• FTTHAruba
  • Problemi funzionamento Emule - IPv4 dietro NAT

Buongiorno,
Sono nuovo del forum, ho letto il regolamento, ma se stessi sbagliando qualcosa nella pubblicazione vi pregherei di segnarmelo, si tratterà sicuramente di un errore in buona fede.

Fatta la doverosa premessa, espongo il mio problema.

Da qualche giorno mi sono accorto che i miei dispositivi non sono più raggiungibili da remoto, e contattando l'operatore mi è stato segnalato che ora anche molte zone delle Lombardia (dove io abito) sono dietro CG-NAT. Essendo a conoscenza della transizione in corso da tempo, mi ero già organizzato in merito per altre faccende, ma mi ero completamente scordato di Emule, programma che uso sporadicamente per trovare/condividere materiale vecchio e raro.
Ora, per farla breve, so che potrei chiedere un IPv4 statico e risolvere il problema in un paio d'ore, tuttavia questa operazione ha un costo di 4€/mese, che, considerato il mio utilizzo sporadico di Emule, non so se ne valga la pena. L'alternativa è avere un IPv6 pubblico gratuitamente. Le domande sono quindi le seguenti:

1) Con un IPv6 pubblico posso far funzionare ugualmente Emule?
2) Configurare un IPv6 pubblico mi potrebbe portare qualche problema generale di cui non tengo conto? (Esempio impossibilità di raggiungere determinati siti o problemi relativi all'uso di altri programmi)

Ringrazio chiunque possa aiutarmi a risolvere la situazione.

    MarcoRossignoli L'alternativa è avere un IPv6 pubblico gratuitamente.

    Lascio la risposta a chi ne sa più di me sull'argomento. Sappi solo che Aruba fornisce gratuitamente di base indirizzo IPv6 statico.

    MarcoRossignoli 1) Con un IPv6 pubblico posso far funzionare ugualmente Emule?

    Che io sappia eMule non ha supporto V6.
    Anche se lo avesse riusciresti ad aprire connessioni solo altri client che usano IPv6 che sono - sfortunatamente - un sottoinsieme del tutto.

    MarcoRossignoli 2) Configurare un IPv6 pubblico mi potrebbe portare qualche problema generale di cui non tengo conto?

    No perché tanto la connettività V6 la tieni in parallelo con quella V4.
    Se hai il loro router è attiva di default tra l'altro; se ne hai uno di proprietà attivalo ci vuole un attimo

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      MarcoRossignoli 1) Con un IPv6 pubblico posso far funzionare ugualmente Emule?

      Anche la più recente versione della "community edition" non ha supporto IPv6. Nella tua condizione, oltre a tenere attiva anche la rete Kad, pur con ID basso, non puoi fare molto.

      • Bast ha messo mi piace.

      Ringrazio tutti per le celeri risposte. Preciso che avevo commesso un errore nel post: intendevo IPv6 statico non pubblico (grazie @leoventu per la segnalazione).
      Valuterò allora nelle prossime ore come procedere, non è tanto per il costo reale in sé, ma più che altro per l'utilità della spesa in un contesto più ampio.

      Grazie ancora

        MarcoRossignoli intendevo IPv6 privato non pubblico

        Non esistono IPv6 privati: ti viene assegnata una /56 routable che poi usi come vuoi (o ci pensa il router per te).
        Io ti consiglio comunque di attivarlo - se non attivo - in modo da modernizzare la tua rete

        Lorenzo1635 No perché tanto la connettività V6 la tieni in parallelo con quella V4.
        Se hai il loro router è attiva di default tra l'altro; se ne hai uno di proprietà attivalo ci vuole un attimo

        Ni, con alcune combinazioni di router+PC/smartphone ogni tanto se hai attivo ipv6, il dispositivo cerca di usare questo anche se in quel momento ha dei problemi temporanei creandoti rallentamenti/problemi di navigazione. Disabiliti ipv6 e tutto torna "normale".
        Io alla fine mi sono stufato e lo riattiverò in futuro per vedere se il supporto software/server sarà nel frattempo migliorato.

          LSan83

          Per la mia esperienza, che come tale non fa' statistica, non ho mai avuto problemi col servizio IPv6 di Aruba: non mi è mai capitato che ci fossero problemi in uno solo dei due stack.

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            Lorenzo1635 ma infatti per me e qualcosa nella combinazione dei dispositivi miei in casa e dei servizi web a cui accedo, più che della rete Aruba (sono cliente PF, la rete è al 99% la stessa tua). Il risultato non cambia, dopo sei mesi di "indagini" mi son stufato e riproverò più avanti. Tanto non ho ipv6 sulle SIM del cellulare per provare ad accedere alla rete di casa da remoto.

              LSan83 Tanto non ho ipv6 sulle SIM del cellulare per provare ad accedere alla rete di casa da remoto.

              Idem, il mio principale utilizzo è collegarmi alle VPS che se comprate IPv6-only costano un buon 30% in meno.

              Ragazzi, forse ce lo avete chiaro in testa, ma da quel che avete scritto sorge qualche dubbio...
              E' bene precisare che a Emule, comunque sia, non frega una cippa se l'indirizzo è statico, come molti di voi hanno scritto, quello che sarebbe necessario è che sia PUBBLICO (beh, insomma, necessario è una parola grossa...io con IP nattato, magari con un po' di pazienza, non ho grossi problemi...) 😅

                MarcoRossignoli Valuterò allora nelle prossime ore come procedere, non è tanto per il costo reale in sé, ma più che altro per l'utilità della spesa in un contesto più
                ampio

                Sono anch'io cliente Aruba e ho attivato IPv4 statico quando però costava 1 € in meno rispetto a ora. Consapevole del fatto che ci sono ISP con i quali risparmierei da 1 a 2 €/mese circa - quelli che vendono sottocosto o con politiche 'particolari' non li prendo nemmeno in considerazione - ho deciso di tenermi questo proprio per considerazioni in un contesto più ampio.
                Tradotto: se funziona bene, perché andarsi a impelagare in cambi ISP quando il risparmio è irrisorio?
                D'altronde tieni conto che tra 29 e 30 €/mese c'è solo l'imbarazzo della scelta con IPv4 pubblico dinamico e IPv6 statico, entrambi gratuiti. C'è pure Pianetafibra che te lo dà al costo di 10 € unatantum, e la rete è quella di Aruba.

                herbert_one necessario è che sia PUBBLICO

                Esatto, pubblico.

                herbert_one io con IP nattato, magari con un po' di pazienza, non ho grossi problemi

                Vero, i problemi nascono quando il materiale di interesse è condiviso (quasi) esclusivamente da altre persone dietro NAT, in quel caso è dura ma fintanto che il materiale è condiviso anche da poca gente con IP pubblico, avere ID basso su eMule non è poi una limitazione insormontabile.

                • Bast ha messo mi piace.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile