Ciao mi è appena arrivato il fritzbox 7530 ax, siccome ho visto spesso gente che posta foto di grafici e cose simili, volevo chiedervi una mano per fare lo stesso al fine di ottimizzare a linea fttc.
Inoltre ho notato che il cavo in dotazione è troppo corto rispetto a dove ho sempre tenuto il modem(quello dalla presa al modem). Avevte consigli per questo cavo o vanno bene tutti? Lunghezza 10 metri circa
Vi ringrazio buona giornata

    Naden47 per generare i grafici vai su fibra.clica/hlog/generatore e da oltre a generarli ti dice dove prendere il file per generare i grafici
    Per il cavo puoi continuare ad usare quello che già hai se quello del fritzbox non è abbastanza lungo

      Naden47 il cavo in dotazione è troppo corto

      E' proprio vero che ogni installazione è una storia a sè...io mi son sempre chiesto perchè ci mettono un cavo così lungo... 😀

      GdiunG Per il cavo puoi continuare ad usare quello che già hai se quello del fritzbox non è abbastanza lungo

      Però potrebbe non combinare lato router, nel qual caso meglio pensare a una prolunga, di buon cavo e a sua volta non troppo lunga. 😉

      • Naden47 ha risposto a questo messaggio

        GdiunG Ok ti ringrazio per la info sui grafici. Per quanto riguarda il cavo ho momentaneamente collegato un rj11( quell oche usavo prima) ma l'entrata e' rj45. ho letto che si poteva inserire un rj11 in una rj45 se mettevi i 4 pin centrati. Con questo pero' ho notato un calo di prestazione ( da 30 downlaod a 15 e da 6 uplaod a 3, la meta' praticamente). Ho ordinato un cavo rj 11 rj45 piu lungo e anche un convertitore da rj11 a rj45, cosi in base a cosa va meglio decido cosa tenere

        herbert_one E' proprio vero che ogni installazione è una storia a sè...io mi son sempre chiesto perchè ci mettono un cavo così lungo...

        Ahahahahah, piu che altro la mia unica presa attiva disponibile e' nel punto piu esterno dal centro della casa, e non posso tenerlo li (camera dei miei e mia madre non vuole in pochissime parole), quindi da quella presa ho un cavo lung ocirca 15 metri che percorre tutto il retro di alcuni mobili e va fino al centro della casa, un po' rudimentale ma e' cosi. Anzi se avete soluzioni anche su questa piccola parentesi ve ne sarei grato non essendo esperto di reti, ma penso ci sia poco da fare xD

        • Aperock ha risposto a questo messaggio

          Naden47 Dubito fortemente che la presa in camera da letto sia l'unica di casa. E' facile che ce ne sia almeno un'altra nel soggiorno e questo implica anche che l'impianto non è sezionato: per avere le prestazioni migliori dovresti attaccarti alla prima presa che entra in casa ed escludere i cavi che vanno ad altre prese.

            Aperock Vero, nel senso che bisogna verificare...
            Meno sicuro fare ragionamenti teorici, del tipo camera da letto= secondaria, aveva ragionato così il tecnico e mi è toccato poi spostare il router perché la principale era proprio in camera e quella in soggiorno perdeva anche parecchio...

            • Naden47 ha risposto a questo messaggio

              Aperock prima ce va vedere l hlog per provare a vedere quante prese ci sono secondo me

              Aperock herbert_one non è l'unica presa, ce n'è un'altra vicino alle scale del condominio,dove ha provato a far arrivare il cavo da lì alla chiostrina in cantina, mettendo dentro una specie di cavo abbastanza rigido arancione nella catalina, solo che non è riuscito ad arrivare con un cavo di tipo 15 metri e poi ha optato per l'altra(che era sempre stata attiva precedentemente). In teoria c'è ne sono altre 2 addirittura, che partono da quella arriva attualmente, ma con il suo aggeggio ha verificato non arrivasse nulla lì.
              In teoria derivazioni ha detto le ha tolte tutte, e con un utente di questo forum avevo verificato che il cavo da qui al cabinet fosse lungo 900 metri circa, a discapito di una distanza dal cabinet di soli 240 metri(chissà che giro fa)
              Entro venerdì dovrebbero arrivarmi i cavi e posterò il tutto poi se vi può necessario questo caso.

                Naden47 Non ho capito tanto, se non che con sto bordello come fai a dire che non ci sono derivazioni?... 😄

                • Naden47 ha risposto a questo messaggio

                  herbert_one In effetti non ne ho la certezza. Ho considerato il fatto che lui mi abbia detto non ci siano( come quello che era venuto circa 10 anni fa) e che l'utente di questo forum aveva verificato al mio indirizzo la lunghezza del cavo in rame di 900 metri, e con quella lunghezza un pò tornano le velocità. Farò comunque ulteriori verifiche, il fritz ti segna anche se ci sono delle derivazioni, se non ricordo male(?)

                    Naden47 nì...si capisce dal grafico, però considera la ipotesi che tu sia su una presa derivata, da una o anche da due altre e il tutto alla fine non sia scandaloso, nel senso che il cavo va dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza, dove hai connesso il router, in modo lineare e il tutto finisca lì, non ci siano altre prese: queste, viste dal punto di connessione alla linea, non sono derivazioni in senso stretto e non le dovresti vedere...ma tutte queste "giunte" non fanno certo bene al segnale, specialmente con certi morsetti che ci sono in giro...

                      herbert_one allora, quando martedì il tecnico aveva messo la rj11 lì (prima c'era ancora l'adattatore tripolare) dietro la presa ho visto e c'era solo il doppino che arrivava alla presa, quindi per le giunte di cui parli, se ho capito bene, sarebbe dovuto partire da lì almeno un altro doppino, ma c'era appunto solo quello che arrivava alla presa.
                      @Filippo94 posso generarlo anche ora (che ho l'rj11 inserita nell'rj45) o meglio aspettare a venerdì(quando avrò i cavi/adattatore giusti)

                        Naden47 ho l'rj11 inserita nell'rj45

                        Sul FRITZ è normale che sia così

                          Filippo94 E' normale anche che con l' rj11 mi va la meta' che con la rj45(ho provato anche il cavo della confezione appunto)

                            Naden47 bisogna vedere i grafici altrimenti è difficile da dirsi

                            Filippo94 Sul FRITZ è normale che sia così

                            A meno di non usare il loro cavo originale ...😉

                            herbert_one nì...si capisce dal grafico, però considera la ipotesi che tu sia su una presa derivata

                            Se è in derivata, comunque si puo provare a dedurre calcolando la lunghezza dal grafico
                            Mal che vada gli si dice che ci sta una derivazione di 5 metri,una di 15 metri ed una di 80metri(esempio)
                            Verosimilmente dentro casa le derivazioni saranno quelle di 5 e 15 metri

                            Naden47

                            Naden47 E' normale anche che con l' rj11 mi va la meta' che con la rj45(ho provato anche il cavo della confezione appunto)

                            Il connettore RJ11, essendo più piccolo, potrebbe non fare contatto perfettamente nella sede del RJ45.. quindi è normale andare meno, potresti connetterti su uno solo dei due cavi.

                            Naden47 allora, quando martedì il tecnico aveva messo la rj11 lì (prima c'era ancora l'adattatore tripolare) dietro la presa ho visto e c'era solo il doppino che arrivava alla presa, quindi per le giunte di cui parli, se ho capito bene, sarebbe dovuto partire da lì almeno un altro doppino, ma c'era appunto solo quello che arrivava alla presa.

                            Potrebbe essere che quella è l'ultima presa e ce n'è un'altra prima coi due doppini. Tra l'altro, se l'altra presa è anche quella tripolare, potrebbe avere dei fusibili o dei condensatori (o resistenze) che servivano a protezione delle vecchie linee e che causano molti problemi alle VDSL. Magari è questo che ti causa la discrepanza tra la distanza all'armadio reale e quella che risulta dalla attenuazione / velocità ottenibile.

                            Parlando in un'ottica molto generale: spesso dalla chiostrina nel vano scale, il filo sale al tuo piano fino ad una scatola fuori dalla porta o appena dentro casa (nel tuo caso, mi sembra di capire fuori dalla porta). Da lì entra in casa ma bisogna capire se arriva direttamente in camera da letto oppure da qualche altra parte e successivamente in camera. Il filo nella scatola fuori dalla porta è lo stesso che vedi arrivare alla presa dove ora hai il modem? Il filo che arriva dalla chiostrina dovrebbe avere la guaina; in casa di solito si gira con il doppino bianco/rosso senza guaina.

                              Aperock Potrebbe essere che quella è l'ultima presa e ce n'è un'altra prima coi due doppini.

                              Esatto, anch'io avevo ipotizzato così 😉

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile