Salve,
da qualche tempo non riesco più ad accedere con il mio account Microsoft alle app installate su PC (Xbox App, Microsoft Store, Posta, ecc.) perché tutte le app mi dicono che non sono connesso ad internet, ma se lo stesso PC lo porto in ufficio dove abbiamo rete Vodafone non ho nessun problema ad accedere. è come se la richiesta delle app microsoft venissero bloccate. Ho problemi analoghi anche con l'accesso a steam da app installata sul pc, mentre da browser nessun problema.
Contattato Iliad e per loro tutto a posto nonostante abbia fatto ben presente che l'unica variabile tra quello che succede a casa e quello che succede in ufficio è la linea. Mi hanno anche chiesto se avevo pagato i servizi come se il Microsoft store si dovesse pagare.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie

    Andre84
    Prova a fare un reset dei DNS di windows, probabilmente è quello il problema.
    ipconfig /flushdns dovrebbe essere questo il comando.

    • Andre84 ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican
      Ok, stasera provo, grazie.
      Aggiungo che ho provato anche con un altro portatile che abbiamo in ufficio e non ho mai usato a casa mia e fa la stessa cosa. In ufficio si connette, ma da casa mi da i messaggi sopra.

        Andre84
        Leggendo online sembra che l'errore sia dovuto ad una configurazione errata delle impostazioni di rete.

        Prima prova a resettare i DNS, poi magari resetta direttamente tutta la configurazione di rete riportandola allo stato default di Windows.

        • Andre84 ha risposto a questo messaggio

          ok
          per resettare la configurazione di rete intendi riportare in DHCP la configurazione?

          TheMarsican

            Niente, lanciato ipconfig /flushdns, ma non è cambiato niente. Sotto metto il risultato dell'ipconfig. Comunque ho portato a casa un portatile che ho formattato oggi e sembra che li tutto funzioni, quindi mi sa che stasera formatto anche il mio a meno che a qualcuno non venga in mente qualcosa
            Steam mi si collega, si vede che era un momento di down quello di ieri

              Andre84
              Vediamo cosa ne pensa @Lorenzo1635 prima di farti fare un wipe out di winzoz.

              Ma hai per caso qualche VPN, o qualcosa del genere, che utilizzi per il lavoro?

                Andre84 Mi sembra tutto apposto in realtà (gli IPv6 sono pubblici, la prima metà andrebbe oscurata)

                TheMarsican Connettività v4 e v6 c'è, ci sarà qualche bellissimo bloatware che fa casini (o altro nella configurazione dei DNS).

                Sei fai
                nslookup one.one.one.one

                  Lorenzo1635

                  il PC è un assemblato da me. A meno che non sia venuto giù qualcosa a mia insaputa di dei bloatware non ce ne sono.

                  con l'nslookup mi da questo

                    Andre84 E pure questo è apposto... Davvero non saprei cosa consigliarti

                    • Andre84 ha risposto a questo messaggio

                      Lorenzo1635
                      nessun problema, grazie a te e TheMarsican per l'aiuto. A sto punto tento il format. Tanto tutti i miei dati li ho su altri dischi. Su C ho l'OS e poco altro. A quanto pare sembra essere un casino annidato chi sa dove. Se il format risolve e facile che facciamo prima con quello

                      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                        Andre84 Beh però se il problema te lo dà solo con iliad e non con altri ISP, tipo Vodafone tu hai detto sopra, allora mi sa che il problema non è il PC

                        • Andre84 ha risposto a questo messaggio

                          giuse56
                          vero, però oggi ho portato a casa un portatile appena formattato e collegato alla mia rete iliad non dava problemi. Ho anche provato a mettere il mio PC sotto rete vodafone con un hotspot del telefono e mi da gli stessi problemi. A questo punto non capisco perché il portatile che ho usato ieri dava problemi a casa e non in ufficio. Visto che queste due prove che ho fatto stasera mi hanno dato dati discordanti da quelli di ieri sera tanto vale piallare tutto cosi se risolvo, bene, altrimenti è sicuro al 100% che c'è qualcosa che non va sulla rete

                            Andre84
                            Comunque questi sono i misteri di Windows.

                            A questo punto potresti provare a resettare le impostazioni di Windows update e restartare tutti i servizi da capo.

                            Il codice di errore che ti esce propone anche risoluzioni sotto questo punto di vista.

                            • Andre84 ha risposto a questo messaggio

                              TheMarsican
                              guardo un attimo e gli dedico 15/20 minuti. Se non cambia niente piallo tutto e vediamo

                              grazie

                              E niente.. formattato la macchina e adesso mi fa fare il login ai servizi microsoft. Va a sapere cosa aveva

                                Andre84
                                Considera che io ho avuto problemi simili dopo un aggiornamento di Windows.

                                Son stato 3 ore a smanettare, alla fine ho dovuto piallare la configurazione dei servizi di Windows Update e scaricare ed installare autonomamente alcuni componenti del servizio.

                                Ogni tanto capita che si rompa qualche servizio, Windows e le sue magie nere✨

                                • walt ha risposto a questo messaggio

                                  TheMarsican Windows e le sue magie nere

                                  Breve parentesi a latere: le magie nere, ma pure colorate, accadono anche con Linux...bene o male utilizzo anch'esso da metà anni '90 ed in varie occasioni la formattata mi ha evitato di insanire 😬

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile