta una portabilità su quella SIM (abbia quindi ancora il "numero nativo"), trovasse la sua SIM o ne richiedesse una sostituzione (con denuncia di smarrimento, come già suggerito da sylar2511) prima della scadenza e, su quest'ultima, dall'Area Personale, richiedesse una MNP dalla SIM TIM, otterrebbe esattamente ciò che chiede: una nuova SIM fisica (o una eSIM, se preferisce), la sua vecchia "buonissima" offerta e il suo numero TIM (ed eventualmente il suo vecchio credito residuo), portati in iliad.

          TJL73 prima della scadenza e, su quest'ultima, dall'Area Personale, richiedesse una MNP dalla SIM TIM, otterrebbe esattamente ciò che chiede: una nuova SIM fisica (o una eSIM, se preferisce), la sua vecchia "buonissima" offerta e il suo numero TIM (ed eventualmente il suo vecchio credito residuo), portati in iliad.

          Procedendo adesso otterrebbe la portabilità del suo numero Tim sulla sim iliad che non trova più, diventando così irraggiungibile fino a che non ne richiederà il duplicato con una denuncia di smarrimento.

          • TJL73 ha risposto a questo messaggio

            sylar2511

            Ovviamente. Proprio per questo motivo, specificavo esplicitamente:

            TJL73 trovasse la sua SIM o ne richiedesse una sostituzione

            (parte che hai omesso, del mio messaggio)

              TJL73 Mea culpa: ho letto il messaggio cliccando sulla notifica, che mi ha portato direttamente alla parte che segue la menzione.

              Ma la denuncia di smarrimento, a chi devo farla?

              Grazie

              • Matwolf ha risposto a questo messaggio

                Faggio Polizia o Carabinieri

                A ste punto faccio prima a disdire quella sim (è possibile senza fisicamente averla?) e farne una nuova, tanto quel numero non mi interessa.

                Anche perché aveva pochi GB e non era in 5G.

                • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                  Faggio A ste punto faccio prima a disdire quella sim (è possibile senza fisicamente averla?)

                  Non serve. Se sei sicuro che quella SIM non sia finita in mano di ignoti (che potrebbero utilizzarla per commettere illeciti) è sufficiente attendere che siano passati più di 12 mesi dall'ultima ricarica, per far sì che la SIM scada da sola e si disattivi definitivamente.

                  e farne una nuova, tanto quel numero non mi interessa.
                  Anche perché aveva pochi GB e non era in 5G.

                  Se non ti interessa più avere quella tariffa (magari ancora ambìta da altri), puoi tranquillamente attivare una nuova SIM (iliad o di altro operatore) e richiedere la MNP da TIM alla nuova SIM.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile