• FTTHTiscali
  • Passaggio a Tiscali 3 domande su FTTH, IP statico e modem

Passaggio a Tiscali 3 domande su FTTH, IP statico e modem

Buongiorno . . . 😀

Il mio modem-router FritzBox!7590 è attualmente raggiunto da FTTH GPON 1GB e dispongo di IP statico. Vorrei mantenere queste caratteristiche.

1: Tiscali è partner di OpenFiber. Usando l'applet Tiscali di verifica della copertura il mio civico risulta essere coperto dalla fibra fino ad 1 Gb al costo di €25,95/mese. Tuttavia utilizzando la stessa applet di Wind-Tre, ugualmente partner di OpenFiber, con offerta di fibra a 19,99 a cui aggiungere €5,99 di modem in vendita abbinata, il mio civico risulta essere coperto da FTTC VDSL per 200/20Mbit/s.

La domanda che nasce spontanea è:
non sarà che Tiscali mi offre la fibra, ma a contratto concluso, mi collega con "la migliore tecnologia disponibile" quindi con l'FTTC VDSL a 200/20Mbit/s ?

  1. Tiscali, WindTre, Fastweb, Tim tutte insieme appassionatamente, ignorano la delibera 348/18/CONS https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=11536769&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document continuando praticamente a proporre (leggi bene: imporre) il loro modem fornito in comodato gratuito quando gratuito non è, lo sappiamo bene, e chi non lo sapesse basta che si legga le condizioni contrattuali. Ma se io il modem l'ho già, peraltro di buona qualità, in che modo posso evitare fornitura e pagamento di un altro modem inutile, ingombrante, costoso per le caratteristiche che offre ed anche inquinante ?

  2. In caso di adesione all'offerta Tiscali, come anche altri operatori mi concede un IP dinamico, ma: ho necessità da subito di un IP statico, e inoltre se gli IP sono esauriti o in corso di esaurimento, quale sicurezza ho, dopo aver concluso il contratto di ottenere un IP pubblico realmente statico e non finto come ad es. gli IP di MAN ?
    Scusate la lunghezza, un cordiale saluto a tutti !
    -----

DELIBERA
Articolo 1 (Oggetto e scopo)

  1. Il presente provvedimento disciplina modalità e condizioni di fornitura delle
    apparecchiature terminali per l’accesso ad una rete pubblica di comunicazione
    elettronica o di accesso ad Internet al fine di garantire agli utenti finali il diritto di
    scegliere liberamente il proprio terminale.
  2. Gli utenti finali hanno il diritto di utilizzare apparecchiature terminali di accesso
    ad Internet di loro scelta. Gli accordi tra i fornitori di servizi di accesso a Internet
    e gli utenti finali sulle condizioni e sulle caratteristiche commerciali e tecniche
    dei servizi di accesso a Internet quali prezzo, volumi di dati o velocità, e le
    pratiche commerciali adottate dai fornitori di servizi di accesso a Internet, non
    limitano l’esercizio dei diritti degli utenti finali di utilizzare apparecchiature
    terminali di loro scelta.
  3. Gli operatori di reti pubbliche di comunicazioni e i fornitori di servizi di
    comunicazione accessibili al pubblico non possono rifiutare di collegare
    apparecchiature terminali alla rete se l'apparecchiatura terminale scelta dall’utente
    soddisfa i requisiti di base previsti dalla normativa europea e nazionale, né
    imporre all’utente finale oneri aggiuntivi o ritardi ingiustificati, ovvero inibire
    l’utilizzo o discriminare la qualità dei singoli servizi inclusi nell’offerta, in caso
    di collegamento ad un’apparecchiatura terminale di propria scelta.

    1) No, se il contratto è per 1Gbit ti collega in FTTH.
    2) Ormai tutti gli operatori supportano il modem libero. Con Tiscali FTTH avrai ONT esterno da collegare via ethernet alla porta WAN del router che vuoi. I parametri per router e Voip vengono dati dall'assistenza senza problemi o nell'area clienti MyTiscali. Il router, Tiscali lo fornisce gratuitamente.
    3) non so se sui contratti residenziali è prevista l'opzione dell'IP statico e a che prezzo. Sui contratti business è compreso.
    Ti portà rispondere @andreagdipaolo

    Non capisco il senso dell'immagine dello speedtest.

    • Eddie e kRel hanno risposto a questo messaggio
    • kRel ha messo mi piace.

      Technetium Non capisco il senso dell'immagine dello speedtest.

      Considerando che non è uno speedtest di un cliente Tiscali 😂

      kRel come ti è stato risposto su altri lidi... 😬

      kRel in che modo posso evitare fornitura e pagamento di un altro modem

      Tiscali te lo da gratis, non c'entra nulla pagamento di modem, lo devi però restituire quando te ne andrai, d'altronde è uguale con Fastweb con cui sei adesso. Il fatto che ti diano un modem NON pregiudica il fatto che tu puoi recedere in qualsiasi momento.
      Degli operatori BIG, solo Fastweb si inventò all'epoca della sua nascita la struttura a MAN su IP privati.
      Nessun'altro dei big usa IP privati sulle linee, nemmeno residenziali.
      La cosa che questo forum ha in più è che puoi parlare con Andrea che è rivenditore Tiscali e credo ti possa fare il contratto direttamente con IP statico, cosa che non puoi fare online.

      • kRel ha risposto a questo messaggio
      • kRel ha messo mi piace.

        Technetium
        x_term
        Buongiorno a entrambi e grazie per le vostre utili risposte.

        Gentile x_term, su altri lidi non ricordo di aver postato tutti i dubbi che ho. Peraltro qui ho maggior speranza di avere sufficienti indicazioni, mentre in "altri lidi" mi è stato fatto garbatamente osservare che la mia domanda - li - era leggermente OT 😀

        Del resto converrai con me che cambiare operatore è un salto nel vuoto non sempre con effetti benefici. Da qui la mia prudenza apparentemente eccessiva, ma comprensibile nel desiderare una stabilità raggiunta col tempo e dopo alcuni maltrattamenti insopportabili.

        Ciò premesso, ti ringrazio per i chiarimenti sulla rete e ancor di più per il nominativo che mi consigli assieme a Technetium. Lo contatterò subito.

        Un cordiale saluto e in bocca al lupo per tutto il resto. Ciao a entrambi !

          kRel
          Se lo speedtest è quello della tua linea.. non ha senso cambiare operatore 😂

          • kRel ha risposto a questo messaggio

            kRel non sarà che Tiscali mi offre la fibra, ma a contratto concluso, mi collega con "la migliore tecnologia disponibile" quindi con l'FTTC VDSL a 200/20Mbit/s ?

            No, quella al massimo è una proposta che viene fatta se la FTTH va in KO.
            Indicami privatamente l'indirizzo e verifico io cosa succede da te ora.

            kRel Tiscali, WindTre, Fastweb, Tim tutte insieme appassionatamente, ignorano la delibera 348/18/CONS

            No.
            Tiscali e Fastweb propongono il modem in comodato gratuito.
            TIM, Vodafone e Wind hanno offerte senza opzione modem.
            Con queste modalità tutti e cinque adempiono pienamente alla delibera. Tiscali ti dà anche un ONT esterno in quasi tutte le città.

            kRel In caso di adesione all'offerta Tiscali, come anche altri operatori mi concede un IP dinamico

            Se ti abboni con me ti assegno l'IP statico in fase di sottoscrizione.
            Sono pubblici e non sono esauriti.

            Abbonandoti con me avrai un canone base di 26,95€ al mese + 2,50€ al mese per l'IP statico, per un totale di 29,45€ al mese con chiamate illimitate incluse, nessun vincolo contrattuale e modem in comodato con ONT esterno (a meno che non vivi a cagliari, sassari o perugia).
            Contattami, se vuoi.

              Technetium
              si è lo speedtest della mia linea ed è normale, questo ad es. è fatto adesso con Eolo su Milano: http://eolo.speedtestcustom.com/result/ecd8ccb0-75ab-11ea-8c78-931cd5e3e0e3
              cambiare operatore è essenzialmente un fatto economico perchè attualmente pago 34€/mese con fibra e telefonate illimitate senza scatto ed una serie di servizi minori, ma in corso di aumento a maggio non ancora comunicato. Con Tiscali - almeno per un anno - pagherei 30€.
              Cmq hai ragione a prescindere, per 4€ non vale la pena, per 6/8 o ancor peggio, potrebbe valerla.
              Ciao 😀

                kRel
                Per me non ha senso😂
                Aspetta la rimodulazione, se c'è.. perchè io non ne ho sentite. Le uniche che ho sentito su fastweb sono relative alle offerte mobile. Almeno non devi neanche pagare il costo di recesso.
                Le rimodulazioni devono comunicarle con minimo 30gg di anticipo.

                • kRel ha risposto a questo messaggio

                  Technetium

                  me l'hanno scritto nell'ultima bolletta ed andrà a regime a maggio. Magari gli telefono come l'anno scorso e mi prorogano ancora una volta lo sconto di 5€. Però è un combattere ogni volta... 😖

                  Nel mio caso non ho penali perchè sono cliente da più di 24 mesi. In caso di modifica delle condizioni contrattuali ho diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza addebito di penali né costi di disattivazione, nei 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione.

                  Se sai qualcosa che io non so ben venga, ciao !😀

                    • Autore
                    • Modificato

                    andreagdipaolo
                    Buongiorno Andrea, piacere di leggerti,

                    ti invio i dati che mi hai richiesto per email perchè non ho capito come inviare pvt qui.
                    Un cordiale saluto.

                    x_term
                    Anche se non è un problema, nel mio caso il modem non dovrei restituirlo. C'è scritto nel mio contratto, nel profilo contrattuale della fornitura joy per tempo pubblicato sul sito dell'ISP, ed è riportato nella registrazione audio fatta all'atto della sottoscrizione del contratto per telefono.

                    kRel
                    Ah ok.
                    Se te l'hanno scritto in bolletta, allora la rimodulazione è già confermata. Non ho letto di rimodulazioni su rete Fastweb. Sarà qualcosa spot.
                    Se cambi per la rimodulazione non paghi neanche i costi di disattivazione.

                    • kRel ha risposto a questo messaggio

                      kRel almeno per un anno

                      Il canone di Tiscali è a tempo indeterminato, le rimodulazioni sono state fatte ma molto molto raramente.

                      • kRel ha risposto a questo messaggio

                        Technetium
                        Non lo so... Non è una cosa spot, io ho goduto di una promozione (sconto) enel che durava 12 o 24 mesi non ricordo. Lo scorso anno mi è arrivata la rimodulazione, allora ho chiamato e gentilmente mi hanno prorogato la promozione, presumo per 12 mesi, perchè ora si riaffaccia l'aumento. Come ho detto, può darsi che se richiamo me lo prorogano ancora, magari anche perchè OpenFiber coi suoi partner sta spingendo al ribasso l'offerta e sarebbero sciocchi a non cogliere l'occasione, però è un combattere ogni volta.
                        Cmq hai ragione: toccare qualcosa che funziona è rischioso😁 Sopratutto in queste settimane . . .
                        Ciao !

                        andreagdipaolo
                        che il canone sia a tempo indeterminato è un bene (se dura...)
                        Ti ho scritto per email.
                        Un saluto . . .

                          kRel
                          Se hai FTTH non sei su rete OpenFiber ma FlashFiber (una joint venture TIM-FASTWEB).
                          Fastweb, solo di recente ha iniziato ad offrire linee FTTH su rete OpenFiber.

                          • kRel ha risposto a questo messaggio

                            kRel promozione (sconto)

                            mi riallaccio a questo per chiedere ad @andreagdipaolo una cosa che, se disponibile, potrebbe far comodo a @kRel : Tiscali non ha messo ancora in piano in che modo far recapitare lo sconto dei 60€ per le nuove attivazioni su OF?

                              Technetium
                              Guarda, non so a quale rete sono allacciato. Certamente non Openfiber, proprio perché come hai detto solo recentemente OpenFiber sta provvedendo a consegnare connessioni FTTH.

                              Peraltro ho letto che OpenFiber in upload offre 300Mbps come velocità massima, contro i 200 di Fastweb (effettivi).
                              Per chi avesse necessità di caricare in cloud molta roba, è meglio che 200 . . .
                              PS tiscali FTTH generalmente ha un jitter basso ?

                              Costantino

                              Buongiorno Costantino . . .
                              si, avevo già letto questa cosa dello sconto Openfiber da 60€ da girare alle nuove attivazioni dagli ISP, e mi pare di aver letto qualcosa in proposito anche su Tiscali....

                              Possiamo interpretarlo come una specie di copertura dei costi parziali o totali reclamati dal precedente ISP per la cessazione.... Non è male.

                              Costantino Tiscali non ha messo ancora in piano in che modo far recapitare lo sconto dei 60€ per le nuove attivazioni su OF?

                              Tiscali ha introdotto un costo di attivazione scontato a 0€, non applicando lo sconto sui clienti finali in maniera migliorativa rispetto all'offerta preesistente.

                              Comunque davo per assodato che fosse coperto su rete Open Fiber, invece no, è coperto da rete Fastweb in 1000/100.
                              Non so quanto ti convenga fare il passaggio se sei già cliente Fastweb GPON.

                                • Autore
                                • Modificato

                                andreagdipaolo
                                Buongiorno a tutti,

                                grazie Andrea per le conferme ed il tuo apprezzabile punto di vista,

                                certamente non migliorerei nella qualità già buona del servizio, forse qualche Mbps in upload che è 200 e non 100 come riporti . . .

                                Tuttavia, attualmente sto pagando 34€ che potrebbero diventare 39 se non rinnovassero lo sconto Enel di 5€ già rinnovato lo scorso anno.

                                Poichè Tiscali non retrocede ai clienti finali i 60€ offerti da OpenFiber in quanto assorbiti dall'attivazione a costo zero da come hai affermato, In caso di passaggio a Tiscali da Fastweb dovrei sostenere 30€ di costi di disattivazione che verrebbero compensati in otto mesi dalla differenza tra l'importo mensile attuale (34€) sostenuto e quanto pagherei con Tiscali (30€)

                                Ma se Fasweb non rinnovasse lo sconto Enel a maggio, portando l'importo mensile da 34 a 39€, la convenienza nel passaggio a Tiscali si quantificherebbe in 108€/anno.

                                Inoltre, Fastweb mi ha fatto lo scherzetto di offrirmi a ristoro alternativo al rimborso per il danno causato dalla truffa della tariffazione a 4 settimane invece che mensile per la quale è stata condannata, un cloud illimitato nel tempo e nello spazio, ma durato solo un paio di mesi. Quindi mi ha dato un bidone (assieme a tutti i suoi utenti) ed io avrei piacere di restituirgli il favore....

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile