sandro87 La Provincia di Bolzano penso sia l'unica in Italia che non ha aderito al piano BUL. Tralasciando i motivi politici/economici di questa scelta, per noi utenti finali si tratta purtroppo di una possibilità di scelta peggiore e meno concorrenziale rispetto al resto d'Italia.
Se ho capito bene..perchè ci vuole una laurea solo per capire cosa stanno facendo, la Provincia partecipa nella posa della fibra e poi la dà in affitto ai provider.
Per quanto riguarda Infranet, sul relativo sito viene riportato quanto segue:
"Infranet SpA è una società con autorizzazione generale alla realizzazione di reti di telecomunicazione in fibra ottica ed è incaricata della gestione, pianificazione e manutenzione dell’infrastruttura telematica su tutto il territorio della Provincia di Bolzano.
La società ha il mandato di offrire ad operatori locali o (inter-) nazionali le proprie infrastrutture e prestazioni, affinché questi possano erogare i propri servizi alle utenze finali sul territorio provinciale."
Fibercop invece provvede alla copertura privata. Se sei in un centro di buona grandezza potresti rientrare nelle previsioni di copertura e accedere quindi a offerte migliori rispetto a quelle dei servizi municipalizzati.
Qui cosa ti esce?
https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
In alternativa considera Eolo.
Tu fai conto che io sto a Bolzano, niente Infranet e al momento nel mio quartiere anche niente Fibercop nonostante da anni abbiano cominciato a cablare gran parte della città..Quindi ti scrivo da una connessione dati tramite Sim. A posto siamo 😃