Guardando qualche video online ho visto che stanno uscendo molti aggregatori di banda (avat) che uniscono due o più connessioni creandone una unica.
Siccome sarei interessato a collegare tre connessioni:eolo 100,vodafone 4g e telefono in hotspot,vorrei sapere se ci fossero dei dispositivi sfruttabili anche dai privati per aver connessioni sopra ai 150 mbps.
Nel caso fosse possibile come viene strutturata la linea? Il consumo di dati viene suddiviso egualmente?Si potrebbe impostare il consumo dei dati sulla connessione eolo illimitata ed usare i due dispositivi 4g solo per la velocità?

    Peicross Non capisco molto bene il tuo ragionamento...
    Non puoi usare le reti 4g "solo per la velocità" e usare eolo per scaricare... Se unirai tutte le reti tutte e 3 saranno utilizzate insieme. A meno che non le imposti come reti di backup, però non mi sembra il tuo caso.
    Come avat non penso che ci sia nulla, però ci sono software per il load balance, che gestisce tutti i dispositivi connessi alla rete e cambia il gateway di ogni dispositivo in modo di bilanciare il traffico tra le 3 reti ma non penso sia quello che ti serve.

    Peicross Personalmente lo sconsiglio, per privati non ha molto senso. Non solo dovrai comprare il patacchio ma dovrai anche pagare un canone (non so se mensile o annuale) alla Avat per fare l'aggregazione, senza non funziona. Se hai a disposizione Eolo 100, vai tranquillo con quella non ho mai letto pareri negativi per il momento, tutti con banda piena. In più, non tutti i programmi riuscirebbero a sfruttare l'aggregazione, solo quelli capaci di interagire con connessioni multiple. Non ne sono sicuro al 100% ma mi pareva fosse così il discorso, aspettiamo l'intervento di @x_term, che sono sicuro te lo saprà dire con certezza.

    Peicross Si potrebbe impostare il consumo dei dati sulla connessione eolo illimitata ed usare i due dispositivi 4g solo per la velocità?

    No, al massimo puoi impostarle come connessioni di backup. Se vuoi sfruttare la velocità di queste, di dati ne devono passare quindi i giga verranno comunque scalati.

      Bootsy No tutti i programmi riuscirebbero a utilizzarla con l'Avat perchè il tuo gateway sarà il cloud avat.
      Però concordo con lui, sarebbe una spesa molto inutile, se proprio vuoi la connessione sempre operativa comprati un router che può gestire più wan e fai le reti di backup.

      • Bootsy ha risposto a questo messaggio
      • Bootsy ha messo mi piace.

        Peicross aggregare "le bande" non è cosa semplicissima. Considera che comunque quella roba lì è per aziende e nel 99% dei casi della latenza all'azienda non interessa, basta che sia utilizzabile.
        Difatti quella boiata di avat (io ti giuro che ancora non mi capacito di come sia possibile che le aziende lo comprino) usa una VPN tra te e i loro server così il traffico va tutto verso di loro ed hai un solo IP in ingresso e poi bilancia le sessioni TCP. Ergo avrai aumento di latenze.
        Tu puoi anche farlo a casa, ma ricordati che non funziona per il singolo download con Chrome eh... funziona solo se usi download manager che possono aprire più connessioni, allora sì vengono bilanciate ecc oltre che ovviamente quando i client sono multipli (più computer verranno distribuiti sulle connessioni).
        Il telefono in hotspot direi che non è una soluzione. Per fare sta cosa ti serve un router/firewall che lo possa fare, devi configurarlo ecc. Non credo di aver mai visto delle opzioni per limitare il traffico, nè su Mikrotik nè su pfSense.

        Peicross usare i due dispositivi 4g solo per la velocità?

        questo non ha senso, ovviamente il traffico verrà conteggiato se c'è scambio dati.

          francescofdd5 perchè il tuo gateway sarà il cloud avat

          Giusto, non ci avevo pensato

          x_term Tu puoi anche farlo a casa, ma ricordati che non funziona per il singolo download con Chrome eh... funziona solo se usi download manager che possono aprire più connessioni

          Era questo il discorso che mi ricordavo

          Peicross Siccome sarei interessato a collegare tre connessioni:eolo 100,vodafone 4g e telefono in hotspot,vorrei sapere se ci fossero dei dispositivi sfruttabili anche dai privati per aver connessioni sopra ai 150 mbps.

          Ci sono. Si chiamano connessioni FTTH 😂
          Avat è un caso particolare. Se contatti uno dei loro partner per la vendita, ti sconsigliano comunque di aggregare connessioni di quel tipo. Latenza troppo diversa fra loro. Soprattuto il 4G che può avere latenza molto, molto variabile. Un minuto può essere 20 ms sui loro server, il minuto dopo può essere 100-150ms.
          Devi comunque aggiungere al costo delle linee il costo del canone mensile del servizio di Avat.

          x_term Difatti quella boiata di avat (io ti giuro che ancora non mi capacito di come sia possibile che le aziende lo comprino) usa una VPN tra te e i loro server così il traffico va tutto verso di loro ed hai un solo IP in ingresso e poi bilancia le sessioni TCP. Ergo avrai aumento di latenze.

          Quando mi ero interessato (azienda raggiunta solo da una scarsa FTTC 30Mb sulla carta) me l'hanno descritto come un servizio più fine.. non bilancia le sessioni TCP ma stabilisce connessioni verso il loro datacenter e la divisione avviene a livello di "stream".
          Es. Per aprire un sito web scarichi html, 10 immagini, e un javascript.. ok.. allora manda uno stream per ogni canale.
          Devi scaricare un file da 100Mb.. allora lo stream viene suddiviso sui vari canali fino a saturarli e ricomposto dalla avat box.
          Per questo con connessioni di latenza troppo diversa diventa un casino.. ricomporre uno stream che arriva da canali con tempi diversi diventa più impegnativo. Immagino "mangi" ram e potenza computazionale rimettere in ordine i pacchetti.. in più c'è il ritardo che aumenta.. figurati se qualche pacchetto viene perso..
          Una sorta di VPN.. ma bilanciata.

          x_term Non credo di aver mai visto delle opzioni per limitare il traffico, nè su Mikrotik nè su pfSense

          Su mikrotik puoi limitare la larghezza di banda con le Queue oppure per limitare il volume di traffico devi mettere una regola dummy nel firewall che conteggia il traffico verso quell'interfaccia e poi inserire uno script eseguito es. ogni 30 sec / 1 minuto che se superi la soglia impostata disabilita l'interfaccia WAN. Poi la riabiliti il giorno previsto per il rinnovo.

            Technetium per limitare il volume di traffico devi mettere una regola dummy nel firewall che conteggia il traffico verso quell'interfaccia e poi inserire uno script eseguito es. ogni 30 sec / 1 minuto che se superi la soglia impostata disabilita l'interfaccia WAN

            Sì, ma è macchinoso e se riavvii il router per qualche motivo non funziona più perchè il contatore anche se è una regola di fw si resetta...

              x_term
              Lo so ma è l'unica soluzione che avevo trovato.. si potrebbe complicare un po' lo script e scrivere e poi leggere il valore su un file.. ma diventa complesso.

              • [cancellato]

              Technetium Quando mi ero interessato (azienda raggiunta solo da una scarsa FTTC 30Mb sulla carta) me l'hanno descritto come un servizio più fine.. non bilancia le sessioni TCP ma stabilisce connessioni verso il loro datacenter e la divisione avviene a livello di "stream".

              Nelle vere connessioni multilink i pacchetti di una singola sessione possono essere inviati su più link. Il problema è che un pacchetto potrebbe arrivare dall'altra parte prima di un pacchetto che lo precede (anche quando frammentato) - per problemi di latenza o altro. I protocolli di gestione multilink sono in grado di "riassemblare" queste sessioni in modo da poi inviarle come se provenissero da un singolo link di maggiore banda. Tipicamente però funziona bene aggregando link molto simili per velocità e latenza, perché altrimenti il tutto può rallentare mentre si aspettano i "pezzi" che arrivano dai link più lenti.

              È possibile che Avat effettui qualcosa di simile tramite i tunnel che fa il suo apparato, ma lo svantaggio è che tutto dipende poi dalla capacità del "cloud" di Avat di fare quelle operazioni e inoltrare il traffico alle destinazioni senza diventare un collo di bottiglia - che SLA offrono?. E comunque con link molto diversi come veloctià e latenza qualche problema può emergere.

              Altrimenti con sistemi più semplici si può fare direttamente load balancing di intere sessioni, nel senso che i pacchetti che fanno parte di una intera sessione vengono sempre inviati sullo stesso link, mentre sessioni diverse possono viaggiare su link diversi. Ovviamente in questo caso una singola sessione potrà al più utilizzare la banda di un singolo link - dipende quindi dal motivo per il quale si ha bisogno di maggiore banda.

              Anche in questo caso a seconda del dispositivo che fa aggregazione si ha più o meno flessibilità nell'impostare regole per la selezione della connessione da usare. Per le connessioni a consumo dipende da cosa fanno quando si raggiunge il limite, se tagliano la banda il dispositivo potrebbe accorgersi che il link è molto lento e non utilizzarlo, se non è in grado di farlo o se invece il traffico viene tariffato extra il problema è come rilevarlo e che possibilità c'è di chiudere il link.

              Eviteri di tentare di collegarci in telefono in modalità hotspot, comunque.

                [cancellato] Tipicamente però funziona bene aggregando link molto simili per velocità e latenza, perché altrimenti il tutto può rallentare mentre si aspettano i "pezzi" che arrivano dai link più lenti.

                Ed è quello che poi consigliano i rivenditori del servizio.
                Per il caso per cui ho chiesto avevano consigliato 3 linee 30Mb FTTC TIM da aggregare.. ma alla fine spendi tanto per ottenere poco e hanno lasciato perdere.

                Grazie in anzitutto per le risposte così tecniche,sinceramente l'avevo pensata un pò più semplice,era un idea considerando la spesa per poter comprare un dispositivo in grado di fare questo tipo di lavoro più tutti gli abbonamenti (36 eolo,40 vodafone infinito,10 smartphone),solo dopo però ho pensato ai vari problemi di latenza e di connessioni diverse messe insieme.
                Quindi lascierò stare l'idea,Lunedì dovrebbe arrivare il tecnico eolo e se tutto va bene mi terrò la linea così com'è sperando un aumento di stabilità rispetto al 4g vodafone.

                Quindi tu saresti disposto a pagare 86 euro + canone servizio di aggregazione al mese per avere circa 150 mbps in download ?

                P.s. eolo di default è sotto nat, se hai bisogno dell'ip pubblico si paga.. 7,5 euro al mese ma se sei fortunato l'operatore al telefono ti farà l'offerta di pagarlo 2 euro/mese.

                Guarda che non puoi sommare i download in generale.. solo servizi come torrent ti permettono di sfruttarlo al massimo.. normali download HTTP sono vincolati all'indirizzo ip.. tu con 3 connessioni hai 3 ip pubblici...

                un mese dopo

                x_term
                Peicross aggregare "le bande" non è cosa semplicissima. Considera che comunque quella roba lì è per aziende e nel 99% dei casi della latenza all'azienda non interessa, basta che sia utilizzabile.
                Difatti quella boiata di avat (io ti giuro che ancora non mi capacito di come sia possibile che le aziende lo comprino) usa una VPN tra te e i loro server così il traffico va tutto verso di loro ed hai un solo IP in ingresso e poi bilancia le sessioni TCP. Ergo avrai aumento di latenze.
                Tu puoi anche farlo a casa, ma ricordati che non funziona per il singolo download con Chrome eh... funziona solo se usi download manager che possono aprire più connessioni, allora sì vengono bilanciate ecc oltre che ovviamente quando i client sono multipli (più computer verranno distribuiti sulle connessioni).
                Il telefono in hotspot direi che non è una soluzione. Per fare sta cosa ti serve un router/firewall che lo possa fare, devi configurarlo ecc. Non credo di aver mai visto delle opzioni per limitare il traffico, nè su Mikrotik nè su pfSense.

                Ciao x_term.
                In merito alla richiesta iniziale del post fatta da Peicross ti metto un link di Draytek.com (sempre che non l'hai già letto) che forse potrebbe essere utile a Peicross, tu saprai sicuramente valutarlo.
                Dopo aver trovato questo articolo ho acquistato uno di questi router ( un buon usato perchè nuovo costa troppo) esclusivamente per provare questa (aggregazione di banda basata sulla sessione) fatta direttamente su due o più WAN del router.
                Per le mie esigenze e competenze questo router è un po impegnativo ma comunque sono riuscito a configurare il necessario e vedere l'aumento di velocità in download con la somma di due connessioni, la latenza però mi sembrava aumentata.

                https://www.draytek.com/support/knowledge-base/5315

                C'è anche un demo live per provare le varie configurazioni di tutti i modelli di router.

                https://www.draytek.com/products/live-demo/

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile