Qualcuno sa se è possibile far funzionare il modem Technicolor della TIM come access point all'interno di una LAN?

Se non sbaglio dovrebbe bastare cambiargli l'ip in modo che non vada in conflitto col modem primcipale, disattivare il DHCP e collegare il cavo LAN in una delle porte LAN appunto, non in quella WAN

    Lmp93 confermo io ho fatto esattamente così e funziona bene... ha un buon wifi

    2 mesi dopo

    Io ho provato e riprovato ma non funziona.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      DavidePaolucci Non funziona in che senso? Quale problema ti dà? Puoi provare (non sono sicuro al 100% però), a metterli in parallelo, collegato l'etherner del modem 1 alla porta LAN 1 (non altre) del secondo modem.

      un mese dopo

      Buongiorno, ho un TIM HUB mod.DGA4132TIM, per intenderci uno degli ultimi che vengono installati,
      ma l'IP che è possibile cambiare deve essere sempre in classe C.
      Ho una rete locale con indirizzi in classe A e non c'è verso di cambiare l'IP del TIM HUB (ad esempio da 192.168.nnn.nnn in 102.108.nnn.nnn se ci si prova va sempre in errore: non si possono utilizzare IP pubblici....) purtroppo non posso cambiare IP a tutte le apparecchiature della LAN e quindi chiedo se qualcuno di Voi sa come fare. Attenzione ho provato anche a sbloccare il modem, ma anche così non c'è stato verso.
      Grazie

        NBS che io sappia si possono usare solo i 10.xxx.xxx.xxx , i 172 e 192

          Dani25 si possono usare solo i 10.xxx.xxx.xxx , i 172 e 192

          10.x.x.x
          192.168.x.x
          172.16.x.x --> 172.32.x.x

          • [cancellato]

          NBS

          L'IP del TIM Hub deve essere un IP nella stessa rete della LAN, che non venga assegnato da un eventuale DHCP ad altri dispositivi della LAN. Se per classe A intendi la 10.x.x.x attenzione anche a come hai impostato eventuali subnet....

          La mia rete locale sta dietro un LOAD BALANCER a 4 WAN che "affascia" 2 linee TIM con i rispettivi modem e ha una 3° linea TIM per backup.
          Dal LOAD BALANCER, che è principalmente un router e firewall, parte la rete locale interna che ha indirizzi 102.NNN.NNN.1-254 con subnet 255.255.255.0.
          In questa architettura interna (perfettamente funzionante) ci sono diversi switch 3 JGS524Ev2 e 2 GS116Ev2 oltre a vari router o mdm/router, più o meno vecchi, della Netgear, Cisco e TP-LINK convertiti ad Access Point.
          Quello che vorrei fare è usare il TIM HUB solo e unicamente come gli altri mdm/router ovvero come AP, ovviamente per far ciò dovrei poter settare un indirizzo della stessa classe della mia rete locale interna (come per tutti gli altri apparati) cosa che il TIM HUB (DGA4132TIM) riottosamente...... mi impedisce. 🙄

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            NBS dovrei poter settare un indirizzo della stessa classe della mia rete locale interna (come per tutti gli altri apparati) cosa che il TIM HUB (DGA4132TIM) riottosamente...... mi impedisce.

            E direi giustamente. La classe 102.x.x.x è pubblica, non è utilizzabile in reti private così a caso...
            Nello specifico, la 102.108.0.0/16 è tunisina.

            • [cancellato]

            Vabbé che la quegli indirizzi sono assegnati ad AFRINIC e magari non ha un gran bisogno di accedere ad IP in quel range, però così non raggiungerà mai nessuno di quegli indirizzi. Per funzionare dietro NAT "funziona", appunto finché non cercherà di raggiungere uno di quegli indirizzi.

            C'è un motivo per aver usato quegli IP internamente invece di quelli appositamente riservati? Poi fra gli indirizzi ruotabili una "classe A" non esiste più da quando hanno introdotto CIDR ("Classless"....) nel 1993.... e /24 non sarebbe comunque classe A (/8).

            Il dispositivo TIM fa un controllo per evitare che un utente inconsapevole faccia casini usando un IP routabile dove non dovrebbe, visto che assai raramente un utente domestico possiede degli IP routabili.

            La soluzione inevitabile è di cambiare gli indirizzi LAN usando quelli appositi e riservati.

            Allora.... che nella mia rete locale privata io usi indirizzi che all'esterno, in un routing globale pubblico gestito dai big ISP, possa fare "casini" non v'è dubbio.
            Ma, io sono dietro un router, che a sua volta è dietro dei modem, con classi IP diverse, ergo non centra nulla quale indirizzi più o meno "strampalati" e/o "illegali" e/o del registro AFRINIC io usi, tant'è che riesco a raggiungere tutti i siti del mondo compresi quelli tunisini di OOREDOO.
            Il problema non è quali IP io voglia/possa (ribadisco nella mia rete privata locale) usare, il problema è che, a differenza di altri apparati che lo permettono, il DGA4132TIM ha un firmware che impedisce di cambiare l'IP se non in un determinato range. Comunque ringrazio per l'interessamento se non riesco a bypassare il problema terrò il modem TIM come (grosso) fermacarte. 🙂

              NBS
              se il tim HUB non deve essere gestito e devi usarlo come AP, devi disattivare solo il server DHCP. per il resto wi-fi e Eth sono sullo stesso switch a liv.2

              • [cancellato]

              NBS a differenza di altri apparati che lo permettono, il DGA4132TIM ha un firmware che impedisce di cambiare l'IP se non in un determinato range.

              Sì, sono dispositivi consumer pensati solo per LAN domestiche, e implementano qualche controllo per evitare che utenti sbadati e/o senza le adeguate conoscenze facciano casini inserendo gli IP sbagliati. Tu hai usato un range che non ti crea problemi, qualcuno potrebbe non essere così fortunato, e poi si lamenta con l'ISP che "internet non funziona". Dispositivi più professionali in genere non pongono limiti perché non si sa a priori dove saranno installati. Devi o modificare il firmware del Tim Hub, o metterlo in una rete valida che poi ruoti sulla tua, o usarlo come fermacarte/fermaporta.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile