Ha senso e per quale motivo passare da tim hub a tim hub+? Ho un router netgear a cascata per migliorare il wifi del tim hub, vorrei capire se migliorerei molto il wifi magari togliendo il router netgear (il mio appartamento è di circa 130 mq)
Ho una fibra mista rame.
Inoltre leggo di problematiche con il tim hub + di disconnessioni etc. /mai sucesses con il mio tim hub) mi dite sinceramente se siete soddisfatti?
ps
meglio tecnicolor o zte?

    MPG Ho una fibra mista rame.

    E perchè continui ad usare il TimHub se hai un netgear?

    Il netgear non supporta VDSL?

    devo utilizzare il tim hub con la mia linea tim per forza.... per cui poi ho messo a cascata il netgear.

      MPG devo utilizzare il tim hub con la mia linea tim per forza

      No.
      Puoi usare il modem che più ti piace, basta che sia compatibile con la VDSL ed i profili utilizzati in italia.

      Anzi, esiste a posta la delibera AgCom che regolamenta il ''modem libero''.

      Avresti indicazione per il miglior modem che vada sempre bene per la mia linea misto rame tim e sia prestazionale per il gaming oltre ad avere un ottimi wifi?

        MPG sia prestazionale per il gaming

        Le prestazioni non dipendono dal modem.
        Unica accortezza che puoi avere è quella di usare il cavo ethernet per connetterti al modem e non il wifi.

        Altrimenti con il WiFi introduci la variabile di segnale wireless degradato.

        Domanda, quale Netgear hai?

        • Autore
        • Modificato

        D6220. Avevo provato il d7000 ma dava problemi con blocchi.
        Ho sia un pc collegato con cavo sia in casa abbiamo altri pc colegati via wireless non avendo la casa gli attacchi in ogni camera (è di fine anni 60).
        Pensavo comunque che con un ottimo modem il ping si possa stabilizzare non subendo a volte bruschi innnalzamenti nel gioco online.
        ps
        dimenticavo io ho anche il telefono fisso in casa per quello devo tenere per forza il modem tim o sbaglio per connettere il telefono?

          MPG
          La postazione del PC che dici essere collegato via lan in che posizione sta rispetto alla conformazione della casa? Zona periferica o centrale. Se fosse in posizione Centrale rispetto alla disposizione del resto delle camere, puoi spostare il router in cascata, accanto al PC, lo colleghi col cavo che attualmente sta collegato al Pc, e il PC lo colleghi a una delle porte lan del router. Se la posizione fosse favorevole di sicuro funzionerebbe tutto meglio... Se sta invece in posizione fortemente decentrata lascia perdere...

          Il pc principale collegato via lan è in posizione periferica in stanza sotto l'appartamento,,,,,

            MPG
            Comunque... Se ti vuoi togliere la fantasia di provare il Tim hub+ con wifi6 prendilo di seconda mano su ebay. Il router te lo danno già resettato lo colleghi alla linea elettrica e al doppino telefonico e si autoconfigura da solo. Lo trovi dai 50 euro in su. Se lo prendi direttamente da Tim anche se te lo mette 5 euro al mese alla fine dei giochi lo paghi 240 euro (48mesi di vincolo).
            Valuta quindi quale opzione ti conviene di più.

            so che c'è la versione zte e quella technicolor, anche qui capire quale è meglio.....

            Di sicuro cambia l'interfaccia grafica del menu di configurazione. Quando digiti 192.168.1.1 entri nel Tim hub, se hai il modello Tim Hub+ Technicolor avrai davanti la stessa interfaccia grafica che utilizzi ora sul Tim Hub (1 serie) e che presumo ormai ti sia familiare, il Tim Hub+ ZTE ha una interfaccia diversa alla quale dovrai prenderci la mano, se poi a livello di performance ci siano sostanziali differenze non te lo so dire ma dubito che ci siano differenze eclatanti.

            TimHub+ Technicolor ⬇

            TimHub+ ZTE ⬇

            MPG Ha senso e per quale motivo passare da tim hub a tim hub+?

            Secondo me no. Ho anche io il Tim hub in fttc, non più su Tim. Fa il suo onesto lavoro e me lo tengo. Pagato 25 euro su eBay e non perde un colpo da oltre tre anni. Buona anche la copertura wifi. Ho provato il Tim hub + sia zte e technicolor e grandi differenze da giustificare il cambio non ne vedo.

            MPG
            In pratica è quello che fai tu col router in cascata, ma collegando le due unità senza il cavo.
            Guarda qui. ⬇
            https://youtu.be/Ws1_aQfApJ8?si=eiggjtFkgvqhnky_

            Ma viste le variabili che entrano in campo quando si parla di connessioni Wi-Fi, e vista la stabilità e le performance velocistiche che contraddistingue la connessione cablata mi terrei stretto il router collegato via Lan che così non risente minimamente delle eventuali interferenze generate da connessioni wireless vicine.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile