Ciao a tutti,
Ho una casa in montagna con abbonamento a internet ponte radio (si dovrebbe chiamare FWA) con parabola del provider e cavo POE collegato al router wifi di casa.

Oggi ho staccato il la parabola e collegato un router portatile sim 4g comprata su Amazon per pagare 5 euro di abbonamento mensile con TIM e internet illimitato invece che 30 attuali con FWA. questo è il modello:
Cudy Modem Router 4G LTE Cat 4 da esterno sbloccato con slot SIM, WiFi AC1200, IP65, antenne rimovibili, adattatore PoE passivo incluso, montaggio su palo…..

Domande per risolvere il seguente problema. Navigo a 2/3/4 mega al secondo costante.
Con il telefono S23 riesco con la stessa sim a navigare a 10 mega - 15 mega costanti.

  • Il problema è che è un prodotto economico? Se opto per questo modello: MikroTik LHG LTE18 KIT 1.2 Gbps CAT18 LTE Modem, 17dBi invece mi assicurate che con giusta configurazione riesco a navigare come con cellulare?
  • Il problema è che devo provare a cambiare la direzione delle antenne finchè non trovo la posizione più in linea con il ripetitore?
  • Può essere che con l's23 navigo piu velocemente perché sul router 4g sim ci sono attaccati 11 dispositivi?
  • Perché quando faccio lo speed test sul s23 tocco all'inizio del test 1 picco di pochi secondi a 40 mega poi scende a 10-15 mega?
  • Vi condivido tutte le informazioni che ho recuperato del ripetitore alla quale l's23 si collega.
  • Vi condivido anche tutte le info alle quali il router si collega.
  • Spero che abbiate abbastanza dati per illuminarmi e farmi navigare almeno a 15 mega al secondo costanti, poi se navigo a 40 mega ben venga.

Cudy Modem Router 4G LTE Cat 4 da esterno:

Telefono S23 4g:

Speed Test media 4mb al secondo. Target minimo che vorrei raggiungere 15mb:

Grazie a tutti in anticipo 🙂

  • enricoz ha risposto a questo messaggio
    enricoz ha aggiunto il tag Mobile e rimosso il tag FWA .

    Jan4554 Il problema è che è un prodotto economico?

    Potrebbe essere. Essendo un CAT4 non va ad aggregare alcuna banda, si collega solo alla B20, che è quella con prestazioni inferiori. L'S23 invece, come stima anche Netmonster, si collega sia alla B1 che B20 aumentando leggermente le prestazioni, comunque sono le uniche bande disponibili su quella BTS.
    Personalmente non avrei optato per TIM nella tua zona, VF sullo stesso sito ha più bande (quindi potenzialmente più velocità con un dispositivo che le può aggregare) e ha pure 5G, ovviamente serve un modem compatibile.

    Prima che FWA avevi e con quali velocità?

    • Jan4554 ha risposto a questo messaggio

      @enricoz

      Ho capito come hai fatto a capire il ripetitore esatto 🙂

      enricoz
      Ti ringrazio infinitamente per la risposta e l'aiuto che mi stai dando.
      Attuale situazione:

      • Provider FWA: Elsynet
      • Velocità: 2 Mbps
      • Costo abbonamento mensile: 30 euro
        Con TIM (Router SIM 4G):
      • Velocità media: 5-6 Mbps costanti
      • Velocità minima: 2 Mbps (potrebbe dipendere dal maltempo?)
      • Domanda: La pioggia può influire così tanto sulla connessione?
      • Costo abbonamento mensile: 5 euro

      Con TIM (Samsung S23):

      • Velocità: 15 Mbps costanti con la stessa SIM

      Obiettivo:

      • Spero di raggiungere 30 Mbps con il nuovo modem MikroTik con parabola.

      Allora le soluzioni che vedo sono 2 per migliorare la velocità, poi dimmi cosa ne pensi:

      Soluzione 1 (la peggiore): Passare a Vodafone 5g + cambio router cat 6 invece che 4 attuale.
      L'aspetto negativo è il costo commerciale, ora con elysent pago 30 euro, con la sim della TIM 5 euro al mese internet illimitato, con vodafone quanto costerebbe? Quale tecnologia/cablaggio mi metterebbero con il router vodafone (la firbra non arriva qui in montagna)?

      Soluzione 2 (forse la migliore): Sotituire il router attuale di cat 4 con uno di cat superiore,
      ho trovato questo di cat 18:
      https://www.getic.it/files/catalogue/4033/lhg_lte18_kit-624c8555ded83.pdf
      Pagina ufficiale:
      https://mikrotik.com/product/atl18

      Senno potrei acquistare la versione migliore del mio router attuale di cat 6 (https://www.amazon.it/Cudy-sbloccato-rimovibili-adattatore-LT700-Outdoor/dp/B0BXN9WPNR) però considerando che costa come quello della mikrotik direi di prendere il migliore ossia "mikrotik ATL LTE18 kit", cosa ne pensi?

      Mi consiglieresti di comprare un altro modello che magari conosci ed è meglio?

      Ho utilizzato l'intelligenza artificiale per capire come hai fatto a individuare queste info utili:

      • Le bande connesse sul mio cell erano B1 (2100 MHz) e B20 (800 MHz). Grazie ai mhz hai capito quali bande usa il mio cell e quali quelle del mio router consigliandomi di cambiare router.
      • Grazie al eNodeB hai capito a quale ripetitore mi collego e hai visto che supporta Vodafone 5g + altre bande 4c vs 2c - Risposta ai: [Vodafone, come menzionato dall'utente, offre 4 bande sulla stessa BTS nella tua zona. Questo significa che potrebbe aggregare bande come B1 (2100 MHz), B3 (1800 MHz), B7 (2600 MHz), e B20 (800 MHz), o altre combinazioni di bande. Questo permette di raggiungere velocità di connessione molto superiori rispetto a 2CA.]

      Osservazione mia: mikrotik non supporta il 5g, pensando in un ottica futura sarebbe meglio mettere un router che supporti anche il 5g.

      Grazie

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        Jan4554 Provider FWA: Elsynet
        Velocità: 2 Mbps
        Costo abbonamento mensile: 30 euro

        Ok, ha assolutamente senso voler cambiare

        Hai valutato Eolo? Non so esattamente dove ti trovi ma comunque sembra esserci una BTS che ti copre, sul sito che velocità propone? Anche se fosse solo la 100mbps ne guadagneresti in velocità ma soprattutto in stabilità.

        Rispondendo comunque alle altre domande:

        Jan4554 internet illimitato, con vodafone quanto costerebbe?

        Le SIM illimitate di VF non sono pensate per un uso fisso, c'è il rischio che si venga cappati.
        Per questo scopo c'è proprio la loro FWA 5G, al prezzo medio di linea fissa, con anche modem (o router + antenna esterna) inclusi ma vincolo di 48 mesi

        Jan4554 con uno di cat superiore,

        Rimanendo con TIM ti basterebbe un CAT 6 dato che tanto le bande da poter aggregare sono massimo 2.
        Non conosco granchè il mercato dei modem 4G quindi non so consigliati, i Microtik comunque generalmente sono dei buoni prodotti e a sentimento andrei su questo piuttosto che sul Cudy.

        Se vuoi mandare l'indirizzo completo capiamo meglio altre soluzione e previsioni di arrivo per la FTTH, anche per capire se può avere senso iniziare un vincolo con VF

        Come giustamente sottolineato da Enrico: prima di tutto fai verificare da EOLO se c’è copertura, in tal caso il discorso è chiuso 😂

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile