Collegamento di più router o access point
Lorenzo1635
Perdonami non capisco cosa intendi. Stai dicendo come da disegno che è meglio salire con un solo cavo, passare da uno switch per poi ripartire e andare in mansarda, piuttosto che uscire dal modem con due cavi quindi avere due linee distinte?
Ciao,
direi che la soluzione migliore è uscire dal router con 2 cavi (1 per il piano terra e uno per la mansarda), in questo modo hai anche una maggiore affidabilità, ossia se si "rompe" lo switch al piano terra, in mansarda non hai problemi.
andrea72 piuttosto che uscire dal modem con due cavi quindi avere due linee distinte?
È sostanzialmente uguale.
Questa è la maggiore discriminante. Nelle aziende le cascate di switch non si fanno proprio per questo motivo ma in casa - dove alla peggio ordini uno switch su Amazon e ti arriva nuovo in qualche giorno - non è un gran problema
Aggiungo una domanda visto che ci sono. Per comodità di posizione del modem, dovrei far passare la fibra dalla scatola di derivazione dell'ingresso, ad una presa dall'altra parte della sala attraverso una canalina col 220v. Ovviamente dal punto di vista della sicurezza non ci sono problemi visto che la fibra è di plastica. Che voi sappiate Fastweb passa la fibra in canalina 220? Altrimenti dovrei sfruttare la canalina del telefono (che nel caso della scelta di tirare due cavi di rete, in questa canalina avrei due cavi ethernet e uno fibra per via della configurazione delle canaline) ma per arrivare al modem dovrei far fare al cavo di fibra tre angoli a 90° esternamente.
andrea72 Che voi sappiate Fastweb passa la fibra
Intanto non è Fastweb, ma i tecnici in appalto del wholesaler (OpenFiber o Fibercop) a fare il cablaggio fin dentro casa.
andrea72 passa la fibra in canalina 220?
Certo che si può.
Oltretutto nella fibra il segnale è ottico, luce, quindi non subisce nessun tipo di interferenza.
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo.
Aggiorno la situazione e chiedo gentilmente consiglio.
Alla fine, a causa di un mio errore di acquisto in quanto ho "esagerato" e ho comprato il cavo 6a, mi sono accorto che è sensibilmente più grande di diametro rispetto al cat6, pertanto non ho potuto inserire nella medesima canalina due cavi. Quindi la situazione "obbligata" che ho dovuto fare è la seguente:
Modem Fastweb fibra al piano terra, dal quale esco con un cavo di rete diretto in mansarda che termina con una presa.
Dalla mansarda un altro cavo che scende al primo piano.
Come scritto sopra, ho necessità di avere sia in mansarda che al primo piano il wifi e rete cablata perché:
Wifi per climatizzatori e utilizzare tablet/PC, la rete per connessione eventualmente più veloce e stabile x TV e PC.
Come già suggerito da alcuni potrei fare:
Switch su entrambe i piani e collegare quindi due AP (potrei eventualmente considerare di prendere intanto un solo AP da mettere in mansarda e vedere se prende al piano di sotto.
Il fattore importante è anche il costo, perché due switch e due AP supero abbondante le 200€.
Oppure pensavo di considerare i Mesch di Tenda (i cubotti per intenderci).
Altri suggerimenti?
Grazie