Ciao a tutti, attualmente come offerta per mobile ho Fastweb a € 9,90, sono in provincia di Monza e Brianza, che operatore mi consigliereste sui 5/6/7 €
avrei bisogno almeno di 50 giga, chiamate e 100 sms

Grazie mille

    Ho, kena, very, Iliad. Questi qua. Vedi anche Coop

      lemacio556 sono affidabili ? o non prende ?

      info Se vuoi restare su rete Wind (sempre che tu lo sia ora con FW) valuta la Very Esclusiva.
      Altrimenti Ho a 5.99 al mese per 100gb ai quali puoi aggiungere il 5G, che non è estremamente diffuso in zona ma su qualche BTS c'è.
      Evita la rete TIM, quindi Coop o Kena.

      info in base alla rete d'appoggio, per costo/prestazioni io in genere scelgo:

      • Rete Wind3: Very;
      • Rete VF: uno mobile/ho;
      • Rete Tim: Tiscali.

      In genere così ho sempre trovato, rispetto ad altri virtuali su stessa rete, ping più bassi, velocità di rete soddisfacenti e accordi roaming UE migliori.

      Per almeno 50 giga in 4G tutti gli operatori menzionati sopra sono sui 4,99 o 5,99.

      info venendo da fastweb avresti con Kena a soli 5,99€ 230GB, minuti illimitati e 200 sms, attivabile da questa pagina questo se abiliti la ricarica automatica, se decidi di non attivare la ricarica automatica ti danno "solo" 130 gb.

      info Ciao, se vuoi andare su rete Tim ti consiglio Kena che è l’unica che non soffre in caso di saturazione.
      Coop e Tiscali hanno instradamenti del traffico strani e non te li consiglio.
      Con Kena esci su internet con IP Tim al 100% e non avrai di questi problemi.

      C’è questa offerta underground: https://www.kenamobile.it/prodotto/499-flash-100-online/

      • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

        non c'è più very a 4.99 con 100 giga ?
        e tra Kena e Very chi è meglio ?

          fabrizioo34 Kena in roaming UE però mi pare sia ancora un po' in difficoltà ad agganciare la rete, in quanto non ESP. O sbaglio?

            ilboy95 no è risolto. inoltre nel giro di un paio di mesi tutta kena diventerà tim al 100% come gestionale e diventa come very lo è per w3

            info tra Kena e Very chi è meglio

            Dipende da zona a zona, il primo è su tim il secondo su w3. Salvo problemi o situazioni locali entrambi sono validi.

            ilboy95 Kena in roaming UE però mi pare sia ancora un po' in difficoltà

            avete la convinzione che Kena su gestionale Nòverca all’Estero non funziona, ma Non è così!
            All’estero le Sim Kena vengono viste come SIM TIM a tutti gli effetti e quindi l’APN va in automatico su Tim.. ma basta solo rimettere quello Kena manualmente (cosa che molti non fanno e non sanno e sputano veleno criticando) e funziona normalmente come tutti gli altri.

            Con i nuovi gestionali vanno a risolvere questo piccolo problema e si farà tutto in automatico come accade con Tim

            • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

              fabrizioo34 per un utente "over" il cambio dell'APN non é una cosa così semplice, e non lo definirei un "piccolo problema" non riuscire a navigare quando atterri in un Paese straniero (nella scala dei problemi della telefonia mobile, si intende).

              Quindi per me Kena resta ampiamente bocciata finché non risolvono, e su rete Tim vado di Tiscali dove non serve modificare nulla.

                info non c'è più very a 4.99 con 100 giga ?

                Sì c'è ancora, ti basta cliccare sul link che è stato segnalato prima. Ti presentano l'offerta da 150 giga con autoricarica, ma quando acquisti l'offerta puoi scegliere il piano senza autoricarica che offre 100 giga al mese.
                Se cerchi in giro potresti anche trovare un codice amico per avere €15 di ricarica omaggio, una volta che la portabilità va a buon fine.

                ilboy95 Quindi per me Kena resta ampiamente bocciata finché non risolvono

                🤣🤣non solo Kena, vedi altri Full che sono nella medesima situazione. Poi in ogni caso inviano sms di come configurare il tutto. Se i clienti sono bacati e vogliono tutto subito è un altro discorso.
                E poi chi va all’estero seriamente attiva il roaming con quei pochi giga che ti danno? Fatti una Sim locale e via..
                A loro interessa che le Sim funzionino in Italia.

                Tiscali ottima direi 😅 guarda gli instradamenti e il ping ahaha 📈📉📈📉

                  fabrizioo34 mi sembra tu voglia difendere l'indifendibile.
                  Il cliente medio non guarda gli instradamenti, guarda che funzioni.

                  Viviamo in una epoca dove prendere un aereo Low cost per l'Europa, mediamente almeno una volta all'anno (a volte anche di più) accade.

                  Se vado all'estero (esperienza personale) con Tim, VF, Wind3, Iliad, Ho, Uno, Very, Tiscali 0 problemi.

                  Se vado all'estero con Coop problemi ne ho avuti, e pure Kena.

                  Fastweb é full come Kena e Coop ma gestito in modo diverso (Swisscom) quindi ci mette tempo ma alla fine aggancia, e anche in 5G, senza problemi.

                  Se allo stesso costo devo consigliare Kena che non ha ancora risolto questi problemi (sembra) o Tiscali, scelgo la seconda perché non devo stare a spiegare a nessuno cosa é un APN e come si modifica.
                  Gli instradamenti invece penso interessino solo allo 0.2% della popolazione che gioca online in 4G/5G (tipo me, infatti sulla mia principale solo rete Wind o VF pure o in ESP)

                    ilboy95 Se allo stesso costo devo consigliare Kena che non ha ancora risolto questi problemi (sembra) o Tiscali, scelgo la seconda perché non devo stare a spiegare a nessuno cosa é un APN e come si modifica.

                    Beh non mi sento di sconsigliarlo affatto, ancor di più per il fatto che è stato risolto nella maggior parte dei casi e con il nuovo gestionale TIM non ci saranno più differenze rispetto ad avere Tim.

                    • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 sono d'accordo sul fatto che siano opinioni. A un* casaling* che sta in Italia puoi consigliare anche Optima che in roaming fa pagare l'extra costo, tanto non ci va. A un utente medio, Kena lo eviterei finché non é certo ed effettivo il cambio gestionale e la risoluzione definitiva del problema.

                        lemacio556 se aspetti, Coop dovrebbe erogare primo mese ed attivazione gratuita

                        ilboy95 scusami ma uno che si fa Kena lo fa per andare all’Estero? Non penso proprio 😂
                        io se viaggio mi faccio una Sim locale nel Paese in cui vado.
                        Chi se ne frega se non funziona.. Tanto dopo un tot che sei fuori dall’Italia possono bloccarti anche la Sim per utilizzo non conforme

                        ilboy95 Kena lo eviterei finché non é certo ed effettivo il cambio gestionale

                        è stata avviata la migrazione e sta per concludersi se proprio lo vuoi sapere

                          fabrizioo34 ma manco per sogno, se vado in ue non ho sbatti di fare sim locali ma. voglio tutto funzionante subito.

                          diverso il discorso se vado in un paese extra ue, ma anche lì, stai facendo troppo il discorso del power user, l’utente medio vuole tutto funzionante senza sbatti, al max l’opzione da attivare per i paesi extra, non sa cosa siano airalo o non ha tempo/voglia di informarsi per le eventuali sim locali

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile