Un saluto a tutti.
Innanzitutto se scrivo "cose non corrette" chiedo scusa, sono nuovo del forum e poco esperto di rete.
Devo utilizzare la rete internet (sia wifi che con cavo) su tre piani.
Dovrei fare Fastweb fibra.
Avrei due possibilità:

  • uscire dal modem principale situato al pian terreno con due cavi di rete, uno diretto ad un access point al primo piano e l'altro diretto all'access point in mansarda.
  • uscire dal modem principale situato al pian terreno con un cavo di rete, passare da un router (correggetemi se sbaglio) al primo piano per poi uscire dal router e salire in mansarda collegandomi all'access point.
    Quale delle due soluzioni è migliore e di minor difficoltà di configurazione?
    Diciamo che la prima soluzione mi farebbe risparmiare un pò di metratura di cavo, ma poco importa...
    Ringrazio a tutti

    andrea72 al primo piano per poi uscire dal router

    Se con router intendi switch allora la complessità di configurazione è identica: gli switch che fanno al caso tuo sono unmanaged quindi non c'è proprio verso di configurare nulla.
    A quello ci colleghi il cavo che và in mansarda e un access point.

      Lorenzo1635
      Si ho scritto router, ma intendo qualcosa che oltre da generare wifi e collegarsi con cavo a PC/TV, possa "ripetere" il segnale per portarlo in mansarda

      lo switch non fornisce una "rete" è l'equivalente di una ciabatta elettrica perché vuoi più prese.
      rimanda il segnale elettrico da un cavo a più cavi, detta terra terra.

      l'ideale sarebbe il primo esempio, partire dal modem e andare direttamente agli access-point

      edit:
      però dipende cosa devi collegarci ai vari piani.

        EnIgMa
        L'idea dello switch per ogni piano non è affatto campata in aria.
        Parti dal piano terreno con 2 cavi ethernet connessi al Router, col primo sali di un piano, ci colleghi lo Switch (esepio un 5 porte) e a questo ci colleghi L'access point. Ti restano 3 porte libere per connettere pc, tv etc..
        Col secondo cavo sali in mansarda e replichi lo stesso schema e anche qui ti restano 3 porte libere per future espansioni. Tenuto conto che uno Switch 5 porte unmanaged lo prendi per poco più di 10 euro... Vista la flessibilità ed espandibilità che concede un pensierino ce lo farei. @andrea72

        EnIgMa
        Niente di che...wifi x PC o tablet e/o cavo sempre per eventualmente PC e TV
        Scusate, ma col secondo caso che ho scritto (un solo cavo) c'è la possibilità che si perda potenza di segnale verso la mansarda?

          andrea72

          Non saturerai mai la tua "dorsale" da 1GbE in casa

            Lorenzo1635
            Perdonami non capisco cosa intendi. Stai dicendo come da disegno che è meglio salire con un solo cavo, passare da uno switch per poi ripartire e andare in mansarda, piuttosto che uscire dal modem con due cavi quindi avere due linee distinte?

              Ciao,
              direi che la soluzione migliore è uscire dal router con 2 cavi (1 per il piano terra e uno per la mansarda), in questo modo hai anche una maggiore affidabilità, ossia se si "rompe" lo switch al piano terra, in mansarda non hai problemi.

                andrea72 piuttosto che uscire dal modem con due cavi quindi avere due linee distinte?

                È sostanzialmente uguale.

                wtf

                Questa è la maggiore discriminante. Nelle aziende le cascate di switch non si fanno proprio per questo motivo ma in casa - dove alla peggio ordini uno switch su Amazon e ti arriva nuovo in qualche giorno - non è un gran problema

                Aggiungo una domanda visto che ci sono. Per comodità di posizione del modem, dovrei far passare la fibra dalla scatola di derivazione dell'ingresso, ad una presa dall'altra parte della sala attraverso una canalina col 220v. Ovviamente dal punto di vista della sicurezza non ci sono problemi visto che la fibra è di plastica. Che voi sappiate Fastweb passa la fibra in canalina 220? Altrimenti dovrei sfruttare la canalina del telefono (che nel caso della scelta di tirare due cavi di rete, in questa canalina avrei due cavi ethernet e uno fibra per via della configurazione delle canaline) ma per arrivare al modem dovrei far fare al cavo di fibra tre angoli a 90° esternamente.

                  andrea72 Che voi sappiate Fastweb passa la fibra

                  Intanto non è Fastweb, ma i tecnici in appalto del wholesaler (OpenFiber o Fibercop) a fare il cablaggio fin dentro casa.

                  andrea72 passa la fibra in canalina 220?

                  Certo che si può.
                  Oltretutto nella fibra il segnale è ottico, luce, quindi non subisce nessun tipo di interferenza.

                  un mese dopo

                  Per quanto riguarda il cavo, avrei trovato un Lexman cat 6a. Ma non riesco a capire se è puro rame (come dovrebbe essere x i 6a) o misto.

                  4 mesi dopo

                  Buongiorno a tutti e grazie in anticipo.
                  Aggiorno la situazione e chiedo gentilmente consiglio.
                  Alla fine, a causa di un mio errore di acquisto in quanto ho "esagerato" e ho comprato il cavo 6a, mi sono accorto che è sensibilmente più grande di diametro rispetto al cat6, pertanto non ho potuto inserire nella medesima canalina due cavi. Quindi la situazione "obbligata" che ho dovuto fare è la seguente:
                  Modem Fastweb fibra al piano terra, dal quale esco con un cavo di rete diretto in mansarda che termina con una presa.
                  Dalla mansarda un altro cavo che scende al primo piano.
                  Come scritto sopra, ho necessità di avere sia in mansarda che al primo piano il wifi e rete cablata perché:
                  Wifi per climatizzatori e utilizzare tablet/PC, la rete per connessione eventualmente più veloce e stabile x TV e PC.
                  Come già suggerito da alcuni potrei fare:
                  Switch su entrambe i piani e collegare quindi due AP (potrei eventualmente considerare di prendere intanto un solo AP da mettere in mansarda e vedere se prende al piano di sotto.
                  Il fattore importante è anche il costo, perché due switch e due AP supero abbondante le 200€.
                  Oppure pensavo di considerare i Mesch di Tenda (i cubotti per intenderci).
                  Altri suggerimenti?
                  Grazie

                  • wtf ha risposto a questo messaggio

                    andrea72
                    Per il budget, uno switch 8 porte GB costa circa 25 euro, gli access point ci sono da 30 euro in su, dipende dalle reali necessità.
                    Potenzialmente con circa 100 euro puoi prendere 2 switch e 2 access point.

                      wtf
                      Non vorrei fare pubblicità ma ad esempio avevo visto AP tenda 80€ e switch poe sempre tenda a 35. Qui infatti si apre un'altro mondo. Poe o no poe? Perché lo switch tenda no poe viene 8€!!
                      Il fatto del poe può tornare comodo perché non necessita di aver vicino una presa

                      • wtf ha risposto a questo messaggio

                        andrea72
                        Anche qui dipende dall' analisi della tua situazione. Se vuoi/devi mettere access point Poe allora, giustamente, valuterai uno switch poe.
                        Io ad esempio ho un access point che nella confezione aveva il suo adattatore per alimentarlo via poe con il suo alimentatore.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile