Buongiorno a tutti,
nella casa comprata con mia moglie 5 anni, vorrei installare un impianto di allarme. C'è un semplice predisposizione alla cablatura, ma non è capillare e quindi non utilizzabile alla fine.
Guardando al senza fili mi sono orientato su Ajax.

Ho contattato un paio di installatori e avrei le idee abbastanza chiare, volevo chiedere un parere a chi ha già scelto questo brand e se l'è fatto installare.
Mi sembra di capire, che l'installazione di questi dispositivi sia relativamente "semplice" tanto che volendo è fattibile da se.

Tra le offerte che ho avuto, c'è anche un installatore certificato Ajax che a fronte di un preventivo più alto mi ha parlato di corsi certificati di installazione e possibilità di avere prodotti specifici (linea Superior). Premetto che non ho necessità di alcun prodotto della linea Superior, quindi mi chiedevo se valesse la pena puntare su un installatore certificato per essere sicuro di avere un lavoro fatto bene, vista la sensibilità del lavoro che andrò a fare e il desiderio ovviamente di non avere problemi futuri come falsi allarmi o malfunzionamenti vari.

Dall'altro canto, non so se questa "certificazione" serva a giustificare il prezzo.

Grazie per l'aiuto

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    J-Ego Farsi installare l'impianto da un installatore certificato è sempre la cosa migliore, anche per evitare errori che potrebbero commettere altri sprovveduti. Di solito chi è certificato conosce bene i suoi prodotti e tutte le sue funzionalità. Nel tuo caso, più che un impianto allarme completamente wireless, ti conviene un impianto allarme ibrido dove puoi usi il cablato, dove non puoi wireless. Chiaramente questo tipo di installazione te la può fare solo un installatore certificato

    • J-Ego ha risposto a questo messaggio
      7 giorni dopo

      giuse56
      Grazie per il suggerimento, valuterò l'ibrido anche le se la predisposizione della casa è davvero basilare e non capisco con che logica è stata fatta.

      Una domanda "tecnica", ma i sensori volumetrici esterni... vanno messi sul perimetro esterno che "guardano" la casa? O sui muri esterni di casa che "guardano" al perimetro esterno?

      Ma tornando un attimo su Ajax, l'utilizzo tramite App è a prova di moglie?
      Mi spiego meglio... mai avuto allarmi, quindi resto alla vecchia concezione (vista anche nei film) del tasterino con il codice da inserire quando entri entro un determinato arco temporale o classico telecomando per disinserire.
      Qui è semplice da usare? Ho visto che volendo si possono integrare scenari tramite gps del cellulare, fasce orarie...

      Grazie

        J-Ego puoi fare di tutto,tramite geolocalizzazione se ti avvicini o ti allontani ti arriva la notifica,con la tastiera puoi impostare o disattivare
        çon l’applicazione è semplice 😉

        J-Ego Una domanda "tecnica", ma i sensori volumetrici esterni... vanno messi sul perimetro esterno che "guardano" la casa? O sui muri esterni di casa che "guardano" al perimetro esterno?

        Sinceramente non so dirtelo con certezza, dovresti chiedere al tuo installatore ajax.

        J-Ego Ma tornando un attimo su Ajax, l'utilizzo tramite App è a prova di moglie?
        Mi spiego meglio... mai avuto allarmi, quindi resto alla vecchia concezione (vista anche nei film) del tasterino con il codice da inserire quando entri entro un determinato arco temporale o classico telecomando per disinserire.
        Qui è semplice da usare? Ho visto che volendo si possono integrare scenari tramite gps del cellulare, fasce orarie...

        L'app è semplicissima da usare ed a prova di moglie. In ogni caso c'è anche il telecomando fisico con 4 bottoni dove 1 serve per inserire e l'altro disinserire. Semplicissimo

        J-Ego Una domanda "tecnica", ma i sensori volumetrici esterni... vanno messi sul perimetro esterno che "guardano" la casa? O sui muri esterni di casa che "guardano" al perimetro esterno?

        e' indifferente, vanno installati preferibilmente a 1,3 metri di altezza ed hanno una distanza di rilevamento fra 3 e 15 metri selezionabili col selettore sul retro. Inoltre se avessi falsi allarmi tramite app si puo' selezionare la sensibilita' fra alto-medio-basso

        cmq anche per installarselo da soli e' molto semplice in quanto fatto tutto tramite app (applicazione moderna in stile apple anni luce davanti i vari vimar, urmet etc.) ed e' tutto scritto sul manuale utente del sito.
        https://support.ajax.systems/it/manuals/motionprotect-outdoor/

        volendo c'e' lo stesso sensore con fotocamera, ti manda la foto di cosa ha fatto scattare l'allarme su app

        come affidabilita' e' pari al cablato, la centralina ogni x secondi pinga tutti i dispositivi per verificare che siano online, a sua volta i server ajax verificano che la centralina risponda.

        unica cosa da tenere a mente e' che il sistema sostanzialmente non e' utilizzabile "offline"

        J-Ego sensori volumetrici esterni.

        sono delle fotocellule perimetrali... sul muro esterno.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile