buonasera a tutti, sono nuovo del forum e spero di non infrangere nessuna delle regole del forum.
Ho una stampante HP Photosmart C4580 che fino ad una settimana fa funzionava perfettamente nella mia rete wifi. Poi ho avuto la pessima idea di cambiare provider. Ho FTTH da 3 anni. Ho penato per rimettere tutto a posto (ho anche una vecchia Chromecast). Ora però vedo tutto: TV, cellulari, altri PC, Switch dei figli.
Non riesco a riconfigurare la mia stampante. Collegata via cavo funziona perfettamente. Non riesco a farle leggere la nuova rete SSID. Ho provato in tutti i modi suggeriti da HP con HPSmart e tutte le app di supporto. Il nuovo router è un vodafone station 6. Ho ripristinato le impostazioni iniziali della stampante. Dopo il ripristino vedo sul PC, tra le reti wifi, anche la "rete" hpdesktop ciò mi dice che il wifi della stampante funziona. Se provo a collegarmi a questa rete, come suggerito da HP, non riesco. mi appare il messaggio "impossibile collegarsi a questa rete". Ho provato a collegarla direttamente al router che la vede ma come se fosse una immagine, non mi consente di entrare e cambiare nulla. Sono 2 giorni che ci provo. Vi chiedo la cortesia di darmi qualche dritta.
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi. Sono a disposizione per fornire maggiori dettagli.
Leopoldo61
riconfigurazione in wifi di vecchia stampante HP Photosmart C 4580
leopoldo61 Può darsi ci sia bisogno di impostare la rete a 2.4 GHz - l'unica frequenza che usa la stampante - su Wi-Fi 4 N invece che su Wi-Fi 6 AX. Sempre che sia quello il motivo per cui non si connette, e sempre che si possa fare, cioè se non è attiva qualche opzione di Vodafone che prende il controllo delle impostazioni... Oppure, se la criptografia della password fosse impostata su WPA3 potrebbe essere necessario impostarla su WPA2. Sempre che si possa fare.
Grazie Bast,
sul mio router ho due reti: una principale che può fare sia 2,4 sia 5 GHz con la funzione "steering" che dirige il device sulla frequenza giusta. La seconda linea "guest" che è solo a 2,4 GHz. Il problema è che il router non vede la stampante e dalla stampante non so come fare ad indicare su quale rete deve connettersi. Ho fatto il test rete wireless dalla stampante dopo aver resettato le sue impostazioni. La stampante mi da questo test solo cartaceo e vede 9 reti wireless (ma non mi dice quali). E' settata sulla rete "hpsetup" che io vedo dal mio PC ma non riesco ad accedervi.
leopoldo61 Prova, come ha consigliato Bast , a impostare la crittografia WPA2 fissa, io ho avuto una stampante HP che con la crittografia WPA2/WPA3 non voleva saperne di connettersi. Prova anche a togliere il band steering, e vedere se la rete a 2.4GHz ti viene trovata. Potresti provare anche a impostare un canale fisso tra 1,6,11 sulla 2.4GHz. Alcuni dispositivi non digeriscono determinati canali.
- Modificato
leopoldo61 come vedi il mio PC vede la rete "hpsetup" che è quella della stampante ma non riesco ad entrare per modificare la SSID
Non è necessario connettersi a quella rete. Ti serve che sia la stampante a vedere la rete Wi-Fi a 2.4 GHz della Vodafone station.
Ovviamente se riuscissi a connetterla via cavo Ethernet risolveresti e avresti pure una connessione più stabile...
da quanto ho capito, dal supporto HP generico, questa connessione è solo temporanea e serve per entrare nella stampante. Una volta entrato puoi farle scegliere la linea wifi che decidi. Il problema è che non mi fa entrare. E dal piccolissimo display che ha la mia stampante non trovo la possibilità di scegliere la linea wifi.
Tutto questo sempre se ho capito bene. HP ha dismesso il supporto sulla mia stampante perchè troppo vecchia. Comunque grazie per i consigli.
- Modificato
leopoldo61 dal router la vedi quella connessione ? ti faccio una domanda , non è che la stampante non si connette perchè devi inserire la password ? ricordo che l ultima volta che ho fatto una cosa del genere a casa di un amico veniva usato un software del produttore della stampante che connettendosi via Usb alla stampante poi si riusciva ad inserire la password ...
domani verifico anche questo. Grazie
nada, non funziona. Inizio a perdere le speranze. Non mi ritrovo neanche il disco di istallazione. Dovrò prevedere un acquisto di una nuova stampante
leopoldo61 prova a vedere se sul sito HP ci sono ancora i driver a disposizione
I driver credo siano corretti, la stampante connessa con il cavo funziona bene. E comunque HP mi risponde picche quando inserisco il modello.