Ciao a tutti, da quello che so, il bollo va in decorrenza dalla data dell'immatricolazione dell'auto.

Ho acquistato un'auto usata avendo fatto il passaggio di proprietà il 01/03/2023, io convinto, mi sono segnato di pagare il bollo il 01/09/2024 dato che risulta immatricolata il 27/08/2020.

Com'è possibile che il periodo di validità sia 05/2024 - 04/2025?

    BrianFurious

    Hai già provato a sentire una agenzia ? Loro possono darti con certezza le risposte che cerchi.

    Acquistata da privato o da concessionario? Quando un concessionario ritira una vettura è obbligato a intestarsela e se quando il bollo scade è ancora in suo possesso questo viene sospeso e va pagato dall'acquirente.
    Potrebbe quindi essersi "sfalsato" il periodo rispetto alla data di immatricolazione.

      mauri-web Grazie. Si è stata acquistata dalla concessionaria, per farla breve hanno fatto un casino con un'altra auto che volevo acquistare, quindi mi avevano fatto vedere su un loro portale interno che l'auto (quella che ho ora) sarebbe arrivata da loro in concessionaria a breve. Sta di fatto che il passaggio è stato fatto a Marzo, ma loro avevano ricevuto l'auto a fine gennaio.

      Un'altra auto che i miei hanno preso nel 2019, era km0, quindi sempre intestata alla concessionaria ma la data del bollo batte con quella dell'immatricolazione, per quello che mi sono venuti 1000 dubbi.

        BrianFurious

        Io per dirti ho la macchina immatricolata il 13 marzo e il bollo auto lo sempre pagato a fine gennaio con scadenza fine dicembre

        BrianFurious Dipende, quando il concessionario, prende in carico l'auto...se per esempio il bollo vale ancora per sei mesi e l'auto viene venduta dop quattro mesi, l'acquirente pagherà il bollo dopo due mesi.
        se invece la vendita avviene dopo la scadenza del bollo, questo va in sospensione (si chiama sospensione per rivendita ed è una legge a regolamentarlo) e poi ovviamente la data sarà sfalsata alla vendita.
        Il venditore mi aveva avvisato e ha provveduto lui al pagamento al momento del passaggio di proprietà (ovviamente a spese mie) purtroppo facendo così, involontariamente, mi ha creato un problema diverso ovvero: io vivo in friuli Venezia Giulia e il concessionario era in Veneto e quindi ha pagato il bollo lì mentre era da pagare nella regione di residenza del nuovo intestatario (io) quindi ho dovuto ripagare il bollo nella mia regione e richiedere il rimborso in Veneto che me lo ha erogato senza problemi:

          BrianFurious
          Non è così.... in genere (secondo la regione) le scadenze vengono allineate ai mesi di aprile, agosto e dicembre.
          Quindi li paghi a maggio, settembre e gennaio.
          Altre regioni possono avere altre scadenze.

          Quindi se compri un'auto a febbraio, il primo bollo lo paghi fino alla prima scadenza -> Aprile.. E poi a partire dalla scadenza fino alla stessa scadenza dell'anno dopo.
          E così via.

          Poi c'è anche il problema che cita mauri.

          Quando prendi un'auto usata, verificare sempre il pagamento del bollo.

            Technetium è corretto che il bollo abbia delle finestre, però sul primo bollo almeno qui in Umbria non funziona come dici tu, la mia auto è stata immatricola il 1 luglio, il primo bollo me lo hanno fatto fino ad aprile dell'anno successivo, ora il bollo mi scade ad aprile e lo pago a maggio

              mauri-web Ho trovato una ricevuta (che non ricordavo) dove l'anno scorso pagai il bollo con scadenza 30/04/2024, 2 mesi dopo l'acquisto.

              L'unica cosa che non mi torna è perché era scoperta da settembre a marzo, dato che l'auto doveva ancora arrivare in concessionaria da loro.

              P.S L'auto è stata acquistata in Toscana ma il bollo lo pago in Liguria.

              motoko

              L'auto era nuova quando l'hai acquistata?

                motoko
                Il concetto è che comunque vieni allineato ad una delle scadenze.. poi con che regole è un'altra storia anche perchè variano a seconda delle regioni.
                Non è il mese dopo di immatricolazione.
                Poi nel caso dell'usato e in altri casi, può cambiare scadenza per via delle sospensioni del bollo.

                BrianFurious L'auto era nuova quando l'hai acquistata

                Si

                  motoko Cosa ti ha comportato questo slittamento? Hai pagato il bollo per 12 mesi però l'hai dovuto rinnovare qualche mese prima

                  • motoko ha risposto a questo messaggio

                    BrianFurious il primo bollo pagato dopo l'immatricolazione non era per 12 mesi ma per 9 da luglio ad aprile dell'anno successivo, dal secondo bollo invece il periodo è di 12 mesi da maggio ad aprile.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile