• FTTCFWA
  • Connessione internet a casa, cosa posso scegliere?

Buonasera a tutti, mi sono appena trasferito in una nuova casa e la situazione connessione internet sembra davvero problematica.

  • Non c'è la ftth e fttc non arriva nemmeno a 40 mega (la hanno i vicini del piano di sotto, uno con W3 e l'altro con Tim)
  • Non risulto coperto da FWA di nessun operatore tranne Eolo, di cui tutti nella via sia lamentano per prestazioni scandalose

A quale santo posso votarmi secondo voi per avere una connessione a velocità umana? 😅

Premetto che la cittadina è coperta dal 5G ed ha velocità più che buone, con W3 dal telefono sto intorno ai 250 mega. Ma non trovo offerte di questo tipo per uso domestico

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    Danige di cui tutti nella via sia lamentano per prestazioni scandalose

    Sai che profilo hanno? 30mbps o 100/200/300mpbs? Sono su tecnologie diverse e tendenzialmente i tagli più alti non soffrono di questi problemi. Qui che profilo stima sia attivabile?

    Danige Ma non trovo offerte di questo tipo per uso domestico

    WindTre stessa ha un'offerta FWA basata sulla sua rete 5G ma con cap a 300mbps e un bel vincolo di 4 anni (quindi bisognerebbe capire tra quando arriverà la FTTH; manda screenshot dei risultati di questo sito + il comune in cui ti trovi).
    Altrimenti ci sono soluzioni fai da te come Alpsim, che fornisce una SIM senza cap di gb e velocità che poi dovrai inserire in un modem 5G da acquistare separatamente.

    Anche Vodafone ha FWA, sia 4G che 5G (con cap rispettivamente di 750 e 1250gb) mentre TIM solo 4G ma la scarterei a priori.
    Magari quando verifichi la copertura non vengono proposte ma eventualmente con un venditore si possono forzare.

    Comunque in primis approfondirei Eolo, se vuoi mandare le coordinate capiamo anche meglio l'effettiva fattibilità della +100mbps (anche se poi la può constatare solamente il tecnico). Una soluzione basata su rete mobile è indubbiamente meno stabile e soggetta a saturazione

    Grazie mille per la risposta prima di tutto.
    Allora, siamo coperti da Eolo a 300 mega ma quelli che la hanno dicono che molto difficilmente si superano i 100 e molto spesso non si arriva nemmeno a 60. Per 35€ al mese non mi sembra un grande risultato.
    Della ftth non si parla proprio, non è nemmeno prevista la copertura di questa zona nei prossimi anni purtroppo.
    La FWA mi sembrava l'unica soluzione ma appunto sui siti di W3, Vodafone e Tim la zona non risulta coperta.
    Quindi così sulla carta non resta che il 5G normale ma un router decente ho visto che costa dai 400€ in su e me lo eviterei molto volentieri. Non esiste nessun offerta di qualche operatore con modem incluso?
    Ho visto la Super Internet Casa 5G di W3 ma non riesco a capire nè le velocità, nè se il modem è incluso 😅

      Danige La fwa te la puoi fare da solo con un router ed una sim. Se hai scritto che con w3 nel cellulare raggiungi i 250 mbts, allora vuol dire che sei coperto. D'altra parte se crei uno Hotspot col cellulare hai già di fatto una fwa. Il fornitore migliore è Alpsim che non mette molti vincoli e ti collega alla rete w3 sia in 4g che in 5g e ti può fornire solo la sim o anche il router.

      Danige siamo coperti da Eolo a 300 mega

      Generalmente il servizio è eccellente su frequenze licenziate.
      La BTS è a vista?
      Non mi fiderei dei vicini, non ci vuole nulla che sia un problema in casa (es in Wi-Fi ma distanti dal modem) e danno la colpa a EOLO

      • Danige ha risposto a questo messaggio

        Filippo94
        Sinceramente non lo so, dal sito mi dice che Eolo 300 è attiva ma gli alberi coprono la zona 🤷

          Danige solitamente il tecnico viene e fa una prova in campo, se è possibile attivarla generalmente tutti sono molto soddisfatti, anche a livello di latenza rimane stabile nel tempo a differenza di una rete mobile 5G o 4G, quindi anche nel caso giocassi sarebbe un’ottima soluzione. Se invece il tecnico verifica che la BTS non è a vista allora non ti può attivare la connessione su frequenze dedicate, perciò il resto avrà delle prestazioni così così, oltre che velocità decisamente inferiore, solitamente 30 mbps

          Se Eolo non fosse attivabile, mi unisco ai consigli legati alla soluzione Alpsim + Modem 5G.
          Chiaro che dovresti fare un investimento iniziale per il modem, ma non avresti nessun tipo di vincolo (con Alpsim puoi disdire quando vuoi) e soprattutto non avresti limiti di banda.
          Personalmente ho usato questa soluzione per circa un anno, dopodiché sono passato ad una sim dati su altra rete, ma il discorso è rimasto il medesimo.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile