Salve, ho la necessità di utilizzare il mio router Tplink Omada e quindi sostituire la Vodafone wifi 6 Station.
Il router in questione possiede tutti i requisiti minimi elencati da Vodafone (https://www.vodafone.it/aziende/supporto/rete-fissa/configurazione-dispositivi/modem-alternativo.html).
Per cui ho chiamato vodafone al 190 e mi hanno fissato un'appuntamento telefonico per il giorno dopo con un tecnico.
Eppure il giorno seguente il tecnico la prima cosa che mi ha chiesto è stata quale fosse la marca del router.
Appena gli ho detto Tplink mi ha detto che non si può sostituire perchè non è compatibile e mi ha consigliato di restituire il router, cosa che non posso e non voglio fare.
Per cui vi chiedo, come è possibile che un brand del calibro di Tplink non sia compatibile e soprattutto perchè non è compatibile nonostante possieda tutte le caratteristiche minime elencate da Vodafone?
E' possibile che il tecnico si sia sbagliato? Grazie
Vodafone mi ha detto che il mio router Tplink Omada non è compatibile
Certo che è compatibile.
Configuralo con i parametri indicati, attaccando la wan del tplink all’ONT.
Se non avessi l’ONT installato, e la fibra entra direttamente nella station, chiedere al 190 che ti montino ONT esterna per usufruire del modem libero. È gratuito ed è un tuo diritto.
Qual è la perplessità ?
gandalf2016 Come ho scritto, il tecnico della vodafone che mi ha chiamato e mi ha chiesto la marca del router che voglio mettere. Gli ho detto Omada Tplink ER605 e mi ha detto che non è compatibile e quindi non posso utilizzarlo e mi ha consigliato di prendere un Fritzbox. Al chè gli ho risposto che mi sembrava strano non fosse compatibile e che online avevo letto che mi serviva un ONT esterno per farlo funzionare. Ma niente, ribadiva che non era compatibile.
Come dovrei procedere? Richiamo il 190 e spero mi fissino un appuntamento con qualcuno più competente?
Grazie mille
- Modificato
chindri Gli ho detto Omada Tplink ER605 e mi ha detto che non è compatibile e quindi non posso utilizzarlo e mi ha consigliato di prendere un Fritzbox
Perché non lo conosce lui, quasi sicuramente.
chindri Richiamo il 190 e spero mi fissino un appuntamento con qualcuno più competente?
Ma ora la fibra entra diretta nel router Vodafone?
Se si, chiama il 190 e chiedi "modem libero" come da delibera AgCom.
Dovrai prendere appuntamento con il tecnico che ti viene a montare l'ONT esterno.
Poi il collegamento con l'ONT esterno (basta collegare un cavo ethernet che va dall'ONT alla porta WAN del router) e la configurazione dell'Omada spetta a te.
chindri digli che hai un Fritz
Grazie mille delle risposte
Ho appena chiamato il 190 e mi hanno detto che nel caso ci fossero problemi di linea non potrebbero aiutarmi se utilizzo il mio router.
Ma in quel caso potrei semplicemente riattaccare la vodafone station cosi che possano aiutarmi, giusto?
chindri Ho appena chiamato il 190 e mi hanno detto che nel caso ci fossero problemi di linea non potrebbero aiutarmi se utilizzo il mio router.
Normale, ma non è un problema grande.
chindri Ma in quel caso potrei semplicemente riattaccare la vodafone station cosi che possano aiutarmi, giusto?
Teoricamente la Vodafone Station dovrebbe avere una porta Ethernet che funziona da WAN, quindi la potresti riattaccare.
- Modificato
Vi racconto la mia esperienza a richiedere Modem libero a vodafone
il 30 Luglio chiedo al 190 per avere ONT esterno cosi da poter usare il mio Asus GT-AX6000 il primo tecnico viene con ONT ZTE F6005 di OF e vedo che non funziona giorno dopo viene un'altro tenico e detta sua lui è capo cantiere e mi porta un ONT Nokia Nero senza marchio OF quindi deduco della vodafone attacca non funziona comunque dopo altri 3 giorni viene un'altro tecnico con ONT ZTE F6005 lo sostituiscono non funziona allora mi metto d'accordo con il tecnico di aspettare 1 settimana che gli arriva ONT Nokia g-010g-t e che magari quello funziona. Dopo una settimana arrivato ONT Nokia g-010g-t Non funziona dopo altri 3 giorni arriva un'altro tecnico e prova a cambiare la ploam del nokia non funziona pero la sera stessa vedo che dopo che il tecnico ha cambiato la ploam sul ONT esterno pero comunque non funziona, rinunciando provo riattaccare la bretella direttamente alla vodafone station e vedo che non funziona più la vodafone station provo reset di fabbrica tenendo il tasto reset per 10 sec ma niente, quindi entro nel nokia e copio la ploam del nokia e inserisco nella vodafone station e ho constatato che la vecchia ploam (codice pratica di quando ho fatto il contratto non funziona più) erano 9 cifre e lettera finale e adesso nuova ploam solo 8 cifre . ritento mi rimandano tecnico che viene con ONT zte F6005 lo attacca e non funziona la parte bella che il tecnico dice che è problema del router che ho io ma io gli faccio presente che al negozio ho rete tim con ONT esterno e riesco a far funziona il router asus basta cambiare i parametri e funziona e lui insiste dicendo che colpa del mio router alla fine mi hanno lasciato 2 ONT un nokia g-010g-t e un ZTE F6005 non funzionanti a mio parere non funzionano perchè non sono whitelistati su OLT .Quindi se non vuoi perdere tempo. Ti consiglio caldamente di cambiare ISP. A me tocca aspettare 2 mesi perchè dopo la disdetta l'operatrice mi ha abbindolato dicendo che il mio contratto dura 36 mesi se no dovevo pagare una penale da 120 e casualmente tra 2 mesi sono 36 mesi quindi mi offre 2 mesi gratis per annullare la disdetta che come un'idiota ho accettato solo dopo mi sono reso conto che mi ha preso in giro , ho fatto di nuovo richiesta di disdetta ma il secondo operatore mi dice che non posso disdire finche non scadono i 2 mesi gratuiti morale della favola devo rimanere con loro altri 2 mesi. Non fidarti di cosa dice il 190 o tecnici che ti mandano
EDIT
Mi sono dimenticato di dire che sono venuti 5 tecnici diversi e tutti che dicevano che non avrebbe mai funzionato
e di cambiare ISP avessi ascoltato il primo tecnico non avrei perso 10 ore per fare tentativi a vuoto
- Modificato
Jack93
Non capisco cosa c'entri con la discussione
Tutto sto papiro per dire che hai beccato tecnici che non hanno saputo configurare correttamente un ONT.
In più non si capisce se sei su rete Fibercop o OpenFiber.
Quindi passivo o no, e nel caso capire a chi dovevano scalare il problema.
Ma comunque non inerente alla discussione.
TheMarsican In più non si capisce se sei su rete Fibercop o OpenFiber.
Quindi passivo o no, e nel caso capire a chi dovevano scalare il problema.
Sono in passivo su OF era solo un piccolo sfogo per non far passare OP quello che ho passato io.
Per esempio dire che il router non è compatibile e lavarsene le mani....
- Modificato
Jack93 Per esempio dire che il router non è compatibile e lavarsene le mani....
Questa è una scemenza detta dal tecnico perchè non conosce la serie Omada di TP-Link.
E l'abbiamo chiarita subito.
Jack93 Sono in passivo su OF era solo un piccolo sfogo per non far passare OP quello che ho passato io.
Diciamo che il tuo è comunque un caso particolare che NON rientra nella normalità.
Hai beccato dei tecnici incapaci a configurare un ONT esterno, mi spiace, ma un po' più di sinteticità soprattutto sarebbe apprezzata.
Altrimenti della tua esperienza l'OP se ne fa nulla.
Per il resto, potevi tranquillamente aprire una procedura d'urgenza su ConciliaWeb, descrivere la problematica ed in poco tempo avresti risolto il tuo problema, visto che l'utilizzo del modem libero è tuo diritto.
TheMarsican Diciamo che il tuo è comunque un caso particolare che NON rientra nella normalità.
Hai beccato dei tecnici incapaci a configurare un ONT esterno, mi spiace, ma un po' più di sinteticità soprattutto sarebbe apprezzata.Altrimenti della tua esperienza l'OP se ne fa nulla
Hai ragione chiedo scusa volevo solo raccontare la mia esperienza su richiesta Modem libero con Vodafone ovviamente va anche a culo trovare tecnici competenti.
Comunque spero che a OP vada meglio. vediamo come va a finire
TheMarsican Hai beccato dei tecnici incapaci a configurare un ONT esterno
Forse sì e forse no, perché se il problema è legato alle whitelist degli OLT il tecnico non può farci nulla.
Non si era già verificato qualcosa del genere proprio con Vodafone e degli OLT Nokia? Ricordo male? Mi pare fosse capitato pure ad ag23900...
Bast Forse sì e forse no, perché se il problema è legato alle whitelist degli OLT il tecnico non può farci nulla.
In effetti ultimo tecnico mi ha lasciato pure le credenziali del ZTE per poter verificare e modificare la ploam e la stessa ploam sulla station funzionava solo con ONT non funziona quindi deduco che sia più problema lato Vodafone che Openfiber