Salve,
cercavo info a proposito di un eventuale passaggio da una fttc Tim ad una ftth molto probabilmente di Dimensione (infrastruttura Fibercop).
Ho anche un numero fisso che dovrei portare ma che ormai non si usa più.
Nel momento che vado a sottoscrivere un contratto online cosa mi converrebbe fare, una nuova linea e disdire quella vecchia, dato che il numero fisso non si usa (ma che migrare non sarebbe un problema),
oppure, appunto, scegliere migrazione da altro operatore?
Il mio dubbio è più che altro sulla portabilità del numero, nel momento in cui faccio migrazione da altro operatore, automaticamente mi viene aggiunta l'opzione (a pagamento) voip al contratto? (non sono ferrato sull'argomento).
Non volevo disattivare la linea con tim nel malaugurato caso l'attivazione vada in ko tecnico e rimanere senza connessione.
Spero possiate rispondere al mio dilemma, ho letto decine di post su questo forum ma non ho trovato quello che cercavo e ho aperto una nuova discussione nella speranza di non aver fatto un errore (ed eventualmente mi scuso).
Nell'attesa di un vostro riscontro, ringrazio (Michele)
Info passaggio fttc Tim a ftth Dimensione
Mikegrz Nel momento che vado a sottoscrivere un contratto online cosa mi converrebbe fare, una nuova linea e disdire quella vecchia, dato che il numero fisso non si usa (ma che migrare non sarebbe un problema),
oppure, appunto, scegliere migrazione da altro operatore?
Se devi portare anche il numero in Dimensione devi scegliere ''migrazione da altro operatore'' e nel momento in cui te lo chiede devi inserire il codice migrazione Tim.
Il codice migrazione lo trovi nella fattura Tim.
Mikegrz Il mio dubbio è più che altro sulla portabilità del numero, nel momento in cui faccio migrazione da altro operatore, automaticamente mi viene aggiunta l'opzione (a pagamento) voip al contratto?
Penso proprio di si.
Mikegrz Non volevo disattivare la linea con tim nel malaugurato caso l'attivazione vada in ko tecnico e rimanere senza connessione.
Se l'attivazione della FTTH va in KO rimarrai con la tua FTTC attiva.
L'importante è che i tecnici non tolgano il doppino telefonico per provare ad usarlo come traino per la fibra o per fare spazio.
- Modificato
Mikegrz , io sono passato da Vodafone con numero a Dimensione senza numero, ovviamente ho richiesto una semplice migrazione da altro operatore. Penso proprio che, come già detto da @TheMarsican, se decidi di migrare anche il numero, necessariamente ti sarà addebitata anche l’opzione VoIP.
TheMarsican mentre se non volessi portare il numero perché comunque non si usa dovrei fare una nuova attivazione e poi successivamente disdire con il vecchio operatore, dico bene?
Mikegrz mentre se non volessi portare il numero perché comunque non si usa dovrei fare una nuova attivazione e poi successivamente disdire con il vecchio operatore, dico bene?
Esatto.
Mikegrz , no. Leggi il mio messaggio sopra.
- Modificato
Alessandro2802
Qua stiamo parlando però di FTTC to FTTH, non FTTH to FTTH OpenFiber però.
Io pure quando sono passato da FTTC Tim a FTTH SkyWifi su OpenFiber ho fatto nuova attivazione e dato disdetta a Tim.
La migrazione senza numero non è possibile.
Mentre nel passaggio SkyWifi to Dimensione su FTTH OpenFiber basta inserire il codice migrazione e viene gestita come tale anche senza numero.
TheMarsican , corretto. Allora correggo e specifico meglio il mio intervento. Grazie per la precisazione.
@"Mikegrz"#p1101511 In realtà non è una migrazione se fai Dimensione senza numero: è una nuova linea. Ti comporta che, all'attivazione della FTTH, dovrai disdire la linea FTTC e il relativo numero, con TIM. Ti tisparmi i costi che Dimensione applica per la migrazione dal numero, ma spenderai un po' di più per la disattivazione della linea TIM.
- Modificato
@"Mikegrz"#p1101511 , il mio passaggio è avvenuto da FTTH su openfiber (Vodafone con numero) a FTTH su openfiber (Dimensione senza numero) e, come ho scritto, ho effettuato una semplice migrazione da altro operatore. Potrebbe aver ragione @TheMarsican, il quale sostiene che cambiando rete e tecnologia la procedura potrebbe essere diversa da quella seguita da me. Personalmente non lo so. Posso solo aggiungere che, sebbene si fosse trattato di una migrazione da un operatore ad un altro, ho comunque mandato disdetta (dopo attivazione da parte di Dimensioni) a Vodafone. @TheMarsican è sempre molto informato e preciso, tuttavia, ti suggerisco di fare una telefonata a Dimensione e sottoporre il tuo dubbio.
Alessandro2802 @TheMarsican è sempre molto informato e preciso, tuttavia, ti suggerisco di fare una telefonata a Dimensione e sottoporre il tuo dubbio.
Intanto ti ringrazio.
Comunque a suo tempo quando stavo decidendo il passaggio Dimensione mi è stato proprio confermato che su rete OpenFiber vi è la possibilità di effettuare la migrazione anche senza il passaggio del numero telefonico.
Ecco il link della risposta che mi diede Giuseppe (giusgius) di Dimensione.
Alessandro2802 Quando hai fatto il contratto? Io, un mese fa, senza l'opzione di portabilità del numero, non ho potuto proprio inserire il codice di migrazione. E la portabilità costava 40 o 50€ (non ricordo, comunque non la volevo).
Aperock , ho fatto il contratto il 3 luglio 24. Attenzione che la mia era una migrazione da FTTH (Vodafone) a FTTH (Dimensione). Sempre sotto OF. Quindi, senza alcun cambio di tecnologia.
Alessandro2802 Anche io ho "migrato" senza cambio tecnologia però sotto rete FTTH Fibercop. L'ho provato più volte ma l'opzione per inserire il codice di migrazione diventava inagibile se sceglievi di non volere il numero.
Aperock, capisco.
Aperock
Su FTTH FC to FTTH FC la migrazione senza numero telefonico non viene gestita, solo su FTTH OF to FTTH OF viene gestita la migrazione con codice migrazione.
Per il cambio tecnologia FTTC to FTTH FC/OF è necessaria la migrazione anche del numero, altrimenti si fa nuova linea e si dà disdetta alla FTTC.
Ok, grazie a tutti per le dritte, mi sa che faccio nuova linea ftth e poi disdetta fttc, in ogni caso faccio una chiamata al call center di Dimensione per ulteriori chiarimenti. E se qualcuno potesse postarmi il link o un immagine del modulo di disdetta (Tim) per la linea, gliene sarei ulteriormente grato. (giusto per essere sicuro di aver scaricato quello giusto). Grazie
Mikegrz se qualcuno potesse postarmi il link o un immagine del modulo di disdetta (Tim) per la linea, gliene sarei ulteriormente grato. (giusto per essere sicuro di aver scaricato quello giusto).
https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/pdf/moduli/recesso-linea-fissa.pdf
Dovrebbe essere questo, comunque la richiesta di cessazione linea puoi farla anche dal MyTim.
Mikegrz Ok, grazie a tutti per le dritte, mi sa che faccio nuova linea ftth e poi disdetta fttc, in ogni caso faccio una chiamata al call center di Dimensione per ulteriori chiarimenti
Io ti posso confermare che facendo nuova linea con Dimensione e poi cessando la FTTC non appena avrai FTTH attiva puoi stare tranquillo.
La migrazione FTTC Tim--->FTTH FC Dimensione è possibile solo se porti il numero in Dimensione.
Comunque Tim si prende 30gg per cessare la linea.
Si, l'idea era quella di una ulteriore "sicurezza" tramite pec oltre che dall'app sulla cessazione della linea. In ogni caso grazie @TheMarsican per l'ulteriore chiarimento con l'ultimo messaggio. Grazie ancora e buona giornata.
Mikegrz Si, l'idea era quella di una ulteriore "sicurezza" tramite pec oltre che dall'app sulla cessazione della linea.
Magari ti viene comodo saperlo. Io ho fatto come dici tu: disdetta tramite MyTim, nella pagina di gestione della linea; ho ricevuto una chiamata dal 187 dopo pochi giorni e ho semplicemente confermato la mia scelta. La linea dopo 10 giorni risultava ancora attiva (e disattivabile) quindi ho inviato una pec a "disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it" senza risposta. Dopo una settimana ho scritto un'altra pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it ancora senza ottenere risposta.
La linea si è comunque disattivata al 30° giorno infatti non mi compare più il numero nelle utenze gestibili.
Questo per dire che se non ricevi risposta alla pec, non preoccuparti; tu comunque inviala che aiuta quantomeno in caso di futuri (anche se non te li auguro) problemi.